DI MAIO VOLA IN LIBIA PER RIAPRIRE I NEGOZIATI CON AL-SERRJ

DI MAIO VOLA IN LIBIA PER RIAPRIRE I NEGOZIATI CON AL-SERRJ

L’Europa si muove: forse è troppo tardi e forse il Vecchio continente è troppo diviso e impotente per poter reagire adeguatamente. Ma ormai i leader europei hanno capito che in Libia non si gioca […] (VINCENZO NIGRO, la Repubblica)(leggi) Così dopo ventidue anni l’amore è finito. Colin Firth e Livia Giuggioli si separano, con la massima civiltà. Comunicato stile british: «Colin e Livia si sono lasciati. Mantengono una stretta […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) Dominic Cummings, genio ribelle. Ma anche “Rasputin” di Boris Johnson, Bannon dell’euroscetticismo britannico, anticristo, sociopatico, pazzo, messia, “psicopatico in cerca di fama” […] (ANTONELLO GUERRERA, la Repubblica)(leggi) Questa è la storia di un crac in dieci mosse. Quanti i suoi protagonisti. Dieci. Che, come i Piccoli Indiani di Agatha Christie, non sopravvivono all’architettura che credevano incrollabile […] (CARLO BONINI GIULIANO FOSCHINI, la Repubblica)(leggi) La mossa fatta ieri da Salvini è interessante e potenzialmente gravida di conseguenze. «Stiamo vivendo un momento drammatico in cui dovremmo fermarci e smettere di fare polemica», ha detto al No […] (GIOVANNI ORSINA, La Stampa)(leggi) !TT!QQANTONIO PINELLI Monumento identitario per eccellenza, perché dedicato al santo patrono della città ed erroneamente creduto fino all’Ottocento non un edificio romanico compiuto tra XII […] (SUSANNA NIRENSTEIN E ANTONIO PINELLI, la Repubblica)(leggi) Dopo il tuffo nella Capitale quale direzione prenderanno le sardine? Il day-after piazza San Giovanni si consumerà stamattina con il primo incontro – «ma non chiamatelo congresso, non siamo un […] (ILARIA VENTURI, la Repubblica)(leggi)