IN CINA ENTRO L’ANNO 20 MILA CAMPI DI CALCIO
A partire dal 2017, la Cina ha lanciato un programma per la costruzione di campi di allenamento di calcio, sia a livello di contee che di distretti amministrativi, per formare tecnici e allenare […] (MARCO BELLINAZZO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il problema è conoscerlo. E averlo letto e ascoltato in conversazione. Gabriel Matzneff, un conte russo nato a Parigi e vissuto come su una mongolfiera in tutta la lunga sua vita di 83 anni, è […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Era il 22 ottobre del 1970 quando, al Teatro San Rocco di Seregno, i primi versi di Suona chitarra diedero il via alla seconda vita di Giorgio Gaber (già rockettaro d’avanguardia con Celentano e […] (MARCO PALOMBI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Ferragosto 1977. Quando le autorità italiane dissero che l’ex ufficiale delle Ss Herbert Kappler, il boia della Fosse Ardeatine, era evaso dall’ospedale militare Celio di Roma in modo […] (LEONARDO COEN, il Fatto Quotidiano)(leggi) All’improvviso l’aereo, un Boeing 777, in volo sopra la Francia, inizia a virare: invece che puntare verso Los Angeles, inizia a tornare verso Roma. Soltanto dopo qualche minuto arriva la […] (STEFANO FELTRI, il Fatto Quotidiano)(leggi) «Vi chiedo perdono per i sogni non realizzati, le speranze ingiustificate», disse Boris Eltsin la notte in cui si fece da parte. Metteva l’accento sugli errori, più che sui progressi compiuti […] (ANTONELLA SCOTT, Il Sole 24 Ore)(leggi) È un rialzo che fa sorridere solo a leggerlo: +9.000.000%, nove milioni per cento. Eppure questo è l’apprezzamento registrato dal prezzo del Bitcoin dal luglio 2010, secondo Bloomberg. Tradotto: […] ( Il Sole 24 Ore)(leggi) Saldi al via in Sicilia, Basilicata e Valle d’Aosta, mentre nelle altre regioni inizieranno il 4 gennaio. In totale, il giro di affari stimato da Confcommercio si aggira sui 5 miliardi di euro, con […] ( Il Sole 24 Ore)(leggi) Per misurare nel modo più efficace la distanza fra volere e potere basta andare al punto 15 del patto Pd-M5S che a settembre ha dato vita al governo Conte-bis. Quello dedicato alla giustizia. Oggi […] (MARCO MOBILI GIANNI TROVATI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Calano i prezzi e diminuisce il fatturato totale delle aste internazionali di auto d’epoca e supercar dell’ultimo anno: 824 milioni di euro contro i 1.011 della stagione 2017/2018. L’andamento […] (SAVINA CONFALONI, Libero)(leggi) Da qualche tempo si era intuito che l’uso dei dispositivi digitali dotati di schermo poteva avere effetti cospicui sul cervello, specie nel caso di bambini in età prescolare. Ora si ha […] (GIUSEPPE O. LONGO, Avvenire)(leggi) Nuovo decennio ed è quello in cui vanno abbattuti i pregiudizi, anche nel calcio. Nel 2019, la scossa del movimento femminile, ora Rita Guarino, allenatrice della Juventus, racconta come si è […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) «Ho sempre dovuto reprimere un sogno nel corso della mia vita: diventare scrittrice». Così, nel 1990, Rita Levi-Montalcini raccontò a Vanity Fair, all’apice della sua fama dopo il premio Nobel […] (MARCO PICCOLINO, La Stampa)(leggi) Il crollo di parte del soffitto della galleria Berté sulla A26 riapre la questione delle concessioni autostradali. È un dibattito che si riapre ciclicamente. Fra i partiti, il Movimento Cinque […] (ALBERTO MINGARDI, La Stampa)(leggi) Nell’ultimo giorno dell’anno, alle dieci e mezzo del mattino, Rebecca Steinfeld e Charles Keidan si sono presentati all’ufficio dell’anagrafe di Chelsea, nel cuore di Londra, per […] (ALESSANDRA RIZZO, La Stampa)(leggi) Per avere la docu-serie Justin Bieber: Seasons YouTube ha pagato 20 milioni di dollari. Dieci episodi, distribuiti due alla volta per cinque settimane, dal 27 gennaio. È l’acquisizione di […] ( Corriere della Sera)(leggi) Esiste una storia ucronica della televisione? L’ucronìa è un genere di narrativa basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) Quanto costa un punto? Sudore e fatica, certo, ma anche quattrini. Quanti? A volte un mucchio, a volte meno. Dipende, soprattutto, dall’abilità dei dirigenti. Dalla capacità di far quadrare conti […] (PAOLO TOMASELLI CARLOS PASSERINI, Corriere della Sera)(leggi) Sarà un anno da ricordare anche quello appena finito. E da studiare con un po’ di sobrietà: può insegnarci parecchio. Soprattutto a non avventurarci in previsioni basate su speranze o su […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) Dalla «legge postdatata» alla «legge-cabriolet». Il Capodanno 2020, con l’entrata in vigore della nuova prescrizione dei processi, lungo la scala del progressivo scadere di qualità dell’iter […] (LUIGI FERRARELLA, Corriere della Sera)(leggi) La sua, una vita da migrante. Nato a Dragona, periferia romana, ha iniziato la carriera sul trenino che lo portava a scuola, dal suo quartiere alla zona della Piramide Cestia, andata e ritorno. […] (EMILIA COSTANTINI, Corriere della Sera)(leggi) Avevano quasi tutti tra i venti e i venticinque anni. Dopo nove giorni di marcia nella neve in mezzo agli Urali, che dividono la Russia europea dalla Siberia, si accamparono sotto una montagna in una […] (FABRIZIO DRAGOSEI, Corriere della Sera)(leggi) Se ieri avete già avuto la «sfortuna» di vincere più di 200 euro alle slot machine, e di dover pagare seduta stante una tassa del 20% sul bottino, o più facilmente siete andati dal pasticcere […] (MARIO SENSINI, Corriere della Sera)(leggi) Dallo spazio infinito al cuore del 2020. Tokyo accoglie così il Capodanno, con le due mascotte Miraitowa e Someity che passeggiano tra le stelle prima di atterrare sulla città dei Giochi. Non è […] (ALESSANDRA RETICO, la Repubblica)(leggi) SOMMOCOLONIA (LUCCA) Con appena 34 residenti, il paese a 710 metri su un promontorio che domina la valle del Serchio, Sommacolonia può ben definirsi “paese fantasma”. 52 case in pietra intorno a […] (ENRICO DEAGLIO, la Repubblica)(leggi) Dopo otto anni Airbus riconquista il trono dei cieli. Nel 2019 il costruttore europeo è tornato ad essere il più grande produttore del mondo, spodestando Boeing per la prima volta dal 2011 e […] (FLAVIO BINI, la Repubblica)(leggi) Che 2020 sarà per i mercati globali? Un anno in cui si cercano atterraggi per non farsi male, dopo rialzi a doppia cifra nel 2019 borsistico, tra cui un +28% che Piazza Affari (riapre oggi) non […] (ANDREA GRECO, la Repubblica)(leggi) Dunque AstroSamantha vola via dall’Aeronautica Militare: la Cristoforetti svestirà la divisa azzurra da aviatore e i gradi di capitano con una spartana cerimonia nella base di Istrana, in […] (LUCA FRAIOLI, la Repubblica)(leggi) Anche allora era inverno, 23 gennaio 1963, e anche allora c’era di mezzo il Libano, dove operava Kim Philby, agente doppiogiochista e inglese comunista vendutosi ai sovietici: quel giorno Philby […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) Perché gli Usa accusano l’Iran?Il 27 dicembre un contractor americano viene ucciso dal lancio di 30 razzi contro una base irachena vicino a Kirkuk. L’attacco ha anche ferito 4 soldati americani. […] (BARBARA SCHIAVULLI, la Repubblica)(leggi) Perché il presidente Macron vuole cambiare il sistema previdenziale francese?Perché la Francia, secondo l’Ocse, è il terzo paese d’Europa per spesa pensionistica (dopo Grecia e Italia) e […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Quella che vi raccontiamo è una storia da Primo dell’Anno, che sia di buon auspicio per tutti quelli che sono nati e per quelli che nasceranno. Per quelli che fanno nascere i bambini, per chi li […] (SERENELLA BETTIN, il Giornale)(leggi) «Non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse». Questo è un aforisma […] (NICOLETTA ORLANDI POSTI, Libero)(leggi) Chiariamo subito: i 178 morti nelle “stragi automobilistiche del sabato sera”, che polizia stradale e carabinieri hanno conteggiato nel 2019, sono 178 morti in più di quelli che vorremmo leggere […] (CLAUDIA OSMETTI, Libero)(leggi) Antonio Percassi ha 66 anni, un discreto passato da difensore con Atalanta e Cesena (6 presenze in serie A e 111 in B) e l’incredibile capacità di leggere il futuro, soprattutto quando si tratta […] (ALESSANDRO DELL’ORTO, Libero)(leggi) Il tono, in genere, è canzonatorio: «Che c’è, ti è morto il gatto?». Poi un giorno sì – rispondi – mi è morto il gatto, mi è davvero morto il gatto, è morto all’alba del 1° gennaio […] (FILIPPO FACCI, Libero)(leggi) L’ambasciata a Baghdad è la più grande e costosa rappresentanza diplomatica degli Stati Uniti nel mondo: si estende su una superficie di 42 ettari, più o meno come la Città del Vaticano, ed è […] ( Avvenire)(leggi) Svela i segreti della Monna Lisa e si emoziona con l’epica missione di Apollo 11, cita 2001 Odissea nello spazio ed elogia la genialità della pizza. Parlare con Alberto Angela è un volo […] (LAURA LARCAN, Il Messaggero)(leggi) Dalla caduta del colonnello Gheddafi, nel 2011, la politica libica dei governi italiani si è dimostrata spesso velleitaria, sovente in ritardo nella lettura della situazione e dei comportamenti […] (VITTORIO PARSI, Il Messaggero)(leggi)
