COME SARANNO GLI ANNI 20 DI QUESTO SECOLO?

COME SARANNO GLI ANNI 20 DI QUESTO SECOLO?

Cominciano a delinearsi i primi studi, previsioni, opinioni di antropologi e sociologi sul “senso portante” del nuovo decennio dentro al quale stiamo per entrare.L’immaginario collettivo occupa un posto fondamentale nell’economia di una comunità, di una società, di una nazione.Dell’intero pianeta, visto che siamo dentro una globalizzazione, e l’ignoranza dei fenomeni geo-politici terrestri non consente di comprendere ciò che accade nell’attualità e nel futuro prossimo venturo degli anni ’20 di questo secolo.In questo senso, il “sovranismo” è un elemento totalmente regressivo e reazionario (e quindi perdente, anti-produttivo, anti-evolutivo, anti-progressista) perchè è basato sull’illusione di un onirismo ideologizzato, completamente destituito da ogni fondamento logico e pragmatico, completamente slegato dalla autentica realtà dei rapporti sociali, economici, culturali.Negli ultimi 7 decenni, in tutto il mondo, l’attività e l’energia degli umani è stata investita (in senso economico e psicologico) in azioni che ruotavano intorno al perno totemico di quello specifico decennio.Negli anni ’50 era la paura della bomba finemondo.Negli anni ’60 è stato l’anti-militarismo di massa.Negli anni ’70 è stato il sesso e la liberazione individuale.Negli anni ’80 è stato l’edonismo consumista.Negli anni ’90 è stata l’esplosione dei Diritti Civili.Negli anni ’00 è stata l’ubriacatura totemica di alta tecnologia.Negli anni ’10 è stato l’odio puro e il livore sociale di massa. E gli anni ’20 come saranno, secondo voi?