BOBBIO, BORGO PIÙ BELLO D’ITALIA: STORIE, AVVENTURE, IMMAGINI E IL ’68
Bobbio, borgo più bello d’Italia: storie, avventure, immaginazione e il ’68. Ogni tanto si cede alle emozioni. Bobbio in Val Trebbia, ai piedi del Penice, con il monastero di San Colombano, è stato eletto borgo più bello d’Italia. E’ stato lì tra Val Trebbia e Val Tidone che ho passato le miei estati. E lì il professor Aldo Greco Bergamaschi ci portava a scavare tra resti neolitici e romani, insegnandoci l’origine dei nomi e i toponimi sui cui scriveva libri dotti e piacevoli. Insegnava a interrogare il paesaggio, lo faceva parlare, lo animava. Vivevamo con i suoi racconti e l’immaginazione avventure fantastiche, dalla preistoria alla guerra partigiana. E lì, sulla statale 45, Bellocchio girò nel 1965 i “Pugni in tasca”: stava arrivando il ’68.
