LA RIVOLUZIONE DI SERGIO LEONE AL MUSEO DELL’ ARA PACIS

Lo dico subito la mostra è bella oltre ogni aspettativa. Grazie ad un allestimento curatissimo i sensi vengono coinvolti in un percorso che miscela perfettamente sogno e realtà; questa dopotutto fu la vita nella quale crebbe e maturò Sergio Leone.Che si conosca già tanto dei suoi film o meno non importa perché se ne esce comunque più arricchiti, sereni leggeri. Concedetevi almeno due ore, camminate lentamente la musica e i suoni vi accompagneranno sempre, soffermatevi a vedere i filmati che mostrano come nacque l’ispirazione di quella che fu una vera e propria rivoluzione cinematografica: Kurosawa, de Chirico, Don Chisciotte i fumetti. E poi le immagini legate alle grandi collaborazioni : Morricone, Carlo Simi con le scenografie per C’era una volta in America e il regalo ironico di Robert de Niro. E ancora Renato Marinelli il “rumorista” dei suoi grandi film.Fotografatevi come se foste dentro un grande set, giocate col sogno. E in ultimo sedetevi e guardare l’eredità lasciata oggi da questo grande Regista, su un schermo si alterneranno immagini di omaggi, interviste, scene di film, cartoni concerti perché le grandi rivoluzioni lasciano il segno. Al Museo dell’Ara Pacis Roma fino al 3 Maggio 2020.