A SPRESIANO, È NATO L’ASILO GRATIS PER TUTTI I BIMBI

A SPRESIANO, È NATO L’ASILO GRATIS PER TUTTI I BIMBI

Ci si lamenta spesso del numero delle nascite che tendono a calare, ma poco si fa per mettere le famiglie nella condizione di avere i figli desiderati. Progetti che vengono rimandati nella speranza di essere realizzati quando le condizioni di vita saranno favorevoli.Coppie sempre più in lotta tra la ricerca di un lavoro e tra la scarsa retribuzione ricevuta. Un bilancio famigliare che diventa complicato far funzionare.Spesso i coniugi sono costretti a lavorare entrambi per far fronte a queste esigenze e sostenere i costi di asili e baby sitter diventa un’ardua impresa. Ma c’è un comune in Italia dove le cose funzionano diversamente, infatti a Spresiano, nel Veneto Orientale,dallo scorso Settembre le famiglie che iscrivono i propri bimbi dai 3 ai 6 anni negli asili del territorio pagano la retta per intero, ma poi ricevono un rimborso dal Comune pari al 100% di quanto versato.Un grande aiuto proprio per le famiglie che non volendo si trovano in difficoltà. L’investimento è pari a un importo di massima di circa 600 mila euro il che ci fornisce l’idea di quanto sia importante questa iniziativa per il territorio nonostante esistesse già un contributo che era però circa un terzo di quello attuale.Indubbiamente un bel regalo sia per i bimbi che per i loro genitori, costretti a volte ad accantonare il progetto di ingrandire la famiglia proprio a causa delle difficoltà economiche che si incontrano per realizzarlo.Non solo, attraverso questo tipo di progetti si trasmette ai cittadini il concetto di poter contare sulla società di cui fanno parte. Non la solita” pacca sulla spalla”utile a lenire le preoccupazioni per pochi minuti ma qualcosa di concreto che possa permettere una vita più serena. In questo comune i cittadini puntano a poter ricevere un altro regalo: la mensa gratis, e chissà che l’arrivo del nuovo anno non renda possibile anche l’attuazione di questa richiesta che incide notevolmente sulle spese che le famiglie sono costrette ad affrontare, il più delle volte da sole, che comportano forme di emarginazione per i bimbi, quando non si è in grado di sostenerle.I bambini possono diventare osservatori giudicanti e danneggiare la serenità dei meno fortunati, e questo è un pericolo da evitare.Spresiano ( Treviso) ha messo in prima linea i progetti sociali . L’augurio è quello che altri comuni possano allinearsi prendendo esempio creando in questo modo comuni in cui i cittadini non vengano dimenticati ma inclusi in un grande progetto che faccia rivalutare la società in cui viviamo. Non solo giudizi e conclusioni affrettate ma empatia e sinergia di intenti, aspetti che ultimamente vengono tralasciati, ma che ricoprono un ruolo importante nella vita di chi fatica a sbarcare il lunario e non solo.La dimostrazione che una maggiore solidarietà ed uno sforzo dal fine nobile, sono, volendo, fattibili.