SULLA PRESCRIZIONE E LA PROPOSTA DEL PD

SULLA PRESCRIZIONE E LA PROPOSTA DEL PD

Approfittando delle vacanze di fine anno, il Pd ha fondato una nuova corrente del pensiero giuridico: il dadaismo penale. Il merito va al responsabile giustizia Walter Verini, che ha presentato alla […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Dopo i due vicepremier, tocca ai due ministri. Con una mossa a sorpresa il premier Giuseppe Conte ha sciolto le riserve annunciando non uno, ma ben due nomi per sostituire il dimissionario tra le […] ( https://www.lettera43.it/azzol)(leggi) Nello studio da dove trasmette i programmi che denunciano il malaffare alla corte di Vladimir Putin manca anche il cavalletto: «Ce l’hanno sequestrato, con l’impianto luci e il resto […] ( https://www.lettera43.it/lyubo)(leggi) Sono appena nate ma già iniziano a bisticciare. Il movimento delle sardine, infatti, è scosso da un mistero che coinvolge Mattia Santori, Roberto Morotti, Andrea Garreffa e Giulia […] (FABIO FRANCHINI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) “Sono del Cep, Centro elementi pericolosi”. La battuta è di Totò Schillaci che oggi è stato ospite di Vieni da Me, il salotto televisivo di Rai Uno con Caterina Balivo […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Nelle ultime settimane. Abbiamo visto porre in piazza Fontana la formella su cui è inciso che la bomba del 12 dicembre 1969 fu messa dai fascisti di Ordine nuovo. Abbiamo sentito il presidente […] (GIANNI BARBACETTO, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Con i suoi occhiali da sole a cuore e il lecca lecca in bocca era stata il sogno erotico del professore Humbert Humbert. A 14 anni ha incarnato la Lolita di Stanley Kubrick, l’adattamento del […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Il pomeriggio del 16 dicembre scorso accade un fatto (all’apparenza) di routine: gli uomini dell’Unità contrasto stupefacenti della Polizia locale fermano un uomo, 47 anni, […] (GIANNI SANTUCCI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) La feroce scelta avveniva immediatamente fuori dalla sala parto. «Signora, il suo bambino è nato con una gravissima malformazione e necessita di cure costose e continue». […] (FRANCA GIANSOLDATI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) La filmografia internazionale ha immeritatamente sottovalutato il filone dei disastri delle compagnie aeree. Ci sono infatti pellicole e pellicole sui velivoli in avaria tra le nuvole come […] (SIMONE DI MEO, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Paolo di Paolo per “il Venerdì di Repubblica” Possibile che a scrivere Colazione da Tiffany sia lo stesso autore di A sangue freddo? Possibile che la romantica fiaba […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) !QQ Non fu solo la potente famiglia dei Medici a segnare profondamente gli equilibri politici dell’Italia rinascimentale del XV secolo. Ci fu anche una casata veneziana che in appena 50 anni fu in […] (SERGIO DE BENEDETTI, Libero)(leggi) In questi giorni di feste e di danze, concediamoci il ricordo della regina della più fastosa Corte della storia moderna, di cui domani ricorre l’anniversario : il 29 Dicembre 1721 nasceva infatti […] (CARLO NORDIO, Il Messaggero)(leggi) ROMA «Lo chiamano il giochino del semaforo rosso e quando mia figlia e la sua amichetta me lo hanno spiegato dopo la morte di Camilla e Gaia, mi sono venuti i brividi. Si tratta di attraversare le […] (ALESSIA MARANI, Il Messaggero)(leggi) Quelle due ragazze sono sbucate all’improvviso, correvano mano nella mano. Mi creda, era impossibile evitarle. Pioveva, era buio, ma ricordo perfettamente cos’è successo: ho visto due sagome […] (VERONICA CURSI, Il Messaggero)(leggi) «Sono ad un punto della vita dove conta di più vestirsi per le amiche che per il marito». Filo di rossetto, jeans e una camicia verde che la fa sembrare, parole sue, «il Grillo parlante di […] (FILIPPO BRUNAMONTI, Robinson)(leggi) A Djiajelli una vergine di tredici anni ha ucciso con tre coltellate un suo impudico molestatore, di anni 10» : è un romanzo, anzi, un fatto di cronaca nera; lo scrisse Félix Fénéon su Le Matin, […] (LEONARDO G. LUCCONE, la Repubblica)(leggi) ederico Buffa non ha uno smartphone, non si rivede mai in tv e dice che la parola storytelling gli fa orrore. Ma questa, direbbe lui, è un’altra storia. I teatri con i suoi spettacoli – si […] (ANGELO CAROTENUTO, la Repubblica)(leggi) Ci sono lutti nei quali si muore in due. Quello di Enrico Vanzina per la morte del fratello Carlo, avvenuta l’8 luglio del 2018, è uno di questi. È passato ben più di un anno e l’uscita del […] (ALBERTO CRESPI, la Repubblica)(leggi) ROMA – «Vado lì ogni giorno. Accanto a quel guardail pieno di fiori. Mi siedo e penso a Gaia. Alla mia amica che non c’è più. Ai nostri giorni insieme. E rifletto su quanto siamo incauti noi […] (MARIA NOVELLA DE LUCA, la Repubblica)(leggi)