E DI RADIO CAPITAL E RADIO DEEJAY CHE NE FACCIAMO?

E DI RADIO CAPITAL E RADIO DEEJAY CHE NE FACCIAMO?

In tutto sto’ bordelloscatenatodall’Ingegnere ci siamo dimenticati delle radio. Il Gruppo Gedi ha due radio di altissimo profilo. Ovvero, la più politicaRadio Capitale la più generalistaRadio Deejay, due autentici monumenti nella storia radiofonica privata italiana. La domandache si è posto Carlo Festa sul suo blogThe InsiderdelIl Sole 24 Ore: che fine faranno le due radio in caso di ritorno di Carlo De Bendetti (interessato alla sola Repubblica) e quindi di scorporo del Gruppo Gedi? Scrive Festa: “E’ circolata, negli scorsi giorni, la voce che queste ultime (CapitaleDeejay, ndr) possano essere scorporate e quotate. In realtà questa operazione è rischiosa perché in Gedi resterebbero Repubblica e altre testate, ma il gruppo perderebbe la generazione di cassa delle radio. Altra possibilitàè che qualcuno si compri soltanto le radio, ma anche questa operazione è tutta da verificare. Chi potrebbe comprarsi soltanto le radio? A mio avviso l’unico soggetto italiano naturalmente interessato al settore non può che essere Mediaset, che ha già costituito un polo. Radio Mediaset (Radio 105,Virgin Radio,R101,RMC,Radio Subasio), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, è infatti il primo Gruppo radio nazionale negli ascolti. Possibile che l’operazione abbia delle variabili antitrust, ma è sicuro che un’emittente comeRadio Deejay(che potrebbe valere anche un multiplo di circa 10 volte) non può che interessare a un gruppo come Mediaset”. E di Radio Capital e Radio Deejay che ne facciamo? In caso di scorporo del Gruppo Gedi potrebbero finire a Mediaset (Radio 105 e Radio Virgin)