“LA CIFRA STILISTICA”, UNA MERAVIGLIOSA MESCOLA DI BATTUTE, RICORDI RIFLESSIONI

“LA CIFRA STILISTICA”, UNA MERAVIGLIOSA MESCOLA DI BATTUTE, RICORDI RIFLESSIONI

Certo è meglio immaginare Paolo Pesce Nanna stesso che racconta, recita, fa le pause giuste, le facce che sa fare lui. Ma se PPN non l’avete mai visto dal vivo – e andateci, al prossimo spettacolo! -, questo libro ve lo godrete un sacco lo stesso.Proprio godimento puro. Perché scorre che è una meraviglia, mescola battute, ricordi, riflessioni, cose che sapevamo e avevamo dimenticato, osservazioni tanto vere quanto buffe sulla realtà che abbiamo intorno.La capacità di far sorridere di qualunque cosa parli e scriva, ecco quella che pomposamente si potrebbe chiamare “la cifra stilistica” di Paolo Pesce Nanna.Il libro (che è il secondo, poi un giorno parliamo anche del precedente) lo sto leggendo a salti. È diviso per mesi, io ho cominciato da luglio, sono tornata indietro, sono andata avanti. Ok lo stesso.Disegni di Andrea Dom Domestici, ed. Cut Up.Ve lo comprate e vi tornerà l’idea che la vita sia pure semplice, piacevole, buffa, carezzevole. Non è poco.