POMEZIA, CHIUDE STABILIMENTO SAMMONTANA: A CASA I 96 DIPENDENTI

POMEZIA, CHIUDE STABILIMENTO SAMMONTANA: A CASA I 96 DIPENDENTI

Quando si dice piove sul bagnato.Alle tante aziende che delocalizzano e ai negozi  che abbassano definitivamente le saracinesche, al ritmo, dicono le stime di Confasercenti  di 14 al giorno (ne spariranno circa 5000 entro la fine dell’anno),si aggiungela Sammontana di Pomezia che annuncia la chiusura. Il 20 novembre sarà l’ultimo giorno di lavoro per i 96 dipendenti. La crisi, che si trascina fin dal 2009, dai tempi del governo Pdl-Lega, si è fatta più consistente nel marzo scorso. Enonostante diversi tentativi di soluzione, andati tutti clamorosamente in fumo,come dichiara il primo cittadino Adriano Zuccalà,è stata inarrestabile. Le attività, verranno trasferite a Verona, fanno sapere i sindacati che si stanno adoperando affinché i lavoratori, senza più lavoro, possano usufruire della cassa integrazione. Lunedì 25 novembre ci sarà un incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche socialiper affrontare la situazione:tutelare i lavoratori è la priorità, afferma il sindaco. I timidi segnali di ripresa che periodicamente vengono registrati dagli istituti di statistica sono ben lontani dai numeri che invece la realtà racconta. I consumi delle famiglie diminuiscono e la disoccupazione, soprattutto quella giovanile, continua ad avere picchi esponenziali. Insomma quella luce in fondo al tunnel che qualcuno ogni tanto intravede è solo un miraggio