BUONGIORNO UN CORNO! MERCOLEDI’ 27, LA GEOGRAFIA DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI …

BUONGIORNO UN CORNO! MERCOLEDI’ 27, LA GEOGRAFIA DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI …

Cambiamenti in vista per la geografia europea. Il Tribunale dei ministri di Roma ha archiviato le accuse di omissione di atti d’ufficio e abuso d’ufficio nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini per aver negato lo sbarco ai 65 migranti che si trovavano a bordo della nave tedesca Alan Kurdi, della Ong Sea Eye, nell’aprile scorso. Secondo l’organo giudiziario competente spetta allo “Stato di primo contatto”, cioè quello della nazionalità della nave che ha provveduto al salvataggio individuare dove far sbarcare i naufraghi. E la Germania ha deciso, dopo questa sentenza, che farà la sua parte se proprio lo chiedono i giudici italiani. Già prevista l’invasione della Polonia per assicurarsi il controllo del mar Baltico. Stretta sulla legge contro la prescrizione da parte del premier Conte, che si schiera sulla questione con M5S. In sostanza i manettari grillini vorrebbero abolire la prescrizione, uno strumento che serve a evitare agli inquisiti di subire un processo che vada avanti per decenni come accade molto spesso in Italia. Non lo possono fare e non soltanto perché il Pd è contrario ma proprio perché la loro idea di giustizia è anti costituzionale e viola i diritti dell’imputato. Come garantire allora tempi brevi e certi per i processi si chiede il mondo politico? Arrestare l’intero gruppo dirigente grillino e tenerlo in galera senza processo per dieci anni potrebbe essere l’inizio della soluzione. Tre uomini arrestati nel 1983 e giudicati colpevoli dell’assassinio di un teenager a Baltimora sono stati scarcerati dopo 36 anni di carcere che la magistratura ha riconosciuto l’errore giudiziario: il vero killer era un altro teenager. I tre avevano fin dall’inizio protestato la loro innocenza. Anche quando era scattata la possibilità dello sconto di pena, erano rimasti in carcere perché ostinatamente negavano di aver commesso il fatto. I tre uomini del Maryland, avevano 16 anni al momento dell’arresto, sono neri e questo non li ha aiutati. Tuttavia nonostante il dramma che hanno vissuto una nota positiva nella loro vicenda c’è: non sono italiani e non hanno come ministro della giustizia Alfonso Bonafede, altrimenti in carcere ci restavano fino alla fine dei loro giorni. Da anni il dipartimento della Difesa Usa cerca invano di creare la puzza perfetta in grado di disperdere le folle ed essere usata come arma. Le ricerche di Pamela Dalton del Monell Chemical Senses Center di Philadelphia hanno mostrato che il puzzo di vomito piace al 3% dei caucasici, mentre l’odore di fogna è tollerabile per il 14% degli ispanici e addirittura piacevole per una percentuale di asiatici. Voi magari pensate che ci sia dell’esagerazione per proporvi la notizia ma in realtà la ricercatrice esiste e fa danni ben maggiori (https://www.phillymag.com/be-well-philly/2019/10/30/candle/) Al link indicato trovate il risultato delle sue ricerche per fare una candela che faccia sentire un locale pubblico tranquillo e accogliente. L’unico problema è come e dove deve essere introdotta la candela nel cliente del bar per provare la benefica sensazione. Google e Facebook hanno introdotto la clausola “one strike and you’re out” (un colpo e sei fuori). Un lavoratore può invitare a uscire un collega una volta soltanto. Se dice di no e tu bissi, sei passibile di denuncia per stalking. C’è poi un’altra regola per cui il 51% delle aziende statunitensi prevede un “love contract” che regola le relazioni tra colleghi. Nella maggior parte dei casi, quando due colleghi stanno insieme hanno il dovere di comunicarlo al dipartimento delle risorse umane. Sono esentati dalla due regole precedenti soltanto i dipendenti delle imprese di pompe funebri e i lavoratori circensi.