SI FA PRESTO  A DIRE PRIMA CASA

Scusate ma a voi appassiona la tassazione o detassazione della prima casa? E cosa vuol dire prima casa? Forse io alla mia età invece del ProstaMol avrei bisogno del Brain Mol, ma non è colpa mia, è forse colpa degli anni, ma non riesco a capire. Io conosco personalmente delle famiglie che hanno quattro prime case: Una con campo da tennis e piscina intestata al marito, una con parco e maneggio di cavalli intestata alla moglie, una alle Dolomiti intestata alla figlia e una all’Argentario intestata al figlio. Il marito, la moglie ed i figli hanno rispettivamente la residenza nelle quattro case. Conosco anche altre famiglie che hanno lo stesso quattro appartamenti di 50 metri che sono intestati tutti al capofamiglia, ma costruiti con sacrificio per i tre figli. Nel primo caso ci sono solo quattro prime case, nel secondo una prima casa, poi una seconda, una terza ed una quarta. L’art. 53 della costituzione che dice testualmente. “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” E la capacità contributiva nei due esempi è la stessa? Non è normale che nel secondo caso si debba contribuire di più? E allora non è più equo fare riferimento al valore e non ad un ordine di arrivo? Prima, seconda, terza etc? Le valutazioni catastali sono ferme alla scoperta della ruota, ed allora aggiorniamolo questo catasto. Chi lo deve fare se non un governo? Che senso ha parlare di prima e seconda casa, di prima e seconda barca, di utilitarie e macchine sportive. Che la seconda Ferrari deve contribuire e la prima no? Allora la capacità contributiva è la somma delle case, prime e seconde, delle barche, del conto in banca, dello stipendio e della pensione, delle macchine, e di tutto il resto che contribuisce ad un patrimonio. Non sarebbe meglio di mettere una tassa unica sul patrimonio, calcolato naturalmente in maniera vera e dare progressività all’imposta? Credo che questa sia la strada da seguire, ma posso sbagliare data la mia età e nonostante le pastiglie di BrainMol che prendo. Mi rendo conto che parlare di patrimoniale è una eresia nel momento in cui perfino Speranza vuole togliere il super ticket, mi rendo conto che parlare di patrimoniale è da appestati.Ma io appestato, la penso così, la ricchezza non deve essere accentrata, come è accaduto negli ultimi anni ma redistribuita come impone la Costituzione.