NELLO SCONTRINO ESISTE GIÀ LA DICITURA ‘PAGAMENTO ELETTRONICO’
Quando faccio la spesa a malapena vedo la cifra che la cassiera inserisce nella macchinetta del bancomat, figurarsi ricontrollare se la merce pagata corrispondea quella acquistata.Lo so sbaglio ma so’ fatto così.Oggi invece per la prima volta mi è caduto l’occhio sullo scontrino regolarmente emesso e ho notato che esiste già la dicitura “pagamento contante” e “pagamento elettronico” e che se dovesse passare la regola di facilitare in qualche modo i pagamenti elettronici sono già a posto anche in modo retroattivo.Poi sempre per parlare di economia spicciola ho notato che non tutti i prodotti alimentari hanno la stessa aliquota iva. Voi sapete perché una scatola di fagioli è al 10% e i crackers salati al 4%?
