FRANCO ANGRISANO IL GRANDE ATTORE CARATTERISTA SALERNITANO

Questo faccione simpatico appartiene a Franco Angrisano, l’attore salernitano (anche se era nato in Lucania) scomparso 23 anni fa. È stato un grande caratterista, capace di aggiungere il sale del suo talento a un film, una produzione televisiva o una commedia. Ha lavorato con Eduardo De Filippo, è stato il sacrestano Giacinto nella fortunata serie tv “I ragazzi di padre Tobia” e al cinema ha regalato una serie di interpretazioni piccole ma succose in film importanti con Alberto Sordi, Monica Vitti, Jack Lemmon, Giancarlo Giannini e tanti altri. Io lo conoscevo bene e gli volevo bene. Quante volte mi ha confessato che gli avrebbe fatto piacere ricevere la direzione artistica di un teatro a Salerno, meglio ancora il Verdi. Un sogno rimasto tale. Negli ultimi anni aveva a cuore i giovani, soprattutto quelli di una compagnia amatoriale di Eboli che segui’ e guido’. Proprio questi ragazzi, quando venne a mancare a soli 70 anni, gli dedicarono un premio per compagnie amatoriali di cui però credo si siano perse le tracce. Tenere in vita la sua memoria è opera che appartiene al figlio Antonio, attore come il papà, e a pochi fidati amici come quelli che con lui animarono il palinsesto di Radio Panorama, da Enzo Vigilante a Laura Vitale, da Rosaria Coppola a Mimmo Scafuri. Le amministrazioni pubbliche a Salerno hanno preferito dedicare i teatri a personalità che con Salerno hanno avuto ben poco a che fare.