IL VOSTRO SOGNO E’ VIVERE NEGLI STATI UNITI? SMETTETE DI SOGNARE E PARTECIPATE ALLA LOTTERIA GREEN CARD!

IL VOSTRO SOGNO E’ VIVERE NEGLI STATI UNITI? SMETTETE DI SOGNARE E PARTECIPATE ALLA LOTTERIA GREEN CARD!

«Il grembo dell’America è pronto ad accogliere non solo lo straniero ricco e rispettabile, ma anche gli oppressi e i perseguitati di ogni Nazione e religione.A costoro dovremo garantire la partecipazione ai nostri diritti e privilegi».(George Washington, primo Presidente degli Stati Uniti d’America, 1783) E finalmente anche quest’anno ci siamo. Sì, cari amici e fedeli lettori di Aria Fritta,dalle 18.00 di mercoledì 2 ottobre 2019 sono riaperti i termini della nuova Lotteria Green Card, la DV-2021.C’è dunque tempo fino alle 18.00 di mercoledì 5 novembre 2019 per presentare la propria domanda e tentare la fortuna!! Tutti la chiamano così, anche se il nome corretto è“Permanent Resident Card”.LaGreen Cardè il documento inseguito da milioni di persone di tutto il mondo chesognano di lavorare, abitare – vivere legalmente, insomma – negli Stati Uniti d’America. Ogni anno, infatti, dalla partecipazione vengonoesclusigli aspiranti emigrantiNATInei Paesi che nei cinque anni precedenti hanno superato, in totale, il numero di 50mila ingressi legali negli Usa. Sgombriamo subito il campo ribadendo chePARTECIPAREALLA LOTTERIA GREEN CARDE’ ASSOLUTAMENTE GRATUITO. Lo stesso Governo americano mette in guardia dalla massiccia presenza in rete di questi siti, alcuni dei quali – lo avrete visto – rasentano in effetti la truffa esordendo con frasi del tipo“Sei stato sorteggiato!” Basta infatti documentarsi una volta sulla Green Card utilizzando un normale motore di ricerca, che da quel momento si viene “bersagliati” da pubblicità di siti privati di consulenza sull’argomento. Per smartphone iOS-Apple (“Image Size”,“ID Photo Print: US passport”; oppure“My Passport Photo US passport”) o per Android (“DV Lottery photo tool”).App che permettono di realizzare foto con le caratteristiche richieste utilizzando il proprio telefonino. Dunque, se non si è ricevuto alcun codice di conferma, significa chela domandanon è stata correttamente ricevuta e registrata.In questo caso è necessario procedere ad un’altra compilazione seguita da un altro invio.Ma sempre fino a quando non si riceve il codice diconferma. La cosa più importante è non inviare un’altra domanda di partecipazione alla Lotteryse si è già ricevuto il codice di conferma. L’invio di due moduli di partecipazione intestati alla stessa persona significaannullamento della domanda. Lo so, ora vi prenderà lo sconforto al sapere che nel2016(ultimi dati resi noti) in tutto il mondo i partecipanti allaGreen Card Lotterysono stati esattamente14.692.258(23.088.613 con coniuge e figli minori, che però esulano dal conteggio dei sorteggiati). Abituati ad essere diffidenti e a sospettare complotti o irregolarità in tutto, noi italiani non ci capacitiamo. Tra l’altro non è nemmeno necessario inviare il modulo prima di tutti, il prima possibile: Antonietta, ora residente in California con il suo compagnoaveva inviato la domanda l’ultimo minuto dell’ultimo giorno, con il sito che sembrava bloccato e che non le ha dato, per tutta la notte, il codice di conferma.Una coppia davvero incredibilmente fortunata, visto che lei fu estrattaun anno dopo il suofidanzato. Dunque, per loro, non è stato nemmeno necessario un regolare matrimonio organizzato in fretta e furia.Si tratta del più clamoroso caso di fortuna da me conosciuti. Se poi negli anni scorsi avete dato un’occhiata ai commenti all’articolo sulla Lottery pubblicato qui suAria Fritta(e che ho cancellato perché erano centinaia…), ne avrete letti molti di messaggiinviati da fortunati lettori sorteggiati. Succede che vi prenderà un colpo, che vi stropiccerete gli occhi, che passerete dagli stati d’animo più euforici a quelli più densi di paura che vi provocheranno paralisi. In quel momento, dopo aver letto di essere stata sorteggiata, la persona fortunata vedrà unlinkche la porterà dritto alla pagina del“Kentucky Consular Center”a lei riservata.“Kentucky Consular Center”che poi è esattamente la struttura del Dipartimento di Stato americano (in pratica il nostro Ministero degli Esteri) che ha in esame la pratica. Come forse saprete, i colloqui e le visite mediche per gli italiani sorteggiati residenti in Italia si svolgono nei locali delConsolato degli Stati Uniti di Napoli. Tradizionalmente, tutti i sorteggiati si affidano a quattro Bed&Breakfastvicini al Consolato e al Centro clinico Varellidel capoluogo campano.Bed&Breakfast dove i sorteggiati arriveranno, ovviamente, il giorno prima della visita (per questo, in effetti, le giornate che si passeranno a Napoli sono tre):– “B&B Casa Mira”(tre camere, a 200 mt dal Consolato); Perché solo con quel codice potete controllare se la fortuna vi ha baciato.