I PARTITI FRENANO SULLE DONNE IN POLITICA, ECCO LE PRESENZE FEMMINILI NEI TELEGIORNALI RAI DI LUGLIO

I PARTITI FRENANO SULLE DONNE IN POLITICA, ECCO LE PRESENZE FEMMINILI NEI TELEGIORNALI RAI DI LUGLIO

Certo, Berlusconi avrà avuto tanti difetti e qualche escort di troppo, ma la presenza femminile di Forza Italia nei telegiornali Rai di luglio, in quanto rappresentati del partito dell’ex Cavaliere è tutt’altro che disprezzabile. E’ andato infatti in onda il 42,26% delle donne contro il 57,74% degli uomini. Una quasi parità di genere, superata solo da Fratelli d’Italia che registra il 63% di donne nei telegioranli della televisione di stato contro il 37% degli uomini. Ma qui la leadership del partito è di Giorgia Meloni, l’unica sempre presente in televisione. La tabella(relazione Agcom di luglio) riassume la percentuale di presenza femminile e maschile nei telegiornali Rai del mese di luglio di quest’anno. Dunque, a pochi giorni dalla crisi di governo. Il fatto che una donna o un uomo di partito vadano più spesso o più raramente in un telegiornale dipende sostanzialmente da due fattori. Il primo è una scelta editoriale, che deve però tenere conto di quello che lapiazzapolitica offre come interlocutori. Il secondoè un fattore interno ai partiti. Se il Tg1 mi chiede un esponente per commentare un fatto di politica e io non ho che uomini a disposizione, la presenza non sarà che maschile. E’ veroche la scelta editoriale può puntare anche su politici specifici, infatti tutti (quasi tutti) i parititi hanno una percentuale di presenza di donne nei telegiornali Rai. Tuttavia, è sempre di gran lunga inferiore a quella maschile, il che vuol dire che emergere, e dunque aumentare la presenza sui mezzi di comunicazione, in un partito (destra o sinistra) è ancora molto complicato per le donne. Nello specificoil M5S (primo partito eletto in Parlamento) registra donne (23,05%) e uomini in telegiornali Rai (76,95%). Il Pd (secondo partito eletto in Parlamento) donne  13,5%, uomini 86,45%. La peggior presenza femminile in Rai è quella della Lega di Salvini che registra un modestissimo 2,40%, mentre gli uomini sono al 97,60%. Soprattutto l’ex Capitano. Tutti glialtri (fatta la modesta eccezione di Liberi e Uguali) , compreso +Europa, a luglio non sono mai stati presenti nei Tg Rai con donne, il 100% è degli uomini. Anche la presidenza di Conte (il premier) non ha mai  inviato donne in televisione. Ora, sarà pure che la quota rosa nel governo è stata rispettata al millimetro, ma se la presenza femminile in politica è così scarsamente rappresentata vuol dire che nei partiti c’è chi tiene il freno a mano ben tirato. I partiti frenano sulle donne in politica. Ecco le presenze femminili nei telegiornali Rai di luglio