LE NOTIZIE DEL GIORNO martedi 31 dicembre 2019

LE NOTIZIE DEL GIORNO martedi 31 dicembre 2019

MINISTERO DELLA DIFESA: ‘Una fake news le armi nucleari dalla Turchia’.Sono ‘totalmente prive di fondamento’ le notizie che circolano da alcuni giorni, dicono al ministero BANCAROTTA ETRURIA: 14 a processo, c’è anche Pierluigi Boschi.Questo filone riguarda le consulenze per dare un partern alla banca, ma tali da causare il crac, ed è costola autonoma rispetto al maxi-processo per bancarotta già in corso con altri 25 imputati.  Per il padre dell’ex ministro è il primo processo GENOVA,  scoppia incendio nel cantiere del nuovo ponte sul Polcevera.Il rogo ha interessato l’interno di una delle nuove pile sul lato est. Secondo quanto ricostruito dai Vigili del fuoco e dalla Polizia, il rogo sarebbe partito da un flessibile usato da un operaio, le cui scintille avrebbero raggiunto del polistirolo. I pompieri hanno usato l’autoscala per raggiungere l’origine dell’incendio, adesso sotto controllo. L’incidente causerà un ulteriore ritardo nei lavori. Nelle scorse settimane il sindaco-commissario Marco Bucci aveva già annunciato un ritardo nella fine delle operazioni di un mese e mezzo circa. Riaperta via Fillak, rimasta chiusa per alcune ore in via precauzionale.  Nessun ferito GENOVA,crollo calcinacci da volta  galleria: riaperto nella tratto in  dell’A26 .A crollare erano state alcune grosse lastre di cemento. Fortunatamente nessun mezzo in transito è stato coinvolto.Il ministro dei Trasporti De Michele  ha convocato d’urgenza l’ad di Aspi, Tomasi, a Roma: incontro fissato per le 10 di oggi CORRUZIONE,indagata la prefetta di Cosenza.Secondo la ricostruzione della Gazzetta del Sud avrebbe intascato una tangente di 700 euro. La prefetta di Cosenza, Paola Galeone è indagata per corruzione. Avrebbe intascato, in un bar del capoluogo bruzio, 700 euro che aveva richiesto a una imprenditrice. La notizia è pubblicata stamane dal quotidiano “Gazzetta del Sud”. Galeone, secondo la ricostruzione del quotidiano, è stata denunciata dalla vittima alla quale avrebbe proposto di emettere una fattura fittizia per 1.220 euro con l’obiettivo di intascare la parte del fondo di rappresentanza accordato ai singoli prefetti che era rimasta disponibile alla fine dell’anno. Settecento euro sarebbero andati al prefetto e 500 all’imprenditrice come regalo per la disponibilità mostrata. Le fasi della consegna del denaro sarebbero state documentate dalla squadra mobile a cui l’imprenditrice si è rivolta e che ha registrato la conversazione. Paola Galeone è prefetto della città calabrese dal luglio 2018. FIORAMONTI lascia M5s: esiste senso profonda delusione, vado al Misto.“Il Movimento 5 Stelle mi ha deluso molto. So che esiste un senso di delusione profondo, più diffuso di quanto si voglia far credere. È come se quei valori di trasparenza, democrazia interna e vocazione ambientalista che ne hanno animato la nascita si fossero persi nella pura amministrazione, sempre più verticistica, dello status quo. Eppure sono quelli i valori che lo hanno reso essenziale nell’evoluzione politica del nostro Paese e che io non posso rinnegare”. Lo scrive su Facebook l’ex ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti. “Per questo motivo – aggiunge – e per tutti gli attacchi che ho ricevuto, ho comunicato oggi al Presidente della Camera la mia decisione di lasciare il gruppo parlamentare ed approdare, a titolo puramente individuale, al misto” NICOLETTA DOSIO IN CARCERE, NO TAV in strada contro l’arresto.In cella la ‘pasionaria della lotta alla Torino-Lione. Solidarietà M5S PREMIER CONTE: ‘Non lascio alla fine del mio mandato ma non fonderò un partito’. Non mi vedo novello Cincinnato che mi ritraggo e mi disinteresso della vita pubblica. La politica non è solo fondare un partito, essere leader o fare competizioni elettorali. Ci sono mille modi per dare un contributo al proprio Paese”. Lo ha affermato il premier GiuseppeConte, precisando che resterà in politica:“Non voglio fondare un partito, ma dare un contributo concreto al Paese.Dopo questo mio intenso coinvolgimento, non vedo un futuro senza politica”, ha detto ancora il premier in un’intervista a La Repubblica.“Concentrato sul presente”“Per mia igiene mentale rimango concentrato sul presente su come posso riformare il Paese e renderlo migliore senza pensare al mio futuro”. Iniziare a ragionare sul proprio futuro quando si ha un incarico così rilevante rischia di creare una falsa e distorta prospettiva. Una prospettiva che può insinuarsi nella mente come un tarlo e finisce per distrarre o peggio per condizionare le scelte e le decisioni che si è chiamati ad assumere”, ha precisato EMERGENZA GELO A ROMA, la Comunità Sant’Egidio apre ai clochard una chiesa a Trastevere con 40 posti letto per la notte SAMANTHA CRISTOFORETTI lascia l’aeronautica militare.Cristoforetti, la prima e unica astronauta italiana, che tra il 2014 e il 2015 rimase in orbita per 199 giorni a bordo della Stazione internazionale, ha deciso di lasciare l’Aeronautica Militare. La sorprendente decisione – come si legge sulCorriere della Sera– è stata resa nota agli alti vertici della struttura militare. La Cristoforetti si congederà ufficialmente nei primi giorni di gennaio recandosi a Istrana, nel Trevigiano, dove ha sede il 51° Stormo a cui lei ancora appartiene.I motivi della decisione presa dalla 42enne di Milano sono ancora ignoti. L’astronauta si sarebbe limitata a spiegare che si tratta di una scelta personale; si ipotizza la decisione di intraprendere una nuova avventura professionale. NISSAN-RENAULT, L’ex presidente  Carlos Ghosn, lascia il Giappone e vola  in Libano.Lo riferisce la BBC. In una nota, il manager di origini libanesi nato in Brasile, con doppia cittadinanza francese e brasiliana, ha affermato di non essere fuggito dalla giustizia ma di “essere sfuggito ad un’ingiustizia e alla persecuzione politica”. Non è chiaro come sia riuscito a lasciare il Giappone dove si trovava agli arresti domiciliari a Tokyo. L’ex Ceo era in attesa di un processo e gli era stato vietato di andare all’estero. Ghosn nega qualsiasi illecito. “Ora sono in Libano – si legge in una dichiarazione – e non sarò più tenuto in ostaggio da un sistema giudiziario giapponese truccato in cui si presume la colpa, la discriminazione dilaga e vengono negati i diritti umani di base, in flagrante disprezzo degli obblighi legali del Giappone ai sensi del diritto internazionale e dei trattati che è vincolato a sostenere”, si legge in una dichiarazione. I media giapponesi citano pubblici ministeri che affermano di non sapere come Ghosn abbia lasciato il Paese. L’ex presidente di Nissan, che è di origine libanese e detiene passaporti francese e libanese, è stato arrestato in Giappone nel novembre2018 e sta affrontando varie accuse di cattiva condotta finanziaria. Dovrebbe affrontare un processo nell’aprile del 2020. ISTAT: Italia è un paese di vecchi. Famiglie in calo e più single.L’Istituto Istatnell’Annuario: ‘Minimo storico di nascite’. Ma crescono gli stipendi per la prima volta da nove anni ARCELOR-MITTAL, udienza Riesame su altoforno 2: decisione entro in 7 gennaio.L’impianto è finito sotto sequestro nel giugno del 2015 dopo la morte di un operaio COMO, sequestrata una tonnellata di fuochi d’artificio irregolari.La guardia di finanza diComoha  sequestrato oltre una tonnellata difuochi d`artificioper un totale di circa 300mila pezzi, destinati ai prossimi festeggiamenti di fine anno. Sei persone, tra cui quattro di nazionalità cinese, sono state denunciate per “commercio abusivo di materiale esplodente ed omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro”.Immesso sul mercato clandestino un pericoloso botto con il nome della misura varata dal governo METEO, ancora freddo e neve al Sud ma il 2019 lo saluteremo con il sole.“Il 2020 si chiuderà con condizioni di caldo anche piuttosto anomalo sull’arco alpino occidentale, dove al di sopra degli strati di inversione termica si raggiungeranno temperature molto superiori alle medie del periodo”, rileva il meteorologo Lorenzo Badellino, di 3B Meteo. Il freddo, proveniente dal Nord Europa, potrebbe riaffacciarsi nei primi giorni del 2020, intorno all’Epifania. CAPODANNO, la spesa per il cenone sale a 94 euro a famiglia.Indagine Coldiretti/Ixè: ‘Sette italiani su dieci saranno a casa’ TURCHIA, 300 ribelli siriani inviati in Libia e altri nei campi turchi.Circa 300 ribelli siriani, cooptati dalla Turchia, sono stati già inviati a Tripoli per combattere a fianco dell’esercito libico di Sarraj contro l’offensiva di Haftar. Lo riportano diversi media internazionali citando l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Altri 900-1000 miliziani sarebbero stati invece trasferiti in campi di addestramento turchi in attesa di partire per la Libia. Secondo le stesse fonti l’ingaggio avrebbe una durata di 3-6 mesi ed un compenso tra i 2 mila ed i 2.500 dollari. AUSTRALIA, roghi a Melbourne:100mila invitati a evacuare. Morti dei volontari, 4mila intrappolati in spiaggia