CARIGE E’ SALVA. SI’ DAI SOCI AL PIANO
Dopo mesi di incertezze e timori, Carige può tirare un sospiro di sollievo: l’assemblea straordinaria degli azionisti dice sì alla ricapitalizzazione da 900 milioni necessaria a mettere la banca […] (LUCA DAVI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Fine estate del ’62: l’Italia scopre che il campionato di calcio ha un tocco di colore. Dal Brasile per la prima volta sbarcano in serie A tre negretti, come li definisce un titolo dell’epoca, […] (ELIA PAGNONI, il Giornale)(leggi) ’O sindaco ha detto che ai semafori, anziché dare una moneta perché puliscano il vetro, si deve darla perché puliscano il marciapiede: «La città dev’essere più pulita, ci dobbiamo lavorare […] (FILIPPO FACCI, Libero)(leggi) Chi l’ha provata racconta di un vero e proprio black-out della memoria, un vuoto assoluto, buio e profondo, un buco tragico che, anche se passeggero, fa dimenticare, cancellare e volatilizzare […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) Quando, tempo fa, Papa Francesco proclamò che la Chiesa aveva sempre costruito ponti e non muri, qualche spirito irriverente si domandò cosa intendesse dire. Perché la storia di questa Divina […] (CARLO NORDIO, Il Messaggero)(leggi) Colt, il più antico tra i costruttori statunitensi di armi d’assalto, ha deciso di fermare le vendite dei suoi popolari AR-15 ai civili. La mitragliatrice sarà prodotta d’ora in avanti […] (FLAVIO POMPETTI, Il Messaggero)(leggi) Da un po’ di tempo si torna a parlare del ruolo dei liberali. Alla tradizione liberale si richiama Berlusconi, impegnato in due missioni (quasi) impossibili: fermare l’emorragia di consensi di […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) VANITYX «Ormai sono più i migranti che arrivano con gli sbarchi autonomi di quelli che partono dalla Libia e vengono recuperati in mare». Il procuratore aggiunto di Agrigento Salvatore Vella, […] (FABIO ALBANESE, La Stampa)(leggi) VANITYX Greta ha scosso il mondo e lo ha fatto scendere in piazza. Ha trasformato la sua solitaria e personale battaglia in una guerra combattuta da milioni di ragazzi, da New York a Sydney, […] (LUIGI FRAIOLI, la Repubblica)(leggi)
