IN ITALIA CIRCOLANO 97.000 AUTO FANTASMA
È la sera del 22 Aprile a Napoli: un’automobilista si ferma in una stazione di servizio, fa dieci euro di benzina e riparte, senza pagare. Il gestore prende il numero di targa e la denuncia. […] (MILENA GABANELLI ALESSIO RIBAUDO, Corriere della Sera)(leggi) Si chiamasse Maurizio Belpietro o Alessandro Sallusti, o lavorasse in qualche testata di opposto orientamento ma di pari ribalta, chissà già che mobilitazioni: proprio come era avvenuto prima che a […] (LUIGI FERRARELLA, Corriere della Sera)(leggi) Tassa sulla sanità per gli europei dopo la Brexit: una stangata di oltre settecento euro l’anno che si abbatterà sui cittadini comunitari a partire dal gennaio 2021, cioè quando sarà concluso […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) «L’evento è simile per quantità all’esondazione del 1992, con 150 millimetri di pioggia caduti in 12 ore, ma è molto più esteso». Il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, ieri […] (SANDRO ORLANDO, Corriere della Sera)(leggi) La decima sfida di Vittorio Pozzo non fu contro la Bosnia, come è capitato all’Italia di Mancini, bensì contro i maestri di calcio dell’Inghilterra, che a San Siro – il 13 maggio 1939 – […] (MATTEO MARANI, la Repubblica)(leggi) Con James Bond ha veramente chiuso. «È l’ultimo. Sono felicissimo di averlo fatto, ma adesso basta e indietro non torno». La nuova puntata della saga dedicata all’agente 007, No time to […] (SILVIA BIZIO, la Repubblica)(leggi) Sembra un film di James Bond, ma è tutto vero. Julian Assange, tutti i giornalisti di WikiLeaks e ogni singolo avvocato, reporter, politico, artista, medico che abbia fatto visita al fondatore di […] (STEFANIA MAURIZI, la Repubblica)(leggi) C’è un buco nero, da sempre, nel Parlamento italiano. Una falla che nessuno, finora, ha però voluto colmare. Ma dopo il caso clamoroso di Antonello Nicosia, l’assistente parlamentare che […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) L’orchestra ha appena finito di straziare la sinfonia del Signor Bruschino di Rossini quando compare lei, anzi LEI. Non in carne e ossa ma sicuramente in voce e pure tridimensionale, come se fosse […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) Un dito puntato verso l’alto compare davanti al ponte di Brooklyn, New York, e ovviamente nessuno guarda il cielo e tutti si scannano sul significato dell’indice gigante.La scultura evoca la […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) Novantasette su 109 Premi Nobel per la Medicina e la Fisiologia (inclusi tutti quelli degli ultimi trent’anni) sono stati assegnati alle scoperte che hanno richiesto l’impiego di animali. E […] (MARIA BERLINGUER, La Stampa)(leggi) A detta delle associazioni ecologiste è una coperta corta che, per la scarsità dei fondi e le difficoltà burocratiche a spenderli, lascia fuori centinaia di aree dissestate. Al ministero […] (GIACOMO GALEAZZI, La Stampa)(leggi) Sono tante le immagini del declino. Una di queste è l’Italia squassata dai disastri atmosferici: l’acqua alta a Venezia, una maledizione inaccettabile nella più bella città del mondo; le […] (ALBERTO MINGARDI, La Stampa)(leggi) Come sugli attenti si sta su tutti gli eserciti del mondo, anche nemici tra loro – con l’identico saluto, lo stesso scatto e l’identico passo – così ovunque, e con la stessa malia, gli […] (PIETRANGELO BUTTAFUOCO, il Fatto Quotidiano)(leggi) “Più sei ricco, più Gesù ti ama”. Il Dio di Donald Trump parla con voce di donna. È quella di Paula White, Paula la candida, nuova consigliera spirituale del presidente Usa. Così si […] (MICHELA A.G. IACCARINO, il Fatto Quotidiano)(leggi) In un tema delle elementari sulla sua famiglia, una piccola Simona Quadarella scrive: “Ho una sorella che fa nuoto agonistico ed è molto forte, io voglio diventare forte come lei, anzi più […] (ANGELO MOLICA FRANCO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Nato il 15 giugno 1950 nel villaggio senza elettricità e acquedotto di Sadulpur, nello stato indiano del Rajasthan, chiamato dai suoi genitori Lakshmi come la dea indù della ricchezza, Lakshmi […] (NICOLA BORZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Tor Bella Monaca, San Basilio, Romanina, Quarticciolo, Corviale, Primavalle, Ostia e Acilia, Tufello, Val Melaina, Quadraro. Sono alcune delle venti “piazze di spaccio” di Roma, quelle […] (GIAMPIERO CALAPà, il Fatto Quotidiano)(leggi) Vivono a Trieste le persone indebitate più solvibili, quelle cioè che rischiano meno di cadere nel default finanziario. Stabili anche le famiglie con crediti attivi di Aosta e Parma, seguiti dai […] (MARTA CASADEI MICHELA FINIZIO, Il Sole 24 Ore)(leggi) È già tempo di pensare alle iscrizioni alle prime classi del prossimo anno scolastico. Nei giorni scorsi il ministero dell’Istruzione ha emanato la circolare che definisce i termini e le […] (EUGENIO BRUNO CLAUDIO TUCCI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Piero e Alberto Angela sono divulgatori? Bene, allora Violeta Benini è una «divulvatrice». D’altronde ognuno ha la propria specializzazione e la signora, a dispetto del soprannome e del bizzarro […] (ALESSANDRA MENZANI, Libero)(leggi) «Amo la mia famiglia, stanno tutti in Brasile. Ho due fratelli e due sorelle, ogni anno passo con loro almeno cinque mesi». Così inizia a raccontarmi di se stessa Natalie, la transessuale con cui […] (GIOVANNI TERZI, Libero)(leggi) Nell’ultimo decennio il sogno del posto fisso ha dovuto fare i conti con un mercato del lavoro globale asfittico, tanto che in Italia gli occupati sono passati dai 23,090 milioni del 2008 ai 23,023 […] (ANTONIO SPAMPINATO, Libero)(leggi) «Lo so che incuto soggezione. È così fin da piccola». Per un attimo, solo uno, Federica abbassa gli occhi e si guarda le mani. Gesto veloce. Impercettibile. Dita lunghe e affusolate. È come se […] (BENNY CASADEI LUCCHI, il Giornale)(leggi) Carolina Bocca è una di quelle persone a cui il destino ha dato due vite da vivere e la sensibilità di capire come uscire da una e entrare nell’altra. Nella prima aveva i capelli lunghi, una casa […] (SERENA COPPETTI, il Giornale)(leggi) Bambini di dieci anni per strada, vendono sigarette, sono addirittura loro a consigliare la marca migliore all’acquirente. Siamo nel centro storico di Napoli e le immagini riprese di recente da […] (DANIELA UVA, il Giornale)(leggi) Tutti a casa. E non è una metafora grillina contro la «casta» della politica. Perché il caso che ha coinvolto l’ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che ha mantenuto l’abitazione di […] (DOMENICO DI SANZO, il Giornale)(leggi) A Roma ci sono un milione di veicoli fuorilegge, privi sia di assicurazione che di revisione. Pericolosi per la pubblica sicurezza: in caso di incidente, anche grave, nessuno risarcirà i danni. […] (FABIO ROSSI, Il Messaggero)(leggi) Né il Congresso degli Stati Uniti, né il nuovo codice per la privacy (Gdpr) dell’Unione Europea. Mark Zuckerberg oggi ha un solo grande nemico: TikTok. Il fondatore dell’impero social composto […] (FRANCESCO MALFETANO, Il Messaggero)(leggi)
