BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA CONTRO LA PIRATERIA TV. OLTRE 5 MILIONI GLI UTENTI
15 euro al mese.Era questo il prezzo pagato da oltre 5 milioni di utenti per godere, illegalmente, delle trasmissioni di calcio trasmesse dalle pay-tv:Sky, Dazn e Mediaset Premium, quest’ultima fino a quando è stata attiva,ma anche Netflix e Infinity. Un giro d’affari di oltre due milioni di euro, smantellato oggi da un blitz della Guardia di Finanzain concerto con la Polizia Postale che ha oscurato la piattaforma ‘Xstream Codes’ che permetteva la visione dei canali Sky e Dazn gratuitamente. Per l’indagine, denominata ‘Eclissi’, sono stati utilizzate delle sofisticate e modernissime tecnologie atte a individuare le sorgenti estere dalle quali partiva il segnale che poi veniva trasmesso da apposite piattaforme IPTV illegali, via streaming. I clienti, stimati in oltre 5 milionierano costituti da famiglie, imprese e anche hotel, ora rischiano pesanti sanzioni, multe fino a 28mila euro e condanne da 6 a tre anni di carcere. L’organizzazione aveva messo in piedi una vera e propria rete commercialetrasformando il segnale analogico del decoder Sky, o degli altri servizi, in un segnale digitale:pagavano un unico abbonamento mensile e lo ritrasmettevano a centinaia di persone,con un guadagno netto di migliaia di euro. Il flusso, sostengono gli inquirenti, veniva poi inviato a delle rivendite dislocate in tutte le Regione italiane che a loro voltaproponevano il pacchetto in ‘offerta speciale’agli utenti interessati. I quali, per usufruire del vantaggioso servizio, dovevano accedere al sito, ora oscurato, immettendo le proprie credenziali ricevute al momento dell’acquisto del pacchetto. In dotazione anche decoder illegali, i cosiddetti ‘pezzotti’ in alternativa allo streaming.
