IN ARRIVO RICCHI PREMI E COTILLON CON LA ‘LOTTERIA DEGLI SCONTRINI’

IN ARRIVO RICCHI PREMI E COTILLON CON LA ‘LOTTERIA DEGLI SCONTRINI’

Ieri, girando tra le bancarelle del mercato settimanale, ho visto diversi cartelli con la scritta: ‘Paga col bancomat’. Finalmente! mi son detta, il Pos arriva anche qui. Non amo il contante, da parecchi anni non ne faccio uso se non per sporadici acquisti, come appunto al mercato o per un caffè al bar. Mapagherei anche questi con la comodissima carta, se mi fosse concesso. Pratico, semplice, veloce. E se questo contribuisce, anche in parte, a combattere l’evasione fiscale, maben venga l’obbligo anche per i più riottosi al pagamento elettronico. Dal 1° gennaio poi, ricchi premi e cotillon sono in arrivo con la ‘lotteria degli scontrini’.Chi può partecipare? Tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che effettuano acquisti di beni e servizi, fuori dall’esercizio di attività di impresa, arte o professione. Il consumatore, all’atto del pagamento, dovrà fornire al rivenditore/professionista il proprio ‘codice lotteria’(scaricabile dal portale della lotteria stessa)per poter partecipare all’estrazione dei premisettimanali, mensili e di fine anno messi in palio.Che vanno dai 50mila euro al primo estratto, 30mila al secondo e 10mila la terzo.Fino al ‘premio della befana’ diun milione per l’estrazione di fine anno. Il funzionamento è semplice, sostengono gli addetti ai lavori. Nel corso della giornata e al momento della chiusura i registratori telematici generano il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterloall’Agenzia delle Entrate, ente deputato alla gestione e alla relativa verifica della procedura come nella tradizione delle note lotterie. Bottino ricco mi ci ficco, dunque. E chissà che la Dea bendata per una volta un bussi anche alla mia porta