AUTUNNO, È TEMPO DI MOSTRE: ECCO QUELLE IMPERDIBILI

AUTUNNO, È TEMPO DI MOSTRE: ECCO QUELLE IMPERDIBILI

Si svuotano le spiagge e si riempiono imusei: un must ormai da diversi anni ed è subito corsa a scoprire quali sono le esposizioni interessanti e quelle più vicine alla propria città. E questo2019che si avvia sempre più velocemente verso la fine non fa eccezione, con proposte davvero particolari che spaziano da Frida Kahlo fino a Monet e Chagall, tanto per citare qualche nome che non ha certo bisogno di presentazioni. Monet e gli impressionisti in Normandia – Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie(dal settembre 2019 al 16 febbraio 2020 – Palazzo Mazzetti): una mostra dedicata ai grandi pittori che hanno reso questo tratto di Francia la culla di una indimenticabile corrente artistica. Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia(dal 16 settembre 2019 al 16 gennaio 2020- Reggia di Caserta): l’idea in questo caso è quella di unire le opere presenti  all’interno della collezione reale e i dipinti presenti nella Lampronti Gallery, esaltando il fascino della pittura del ‘600 e ‘700. Natalia Goncharova(dal 28 settembre 2019 al 12 gennaio 2020 – Palazzo Strozzi): in più di cento opere si mette a confronto l’artista con capolavori di Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso e Umberto Boccioni provenienti dalle collezioni dei più prestigiosi musei internazionali. Steve Mc Curry- Leggere(dal 13 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 – Sala Mostre delle Gallerie Estensi): si tratta di oltre 70 fotografie che ritraggono persone di tutto il mondo mentre leggono. Van Gogh, Monet, Degas – The Mellon Collection (dal 26 ottobre 2019 al 1° marzo 2020 – Palazzo Zabarella): una mostra per scoprire il meglio di alcuni tra gli artisti più amati di sempre. Futurismo(dall’11 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020 – Palazzo Blu): grazie a più di cento opere dei maestri del futurismo ci si può addentrare in questa magica corrente artistica. Raffaello e gli amici di Urbino (dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 – Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale): una mostra molto attesa sugli artisti e coloro che ne hanno seguito il genio. DA TIZIANO A RUBENS. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe(dal 5 settembre 2019 al 1 marzo 2020 – Palazzo Ducale – Appartamento del Doge):  un viaggio alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei a tema. Frida Kahlo – i colori dell’anima(dal 7 giugno al 29 settembre 2019 a Palazzo Zingone Trabia)