PARIGI SI APPRESTA A CANCELLARE 18 TASSE ‘SUPERFLUE’

Dopo le 26 del 2019, la Francia si appresta a sopprimere altre 18 tasse «superflue» anche nel 2020. Si tratta di imposte che non sono mai state applicate o di grande complessità. La misura […] ( ItaliaOggi)(leggi) VANITYXNord America, lo studio allarmante: 3 miliardi di uccelli in meno negli ultimi 50 anni Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista americana “Science”, la popolazione di uccelli nel […] ( la Repubblica)(leggi) L’addomesticamento dei primi animali terrestri risale a circa 10.500 anni fa. E generalmente si pensava che l’allevamento ittico fosse ben più tardivo. In Egitto si trovano descrizioni […] ( ItaliaOggi)(leggi) Ricreare il tessuto sociale nelle migliaia di paesi e villaggi francesi che hanno visto i propri negozi e caffè chiudere uno dopo l’altro.È l’obiettivo dell’iniziativa «1.000 cafés» […] ( ItaliaOggi)(leggi) È considerato l’Eldorado europeo del vino. Da una quindicina di anni, il Douro, regione vitivinicola ultradinamica del Portogallo, produce cuvée che seducono tutto il mondo. Anche grazie alla […] (ANDREA BRENTA, ItaliaOggi)(leggi) Trilussa: «In ogni nuvoletta è pronta una saetta». Uffa News. Dino Basili.Per la distanza dalla stazione all’albergo c’è una unità di misura: il tassametro. Heinrich Böll, Opinioni di un […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Presentato dal governo francese (che è stato, al riguardo, il più sollecito ed entusiasta in Europa) come il «carburante alternativo» alla benzina e al diesel, il Gas naturale liquefatto (Gnl) si […] ( ItaliaOggi)(leggi) Sono riprese le esportazioni statunitensi di soia e carni suine destinate alla Cina. Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di 600mila tonnellate di soia, che […] (MASSIMILIANO GIANSANTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Tornano a circolare le indiscrezioni sull’interesse per Guala Closures, gruppo leader mondiale nella produzione di chiusure di sicurezza per liquori, vino, olio e aceto, acqua e bevande e prodotti […] (CARLO FESTA, Il Sole 24 Ore)(leggi) A ogni sconfitta o vittoria mancata, da Melborne all’Hungaroring, Mattia Binotto cercava di spiegare, con calma e razionalità, a che punto era la Ferrari. «Vedrete che ci arriveremo», «siamo […] (STEFANO MANCINI, La Stampa)(leggi) Che ruolo potrebbe aver avuto il «gene dell’aggressività», MaoA (monoamino ossidasi A), indicato anche con i nomi più suggestivi di gene del guerriero («warrior gene») o gene malvagio («evil […] (EUGENIA TOGNOTTI, La Stampa)(leggi) Il precedente governo bloccava l’economia con l’ansia di promesse irrealizzabili. L’attuale governo fa promesse più ragionevoli, eppure stenterà a soddisfarle, date le costrizioni che trova. […] (STEFANO LEPRI, La Stampa)(leggi) «Una donna determinata, forte, preparata e decisamente fuori dagli schemi». Impossibile non notarla in Procura, e non soltanto per quell’abbigliamento dai toni accesi e stravaganti. Lei è Imma […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) SINGAPORE È fuggito dalla calura asiatica con una promessa: «Tornerò più forte di prima, andiamoci a prendere un’altra doppietta in Russia». A posizioni invertite naturalmente: c’è questo […] (DANIELE SPARISCI, Corriere della Sera)(leggi) hissà perché Ermanno Bronzini, biologo di fama, docente di parassitologia, ufficiale dell’esercito a Cefalonia al tempo dell’armistizio del 1943, non pubblicò in vita questo terribile diario […] (CORRADO STAJANO, Corriere della Sera)(leggi) È un mondo colorato. Dal giallo-verde al giallo-rosso, ne succedono di tutti i colori. Dunque, è il momento giusto per andare a prendere i due volumi di Lino Di Lallo, noto artista visivo, […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) Quando alla fine degli anni Sessanta un gruppo di tedeschi arrivò ad Hasankeyf a dorso di mulo, gli abitanti di questa cittadina millenaria sulle rive del fiume Tigri lì per lì non capirono. […] (MARTA SERAFINI, Corriere della Sera)(leggi) ROMA «La scissione di Renzi? Non è finita qui». Rosy Bindi, teme un secondo «big bang»? «Temo che ci saranno altre uscite dal Pd – prevede la ex presidente dell’Antimafia, tornata in […] (MONICA GUERZONI, Corriere della Sera)(leggi) SINGAPORE – E ora, questa Ferrari inaspettata, agli avversari e a se stessa, dove può arrivare? La doppietta di Singapore ha scombussolato l’andatura di un Mondiale che è andato troppo […] (ALESSANDRA RETICO, la Repubblica)(leggi) La letteratura è meglio della politica. Lo dico in forma di slogan (dunque in forma poco letteraria…) dopo avere letto Il treno dei bambini (Einaudi Stile libero) della scrittrice napoletana Viola […] (MICHELE SERRA, la Repubblica)(leggi) VANITYX ROMA – Doccia fredda di Bankitalia sui conti pubblici a pochi giorni dalla pubblicazione della nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef), attesa per venerdì. Mentre […] (ROBERTO PETRINI, la Repubblica)(leggi) VANITYX Il “turista fai da te” alla fine, ha vinto la sua battaglia. E a colpi di clic, dopo essere stato sbeffeggiato per anni dai grandi tour operator (“Ahi, ahi, ahi”, dicevano gli spot dei […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) ROMA – «Vado con il Pd perché vuole aprire un dialogo con tutti quei mondi che, ieri e oggi, non si sentono più rappresentati e recuperare la fiducia dei giovani che non vanno più a votare». […] (LIANA MILELLA, la Repubblica)(leggi)