LA REPUBBLICA DELLE BUFALE

LA REPUBBLICA DELLE BUFALE

Domenica il sito di Repubblica ha pubblicato un pezzo intitolato: “Wikileaks, la verità sull’attacco chimico a Douma in Siria”. Ora ci occuperemo di vedere cosa tenta di sostenere e perché […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Milano. Pareva impossibile, ma nelle cosidette “Brexit Elections” che si terranno il 12 dicembre nel Regno Unito non c’è la Brexit. Non c’è, fa quasi impressione, scorgi sguardi spaesati […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Olaf Scholz è un politico tedesco che probabilmente dirà poco a molti lettori ma per due ragioni diverse questo nome è diventato improvvisamente cruciale nel determinare il futuro della politica […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Ieri la città di Taranto ha intitolato ad Alessandro Leogrande la passeggiata lungo il Mar Grande, a due anni dalla morte improvvisa, quando aveva 40 anni. C’era già una strada a Tirana […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Don Giussani Servo di Dio, l’altro giorno sono venuto a trovarti al Monumentale, dove non ero mai entrato e dove sono quasi stramazzato per le esalazioni massoniche. Fuori dal cimitero il […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Sapete qual è il vero problema della polemica su don Biancalani, il parroco pistoiese che ha cantato “Bella ciao” a Messa? Il fatto che, per richiamare l’attenzione del grande pubblico su […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Ma si può? Mandare al diavolo, dico, qualche testa fina? E che due palle! Quattro ragazzi, dicasi quattro o poco più, scendono le scale di casa solo per dire che educati è meglio, che scannare non […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) E se Hitler avesse avuto i social network? La congettura del comico Sacha Baron Cohen, nel discorso di ringraziamento all’Anti-Defamation League, si presta a un esercizio, l’ennesimo, di fiction […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) La campagna mediatica lega-fratellista su Bibbiano (“parlateci di Bibbiano”) è così ipocrita e destituita di fondamento logico-giuridico da aver rotto gli zebedei. Se però serve una prova in […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Come bacia Travaglio, non bacia nessuno. Il bacio della morte, vogliamo dire. L’ultimo in ordine di tempo, alla sua stella polare Conte, il bis-premier, intervistato in passato con una voluttà che […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Roma. Heinz-Christian Strache è convinto che il suo partito non l’abbia dimenticato. Ed è vero, nessuno nell’Fpö lo ha dimenticato, tutti sanno che esiste, che pubblica post su Facebook, e […] (MICOL FLAMMINI, Il Foglio)(leggi) Roma. Non era mai successo che il rabbino capo del Regno Unito intervenisse così apertamente contro un candidato a entrare al numero 10 di Downing Street. Lo ha fatto ieri, dalle colonne del Times, […] (GIULIO MEOTTI, Il Foglio)(leggi) La candidatura di Michael Bloomberg è una bomba, non perché possa infine davvero vincere (questo si vedrà). È una bomba perché pone formalmente e clamorosamente fine a una guerra culturale e fa […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Roma. L’avvicinamento del Movimento cinque stelle alle posizioni cinesi ha reso complicato capire la posizione dell’Italia su alcuni temi che riguardano la politica internazionale. Mentre Beppe […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Roma. Questa mattina, salvo sorprese al momento imprevedibili, Paolo Gentiloni sarà ufficialmente il nuovo commissario europeo per gli Affari economici e monetari. Il Parlamento europeo voterà […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) Presentare libri in televisione non vuol dire leggerli e non vuol nemmeno dire fare cultura. Parlare di libri significa semplicemente alzare il tono della discussione, rendere più squisito, meno […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) Tre chili e 725 grammi. Sulla bilancia tanto segna l’edizione più lussuosa di «Cremonini 2C2C», best of in 9 vinili, 6 cd e un libro fotografico. Il peso è giustificato dai 20 anni di carriera […] (ANDREA LAFFRANCHI, Corriere della Sera)(leggi) Marco Bettalli, uno dei nostri più approfonditi conoscitori del fenomeno «guerra» nel mondo antico e specialmente greco, ha scritto un importante libro dall’efficace titolo Un mondo di […] (LUCIANO CANFORA, Corriere della Sera)(leggi) Caro Aldo,  tutti gli esponenti dell’attuale governo hanno dichiarato, chi prima chi poi, che non si può andare alle elezioni «se no regaleremmo il governo e il prossimo presidente della […] (ALDO CAZZULLO, Corriere della Sera)(leggi) Male, e con la prospettiva di finire peggio. Il messaggio delle Nazioni Unite sullo stato dei gas serra nel 2019 diffuso ieri non è propriamente rassicurante. Il quadro anzi è «desolante», un […] (STEFANO AGNOLI, Corriere della Sera)(leggi) Corregge lo Zingarelli, tanto per cominciare: «Si pronuncia ìnfluencer, con l’accento sulla “i”, e non sulla prima “e”, come facciamo noi italiani pensando all’influenza e procurando […] (STEFANO LORENZETTO, Corriere della Sera)(leggi) Pete Buttigieg è il candidato del momento. Lo abbiamo seguito e intervistato nel corso di una lunga giornata di town hall, incontri e conversazioni con gli elettori dell’Iowa. Da qui il 3 […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Segnare la data. Il 12 gennaio 2020 potrebbe essere uno dei giorni chiave della legislatura. Quello in cui si capirà se le elezioni politiche sfumano sull’orizzonte oppure si fanno ipotesi più […] (MARCO CREMONESI, Corriere della Sera)(leggi) Voci allarmanti ed allarmate arrivano dall’ufficio della dogana di Essen, in Germania; per tutti ha parlato, in un’intervista al quotidiano olandese Ad, un loro rappresentante, Heike Sennewald. […] (MARIA CRISTINA GIONGO, Avvenire)(leggi) In Gran Bretagna, c’è un problema con l’identità maschile, stretta tra la ’toxic masculinity’ (il maschilismo tossico) del premier Boris Johnson, da una parte, il movimento femminista […] (SILVIA GUZZETTI, Avvenire)(leggi) Se state tossendo dopo una camminata in città e gli occhi si arrossano, maledirete i gas e le polveri sottili. E vi chiederete, ingenuamente, se non sia possibile ripulire un po’ l’aria, come si […] (GABRIELE BECCARIA, La Stampa)(leggi) Gli edifici scolastici italiani hanno un’età media di 52 anni e in gran parte non sono più adeguati alle esigenze del futuro prossimo. È la conclusione «senza appello» a cui arriva il Rapporto […] (FLAVIA AMABILE, La Stampa)(leggi) Sotto l’albero di Natale Matteo Salvini si regala il restyling della Lega e una sede del Carroccio a Roma. Ma anche meno dirigenti nell’organigramma. E, soprattutto, la vecchia Lega Nord viene […] (B.L., Il Messaggero)(leggi)