L’EUROPA PUÒ (E DEVE) DIVENTARE IL MOTORE DELLA GLOBALIZZAZIONE
Shannon K. O’Neil è una famosa ricercatrice specializzata in relazioni internazionali del Sudamerica e tre giorni fa ha pubblicato su Bloomberg un articolo importante che ci aiuta ad aprire gli […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Il carro davanti ai buoi. Un’esagerazione. Una fuga in avanti. L’alleanza strategica tra Pd e grillini annunciata come proposta in tv da Nicola Zingaretti la vedo con scetticismo. Ero per un […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Come sul prato verde. Franck Ribéry affronta con animo lieve e l’autorevolezza del campione la prima intervista italiana dentro il centro sportivo della Fiorentina. Quaranta minuti in cui racconta […] (ALESSANDRO BOCCI, Corriere della Sera)(leggi) Può un’enciclopedia in tre volumi (di mille e quattrocento pagine) trasformarsi in un piacevole libro di lettura? Sì, se l’autore è dotato di cultura e buona capacità di scrittura. […] (PAOLO MIELI, Corriere della Sera)(leggi) Motori di ricerca, Email, Facebook, Apple News, Amazon, Twitter, Google maps, ecc, tutti servizi che utilizziamo quotidianamente senza pagare nulla. Ma questi colossi che ci mettono a disposizione […] (MILENA GABANELLI – FABIO SAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) Il cielo, molto alto. La luce del mattino che timbra ogni oggetto. Al mattino presto Roma è ancora una città bellissima. Poi però la giornata comincia. Seguiteci. Ore 8 Nella pancia buia e […] (FABRIZIO RONCONE, Corriere della Sera)(leggi) L’offerta di Carlo De Benedetti è arrivata a sorpresa, e ha aperto pubblicamente un nuovo capitolo della storia a dir poco discontinua delle relazioni fra il padre e i figli, in particolare Marco […] (SERGIO BOCCONI, Corriere della Sera)(leggi) Non c’erano anticipi e posticipi, non esistevano le sostituzioni e neppure i numeri sulle maglie, che sarebbero arrivati solo dieci anni più tardi. Il primo giorno della Serie A non fu annunciato […] (MATTEO MARANI, la Repubblica)(leggi) Storia di Alessio, proprietario del supermercato che sposa Valentina, operaia al cantiere navale: poi lui diventa Alessia e lei diventa Davide, e per la prima volta al mondo la giudice che riconosce […] (PAOLO G. BRERA, la Repubblica)(leggi) Jeffrey Epstein, l’imprenditore accusato di reati sessuali suicidatosi in carcere, era riuscito ad attirare nella sua orbita una quantità incredibilmente ampia e variegata di uomini ricchi, […] (EMILY FLITTER – JAMES B. STEWART, la Repubblica)(leggi) Un Tiepolo e una Fiat 125 tagliati esattamente nelle stesse proporzioni e separati per raccontare una catena di coincidenze. Una storia che si rincorre, anzi: l’altra metà della storia.Un pezzo […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) Non si ferma l’interesse verso gli investimenti sostenibili. Anzi, continua a crescere. Merito anche del successo dei “Venerdì per il futuro” promossi dall’attivista svedese Greta Thunberg. Che […] (FABRIZIO GORIA, La Stampa)(leggi) «Neanche un prete per chiacchierar», cantava Adriano Celentano. Cinquant’anni dopo, per migliaia di parrocchie italiane la strofa di «Azzurro» si è rivelata profetica. Ci sono sempre meno […] (DOMENICO AGASSO JR, La Stampa)(leggi) Era l’11 novembre 1934 quando l’allora studentessa quindicenne Bianca Guidetti Serra (Torino, 1919–2014) annotò nel diario: “Come passa il tempo! Sono già in quinta ginnasio, e mi pare ieri […] (MASSIMO NOVELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Fluviale, crepuscolare, definitivo. The Irishman di Martin Scorsese col trittico magister DeNiro-Pacino-Pesci mette un punto a capo al mafia movie. Che d’ora in poi deve fare i conti con un modo […] (ANNA MARIA PASETTI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Si esce spaesati, increduli, indignati dalla lettura del travolgente L’affare Modigliani, di Dania Mondini e Claudio Loiodice, appena uscito per Chiarelettere. Perché – per quanto sia […] (TOMASO MONTANARI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Da noi le discussioni da Bar Sport si sprecano, specie da quando sulla panchina della Juventus siede un allenatore che tifa Napoli (Sarri), su quella dell’Inter uno che tifa Juventus (Conte), su […] (PAOLO ZILIANI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Un uomo sposato può diventare prete. Ma un prete non può sposarsi. Sembrerebbe un mero gioco di parole, tuttavia è una consuetudine millenaria per la tradizione cristiana di liturgia e prassi […] (MARIA CRISTINA FRADDOSIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) «Il pallone è come una ragazza, prima le piace essere accarezzata, e poi violentemente sbattuta». Una cosa così può averla detta solo Eric Cantona, l’unico francese amato dagli inglesi. In […] (CLAUDIO DE CARLI, il Giornale)(leggi) Il manufatto è ricostruito a grandezza naturale. Emerge dalle acque di un bacino artificiale, il più grande d’Europa per le riprese acquatiche. Siamo negli Studios dell’isola di Malta a pochi […] (PEDRO ARMOCIDA, il Giornale)(leggi) Per molti inglesi e americani le parole che arrivano dall’Italia sono le sue. Tim Parks, nato a Manchester 64 anni fa, ha tradotto per una collana come Penguin Classics le opere di Niccolò […] (ANGELO ALLEGRI, il Giornale)(leggi) Dipingono gli scienziati come torturatori che eseguono esperimenti sadici e inutili sugli animali. Organizzano blitz nei laboratori di ricerca e, senza il minimo scrupolo, tentano di mandare […] (MARIA SORBI, il Giornale)(leggi) Qualunque maschio avrebbe voluto essere lì, al posto di Alessandro Haber, seduto in carrozzina, a prendersi il bacio di una super sexy Monica Bellucci. A lui la fortuna è capitata giovedì scorso, […] (GIANLUCA VENEZIANI, Libero)(leggi) C’è chi borbotta, ritenendo di essere costretto a fare un acquisto con relativa spesa per colpa della tragica avventatezza di altri. E chi invece ha già anticipato il contante per dotarsi da […] (SIMONA PLETTO, Libero)(leggi) Il suo inizio coincide con la nostra apocalisse. Jorginho diventa titolare in Nazionale proprio nella notte più amara. A Milano, il 13 novembre del 2017, la promozione di Ventura e, con lo 0-0 […] (UGO TRANI, Il Messaggero)(leggi)
