SE NON SEI MARGARET THATCHER, MAI DI SABATO A WESTMINSTER

SE NON SEI MARGARET THATCHER, MAI DI SABATO A WESTMINSTER

Eppure il tronfio Boris Johnson la storia del suo Regno sempre meno Unito grazie anche a lui, dovrebbe conoscerla bene, anche certe pagine meno note grazie almeno al suo passato di giornalista. E la storia insegna che se non sei Margaret Thatcher, mai di sabato a Westminster.Nelle prime ore del mattino di venerdì 2 aprile 1982 il piccolo presidio inglese delle isole Falklands fu travolto dallo sbarco di ingenti forze anfibie argentine che da mesi si stavano addestrando segretamente all’invasione nella remota Terra del Fuoco. Fu una brutta sorpresa, ma fino ad un certo punto, perché in realtà da almeno un paio di settimane l’intelligence britannica aveva messo in stato d’allerta le proprie guarnigioni sparse dalla Georgia del Sud alle isole Sandwich nell’eventualità di un possibile attacco argentino. L’autentico effetto-sorpresa dell’attacco si verificò invece per la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica inglese: all’indomani, sabato 3 aprile, Margaret Thatcher, primo ministro in carica, pronunciò alla Camera dei comuni convocata d’urgenza un discorso memorabile, destinato in seguito a giocare un ruolo determinante nella sua controversa e lunga carriera politica… CONTINUA SU REMOCONTRO: