LAVORI FORZATI PER PAGARE LA MULTA, LOS ANGELES COL DIAVOLO IN CORPO

Lavoro forzato o carcere. Sono almeno 100mila le persone condannate a svolgere i cosiddetti “servizi alla comunità” a Los Angeles. Si tratta di un’alternativa al carcere per una multa non pagata o avere un contenzioso con il fisco per finire in un girone infernale nel quale in maggioranza si trovano poveri e afroamericani.Lavoro forzato o carcere. Otto milioni di ore di lavoro non retribuito in un anno, l’equivalente di 4.900 posti di lavoro salariato. Agenzie governative che possono contare su circa 3 milioni di ore di servizi gratuiti di vario genere sostituendo 1.800 posti di lavoro. Sono le cifre da capogiro che riguardano Los Angeles dove i tribunali, in maniera sempre più ampia, ricorrono al lavoro coatto al posto della carcerazione.L’università californiana Ucla ha pubblicato mercoledì scorso i risultati di un’indagine che ha messo in luce aspetti inquietanti. Attualmente sono almeno 100mila le persone condannate a svolgere i cosiddetti “servizi alla comunità”, e a questo vero e proprio sistema sono interessati molti dipartimenti governativi e organizzazioni no profit… CONTINUA SU REMOCONTRO: