RUSSIA AL VOTO TRA PROTESTE E ARRESTI, IN GIOCO MOSCA E SAN PIETROBURGO

Russia. Urne aperte per le amministrative, importante passaggio per il partito di Putin dopo un’estate di proteste e repressioni contro le decisioni impopolari del governo su età pensionabile e aumento dell’Iva. Consultazioni locali, ma ben 5 mila in tutta la Federazione.Consultazioni locali, ma riguardano ben 5 mila amministrazioni in tutta la Federazione. Si eleggono 16 governatori e i deputati di 13 regioni, tra cui la Crimea. Ma tutti gli occhi sono puntati su Mosca dove verranno rinnovati i 45 seggi della Duma, il Parlamento locale: circa 200 i candidati, solo uno dell’opposizione. Non avendo il sostegno di un partito, i candidati indipendenti avevano dovuto raccogliere fino a 5mila firme per essere ammessi alla corsa. Ma la Commissione elettorale ha invalidato la maggior parte delle firme e ha respinto le loro candidature. Da allora l’opposizione è scesa in piazza per otto weekend consecutivi in cortei quasi sempre non autorizzati. L’opposizione promuove la strategia del “Voto intelligente” per boicottare il partito al potere, Russia Unita… CONTINUA SU REMOCONTRO: