MOLDAVIA CON TANTI OSPITI A CASA NOSTRA: OCCIDENTE O RUSSIA?

MOLDAVIA CON TANTI OSPITI A CASA NOSTRA: OCCIDENTE O RUSSIA?

In bilico tra il blocco filoeuropeo di Maia Sandu e quello filorusso di Igor Dodon: le due anime del Paese sono per la prima volta allo stesso tavolo. Simone Benazzo su EastWest.«A inizio giugno la Moldavia ha vissuto la crisi politica più grave della sua storia, conclusasi con la nascita di un Governo improbabile, supportato da forze filorusse e blocco pro Ue». La nuova premier Maia Sandu promette di avvicinare Chișinău a Bruxelles ma le insidie sono numerose, avverte Simone Benazzo su EastWest. Puzzle elettorale. Tre le forze principali premiate dalle urne: 1) i socialisti (31%), apertamente filorussi, partito del Presidente Igor Dodon; 2) la coalizione liberale filo-occidentale (27%), capeggiata dall’economista Maia Sandu; 3) il Partito Democratico (24%), formazione in origine socialdemocratica recentemente reinventatasi nazionalista, creatura del tycoon Vlad Plahotniuc -definito ‘padrone del Paese’- e partner delle vecchia maggioranza di Governo… CONTINUA SU REMOCONTRO: