ITALIANI MENO RICCHI MA CON PIÙ CONTANTI

ITALIANI MENO RICCHI MA CON PIÙ CONTANTI

A dieci anni dalla grande crisi internazionale, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane non è ancora ritornata ai livelli del 2008: a fine 2018 nei forzieri degli italiani c’erano […] (VITTORIA PULEDDA, la Repubblica)(leggi) Cinquanta passeggeri-cavia seguiti da sofisticati sensori di movimento e monitorati con elettroencefalogrammi, esami cardiaci e test sulla melatonina hanno riscritto nelle ultime 24 ore – a 12 mila […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) In piedi nella stanza del figlio, Rita sfiora, accarezzandola con il dorso della mano, l’immagine di Stefano sulla credenza. Muove un passo oltre la vetrinetta con il vecchio stereo Hitachi e la […] (CARLO BONINI, la Repubblica)(leggi) Sul passaporto canadese sembra un signore qualunque, mezza età, origini cinesi, i capelli neri con la scriminatura al centro. Ma a guardarli in foto non sembrano persone qualunque anche El Chapo o […] (FILIPPO SANTELLI, la Repubblica)(leggi) • L’emendamento Letwin è dunque passato. Ora che cosa succede? Difficile fare previsioni. L’emendamento è stato presentato ieri, lo stesso giorno della scadenza di una legge vincolante […] ( la Repubblica)(leggi) Wasfi Kani, fondatrice e ceo di Pimlico Opera e Grange Park Opera, grazie alla musica migliora la vita dei prigionieri e dei bambini britannici delle scuole elementari. Pimlico Opera presenta […] (ALAIN ELKANN, La Stampa)(leggi) Indossava sempre un completo bianco, l’unico al mondo insieme con il Papa. E quando passeggiava per l’Upper East Side, era quella la sua New York, portava un cappello dello stesso colore, le […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Senza saperlo, ha scritto il capitolo più significativo della storia dell’alimentazione italiana. Pagine e pagine di sostanza e tradizione, pochi esperimenti e un amore viscerale per la sua terra: […] (FABIO DI TODARO, La Stampa)(leggi) Da fanalino di coda a Paese con la crescita più sostenuta negli ultimi dieci anni in tutto il Sudamerica. Se Evo Morales è il grande favorito delle elezioni di oggi lo si deve in gran parte al […] (EMILIANO GUANELLA, La Stampa)(leggi) «Perdonate, ma Bill Murray era ancora, per usare un eufemismo, in pigiama. L’incontro viene cancellato», dice alla platea di media il direttore della Festa del cinema Antonio Monda. Erano le 13, […] (VALERIO CAPPELLI, Corriere della Sera)(leggi) Da più di quarant’anni Carlo Verdone ci fa sorridere mostrandoci le nostre peggiori inclinazioni, vizi e manie in una carrellata di maschere di ogni età. Da quando ha cominciato, quasi per […] (PAOLO FALLAI, Corriere della Sera)(leggi) T opi da studio, architetti dei suoni, ignoranti musicali, psicologi, arrangiatori, producer, cuochi. In quale casella vi riconoscete? Takagi: «Alcuni “fittano” bene. Mettiamo una certa […] (ELVIRA SERRA, Corriere della Sera)(leggi) «La marmitta dell’auto, per dire. Meno male che sono figlio unico». E che c’entra, scusi? «C’entra perché mi si era rotta, milleduecento euro. E per fortuna, a 47 anni, ci sono ancora mamma […] (GIAN GUIDO VECCHI, Corriere della Sera)(leggi) Meno del 50% delle scuole italiane è realmente sicura.Lo dicono i rapporti di Legambiente e Cittadinanzattiva, lo conferma il presidente dell’associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, […] (VALENTINA SANTARPIA, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX Sono 570 mila gli alunni delle 7.995 scuole cattoliche paritarie presenti in Italia: il 58%, ossia oltre 330 mila, negli istituti d’infanzia; 133 mila nella primaria; 58 mila nella […] ( La Stampa)(leggi) Dieci anni fa Recep Tayyip Erdogan, allora primo ministro della Turchia, era uno degli uomini politici più stimati d’Europa. Sapevamo che veniva dalle file di un partito islamico (Giustizia e […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX A Parigi si è tenuto ieri un flash mob organizzato da diverse associazioni per denunciare la preoccupante ondata di violenze di genere. In Francia nei primi otto mesi dell’anno le vittime […] ( La Stampa)(leggi) VANITYX MILANO – A dieci anni dalla grande crisi internazionale, la ricchezza Milano. A dieci anni dalla grande crisi internazionale, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane non è ancora […] (VITTORIA PULEDDA, la Repubblica)(leggi) Visti i risultati ottenuti in cinquant’anni di carriera ci sentiamo abbastanza sicuri nell’affermare che non è mai sceso a compromessi. Segue tutto, fino al dettaglio grafico delle copertine, […] (HELMUT FAILONI, La Lettura)(leggi) Gioielli, tappeti, pugnali e spade con impugnature intarsiate, brocche e vasi decorati, piatti, ceramiche e maioliche dipinte a mano, alcuni arredi e abiti (come la casacca di seta color oro […] (SILVIA PERFETTI, La Lettura)(leggi) «Che sciocco che sei, ci vogliono due di loro per fare me. Possono essere uomo e donna, oppure tutt’e due, perché tu per me sei stato entrambi, Oliver», pensa Oliver, e i lettori […] (TERESA CIABATTI, La Lettura)(leggi) La capacità inventiva di Dante non si esprime soltanto nelle visioni e nelle situazioni rappresentate dentro il poema ma anche (e forse soprattutto) nella creatività verbale. Dante è «il padre […] (PAOLO DI STEFANO, La Lettura)(leggi) La pubblicità: «Il tuo Dna rivela il tuo specifico retaggio, i gruppi etnici e le regioni geografiche da cui provieni. Trova nuovi parenti che non hai mai saputo esistessero mediante il tuo Dna […] (MANUELA MONTI – CARLO ALBERTO REDI, La Lettura)(leggi) Le proteste a Hong Kong esprimono il malessere profondo di una comunità che ha sfruttato appieno il ruolo strategico che la storia le ha riservato. Gli abitanti dell’isola s’interrogano sul […] (MAURIZIO SCARPARI, La Lettura)(leggi) VANITYX3DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Londra Sembrava sul punto di tagliare il traguardo, Boris Johnson. Ma ancora una volta il Parlamento lo ha sgambettato: decretando l’ennesimo rinvio della Brexit, […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi)