DAVANTI AL MAESTRO E ALLA MAESTRA PASSA SEMPRE IL FUTURO
La scuola pubblica è il momento principe in cui si forma la coscienza civile di un ragazzino. Depauperarla, non difenderne i valori, perdere la memoria dei maestri che hanno gettato le basi per la nostra democrazia, ci rende deboli e brutti.“Non dimenticate che davanti al maestro e alla maestra passa sempre il futuro. Non solo quello della scuola, ma quello di un intero Paese: che ha alla sua base un testo fondamentale e ricchissimo, la Costituzione, che può essere il vostro primo strumento di lavoro”.Lo diceva il grande maestro Mario Lodi che alle soglie dei 90 anni cercava di ricordarci il valore della scuola. Scriveva per far uscire dall’oblio genitori e insegnanti, uomini e donne di potere, governanti e cittadini sfiduciati. Sveglia, diceva, nell’indifferenza e nell’ottusità delle cose minime, nella brutalità dell’ignoranza, tutti insieme stiamo perdendo, stiamo rinunciando a dotare questo paese di un futuro vero, di cultura e democrazia… CONTINUA SU REMOCONTRO:
