NON CADERE NELLA TRAPPOLA DELLA DECRESCITA
Rischiamo tutti, credo, di giudicare questo governo solo per il peccato originale da cui nasce: una manovra di Palazzo, parzialmente pilotata dalle autorità europee, volta a impedire con tutti i […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) Perché leggere la Germania di Tacito? Per esempio per capire come vivevano i Germani. Leggendo questo libro sapremo che la tipica «giornata del Germano» si svolge così: si alzano a giorno fatto, […] (UGO CORNIA, Tuttolibri)(leggi) La Francia raccontata dal sedile di un Uber. È questo Fratello grande, il romanzo di Mahir Guven, che nel 2017 si assicurò il prestigioso premio Goncourt per un’opera prima: un monologo alternato […] (LEONARDO MARTINELLI, Tuttolibri)(leggi) Alvaro e Vargas (Forza del Destino) si abbandonano ai trasporti del duetto, superano virtuosamente ogni barriera del trillo, raggiungendo nell’unisono il la naturale. Saio e cordiglio addobbano la […] (CARLO EMILIO GADDA, Tuttolibri)(leggi) Per una ragazza tedesca nata alla fine degli Anni 70 il nazismo era semplice storia remota. Discorsi di Hitler analizzati frase per frase nei compiti in classe per stigmatizzarli ed eliminare dal […] (BRUNO VENTAVOLI, Tuttolibri)(leggi) Il 12 Settembre 1919, esattamente cento anni fa, Gabriele D’Annunzio, alla testa di trecento legionari partiva da Ronchi, una cittadina prossima a Trieste, per la più spavalda e incredibile […] (CARLO NORDIO, Il Messaggero)(leggi) Gli assassini fanatici dello Stato Islamico non hanno rispetto per nessuna forma di vita. Non quelle umane, ed è noto, ma neppure quelle animali. Di recente, per fare un esempio, hanno utilizzato […] (ANGELO ZINETTI, Libero)(leggi) «L’invidia appartiene ai mediocri, agli inutili, ai falliti, a coloro che hanno bisogno di sminuire la vita degli altri per sentirsi appagati». Da “Frasi & Aforismi”. Ma l’invidia è un […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) “L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Per me, come per i Righeira, l’anno non finisce il 31 dicembre ma alla fine dell’estate. Eppure, paradossalmente, sento in me […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Gli studenti italiani si preparano a tornare tra i banchi di scuola. I primi a rientrare, il 5 settembre, sono stati quelli dell’Alto Adige, ma è dalla prossima settimana che la campanella […] (DANIELA RUSSO, Il Sole 24 Ore)(leggi) L’Italia resta saldamente ai primi posti tra i paesi dell’euro per utilizzo di contante nelle transazioni: oltre l’85% delle operazioni, per un valore poco sotto il 70%, mentre 13 per cento si […] (CARLO MARRONI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Questa clamorosa mostra su «Carosello. Pubblicità e televisione 1957-1977», piazzata un po’ a sorpresa fra i Van Dyck e i Goya della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (da oggi […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) Si tratta di un vero e proprio «ribaltone psicologico» dell’opinione pubblica. Giuseppe Conte inizia la nuova avventura di governo con un indice di fiducia inedito rispetto ai predecessori degli […] (NICOLA PIEPOLI, La Stampa)(leggi) Che il 2019 sia davvero l’anno del riscatto della Nazionale lo ha confermato la vittoria meno luccicante: il 3-1 in Armenia è più importante per la statistica che per il gioco. Con la quinta […] (ENRICO CURRò, la Repubblica)(leggi) Dai un dito e si prendono la mano. Dimenticate l’impronta digitale per attivare lo smartphone, negli Stati Uniti stanno pensando direttamente a quella del palmo, anche se stavolta in ballo non […] (JAIME D’ALESSANDRO, la Repubblica)(leggi) C’è chi punta la sveglia all’alba, anche di sabato. «L’ho messa alle sei, per l’aeroporto bisogna partire presto». Oggi (per chi legge, ndr )i ragazzi mascherati di Hong Kong […] (FILIPPO SANTELLI, la Repubblica)(leggi) Morire come in una ballad triste, di quelle che spezzano il cuore. Kylie Rae Harris, 30 anni, astro nascente della musica country americana e madre della piccola Corbie, 6 anni, […] (LAURA ZANGARINI, Corriere della Sera)(leggi) Che cosa intendiamo per «eversione» e «violenza» quando adoperiamo questi due termini a proposito di molte situazioni politiche nuove che stanno sorgendo in Europa, le stesse che qui da noi a […] (ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Corriere della Sera)(leggi) Miss Italia 2019 è Carolina Stramare, ventenne nata a Genova e cresciuta a Vigevano, già Miss Lombardia, modella, che forse adesso riuscirà a prendere il coraggio per leggere Mia madre è un […] (ELVIRA SERRA, Corriere della Sera)(leggi) Improvviso scenario invernale sulle Alpi per la prima nevicata della stagione. Come previsto nei giorni scorsi, c’è stato un brusco abbassamento delle temperature in tutto il Nord e Centro Italia […] (PAOLO VIRTUANI, Corriere della Sera)(leggi) «No woman no cry» cantava un tempo Bob Marley. «No pay no play» scandiscono oggi le «Reggae Girlz» che al re della musica afroamericana sono in qualche modo legate. Non sono una band, ma la […] (ALESSANDRA MUGLIA, Corriere della Sera)(leggi) Michele Farina, Corriere della Sera Diceva: «Lo Zimbabwe è mio». E aveva ragione: per almeno 37 anni Robert Gabriel Mugabe è stato padre-padrone. Simbolo di liberazione. E poi tiranno. A […] (MICHELE FARINA; PIETRO DEL RE )(leggi) Il governo Conte II parte in salita, a giudicare dalle reazioni dell’opinione pubblica: infatti solo il 36% esprime una valutazione positiva, contro il 52% di giudizi negativi. L’indice di […] (NANDO PAGNONCELLI, Corriere della Sera)(leggi) ….. Io da ragazzo, terminata la fatidica terza media, per tirare a campare pulivo le scale di un condominio, poi sono stato assunto nel ruolo di fattorino in un negozio di cristalceramiche, quindi […] (VITTORIO FELTRI, Libero)(leggi) ANDRÀ IN PENSIONE l’8 dicembre, il giorno dopo aver compiuto 70 anni, Ilda Boccassini. È stata uno dei magistrati simbolo della Procura di Milano, protagonista dei processi a Silvio Berlusconi, […] ( il Fatto Quotidiano)(leggi) Ora che i “comunisti”, come è solito appellarli da tempo immemore, sono tornati al governo, il padre-padrone di Forza Italia, Silvio Berlusconi, riscopre l’utilità di avere il megafono di […] (FABIO PAVESI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Ora che anche in Rai si sta delineando una nuova maggioranza, con la trasmigrazione in Viale Mazzini dell’alleanza Pd-5Stelle, il problema principale ridiventa l’ingombrante presenza di Marcello […] (GIANLUCA ROSELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) VANITYX Al Quirinale ha sfidato il paragone più insidioso dell’immaginario politico: il vestito color blu della Boschi quando era la fatina Maria Elena al giuramento del governo Renzi. Ci voleva […] (FELICE MANTI, il Giornale)(leggi) VANITYX Il programma in 29 punti del governo BisConte comporta un fabbisogno di almeno 50 miliardi, per realizzarlo in misura contenuta. Questi si aggiungono al deficit di 1,9% del Pil, circa 36 […] (FRANCESCO FORTE, il Giornale)(leggi) In un pomposo sfoggio di dignità, il quindici agosto scorso ho fatto la mia prima lavatrice. Perché tanta enfasi per un gesto così banale? Perché un mese prima avevo compiuto quarantasei anni e, […] (VALERIA BRAGHIERI, il Giornale)(leggi) VANITYX Genova L’incontro alla discoteca Billionaire di Flavio Briatore, il seguito del party nella villa del comico e leader del M5S Beppe Grillo a Porto Cervo: «Avevo bevuto molto, soprattutto […] (TOMMASO FREGATTI MARCO GRASSO, La Stampa)(leggi) VANITYX NUMERI Mario PlateroNew York Domenica scorsa, all’apice del Labor Day Weekend, il vecchio barcone American Beauty navigava in un pomeriggio di sole di fine estate nella baia di Sag Harbour, […] (MARIO PLATERO, La Stampa)(leggi) ROMA Il pallottoliere del Senato – un autentico sismografo per il neonato governo Conte bis – già avrebbe subito un parziale scossone in seguito alla decisione del Consiglio dei ministri di non […] (DINO MARTIRANO, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX roma Roberto Gualtieri è entrato ieri nel ministero dell’Economia giusto in tempo per le decisioni più difficili. Il nuovo responsabile prende possesso dell’ufficio al piano nobile di […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX Il Regno Unito è destinato a morire». Nicola Sturgeon, premier del governo autonomo di Edimburgo, è una donna minuta e gentile: perfino nei comizi parla a bassa voce. Non ha per niente […] (ENRICO FRANCESCHINI, la Repubblica)(leggi) VANITYX NUMERIL’ennesimo studio scientifico (questa volta neozelandese) nega l’esistenza del mostro di Loch Ness, l’immaginario plesiosauro che ha avuto un ruolo decisivo nella storia […] (MICHELE SERRA, la Repubblica)(leggi) VANITYX GENOVA – C’è un giovane campione di savate, arte marziale francese, che colleziona medaglie d’oro, si allena duramente e si gode l’approvazione di papà Beppe: «Lui è molto […] (MARCO LIGNANA, la Repubblica)(leggi) VANITYX MILANO – Chi l’ha ascoltata quella notte, chi ha raccolto quel racconto cominciato in caserma alle otto di sera e firmato alle tre del mattino – senza tacere i particolari più crudi e […] (MASSIMO PISA, la Repubblica)(leggi) ROMA – «E che problema c’è? Io sono un presidente di garanzia, ruolo che ho sempre interpretato correttamente, vedrete che non succederà nulla». A chi in questi giorni gli domanda cosa ne […] (GIOVANNA VITALE, la Repubblica)(leggi) VANITYX Quella che doveva essere l’estate dei portenti si è trasformata nella stagione del crollo. Salvini esce dalla crisi d’agosto ridimensionato dai numeri: netto calo della fiducia in lui […] (EMANUELE LAURIA, la Repubblica)(leggi) VANITYX Era la primavera del 1980, o forse del 1979, e la temperatura, sui campi della provincia di Brindisi, era già altissima. Si discuteva del rinnovo del contratto dei braccianti e per la prima […] (GIULIANO FOSCHINI, la Repubblica)(leggi) VANITYX «E non sapete come sto bene con l’arancione!». Teresa Bellanova, neo ministra all’Agricoltura, va verso la Festa dell’Unità di Piombino e riesce ancora a ironizzare. D’altra parte […] (GIOVANNA CASADIO ERNESTO FERRARA, la Repubblica)(leggi) VANITYX BRUXELLES – Un giro attraverso le stanze del suo team, un selfie di fronte a una riproduzione dei Trattati di Roma e poi un’ora di discussione a quattr’occhi molto incoraggiante […] (ALBERTO D’ARGENIO, la Repubblica)(leggi)
