L’INFORMAZIONE E I TITOLI FUORVIANTI
E’ preoccupante la Repubblica in edicola oggi. Il titolo strilla: “autista drogato”. E’ lo sventurato conducente che ha travolto uccidendole le due ragazze romane. DROGATO… Non bastava definirlo non negativo al test? E’ un ragazzo, ne avrà per tutta la vita per questo suo disgraziato errore, o per i suoi diversi errori, comunque… serviva anche l’etichetta? Poi c’è un articolo sulla ‘Ndrangheta, “le risposte che mancano”. Finalmente è l’ora di guardarsi allo specchio? Viste le polemiche di Gratteri sullo scarso rilievo dato alla maxi retata pensi di sì. E invece no. Gratteri viene citato per le polemiche con il potere legislativo, importantissime certo. Ma il quinto potere? Basta? No, non basta. La Repubblica va in Siria, ovviamente a Palmira. Per i locali, dice, è Tadmur. I locali…Chissà come parlano, chi sono, che vogliono questi “locali”. Ah, quel termine lo usano anche gli ospiti del locale lager? Neanche una riga, viene il dubbio sia stato distrutto Anche quello. Ovviamente le distruzioni sono tutte e solo dell’Isis, che certo non ha fatto poco, ma c’è qualche dubbio che abbiano fatto tutto loro e basta. E i cingolati governativi che devastano il sito di Ebla? Vedremo, ma intanto il numero odierno era meglio perderlo che trovarlo.
