LE NOTIZIE DEL GIORNO venerdi 3 gennaio 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO venerdi 3 gennaio 2020

PARIGI,accoltella passanti urlando “Allah Akbar”: due morti, uno è l’aggressore.Un uomo hapugnalato alcuni passanti a Villejuif, nei pressi diParigi, prima di essereucciso dalla polizia. Dellepersone aggredite una è mortae altre due sono rimaste ferite. Alcuni testimoni hanno riferito che l’aggressore indossava una djellaba (tunica tradizionale del Nordafrica), aveva la barba e che durante l’attacco avrebbegridato “Allah Akbar”.L’aggressione è avvenuta alle 14 nei pressi del parco delle Hauts-Bruyères. Artificieri al lavoro per verificare se l’uomo ucciso avesse anche degli esplosivi. Intanto è stata chiusa al traffico l’autostrada che passa nei pressi del parco. GREGORETTI, Salvini deposita la memoria: ‘Coinvolto tutto il governo’.L’ex responsabile del Viminale ripercorre minuziosamente tutti gli avvenimenti che hanno preceduto lo sbarco degli immigrati.Salvini ha agito nell’interesse dell’Italia, col pieno coinvolgimento di Palazzo Chigi e dei ministeri competenti, in modo perfettamente sovrapponibile a quanto accaduto per la nave Diciotti, vicenda che aveva convinto il Senato (20 marzo 2019) a negare l’autorizzazione a procedere nei confronti del titolare dell’Interno. Così recita la memoria depositata dai legali del leader leghista alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari M5STELLE,i deputati Rospi e Angiola lasciano il Movimento: “Gestione oligarchica inaccettabile”.I deputatiGianluca Rospi e Nunzio Angiola lasciano il M5se passano alGruppo Misto. Entrambi hanno comunicato la loro decisione attaccando ivertici del Movimento. “Non è più tollerabile una gestione verticistica e oligarchica”, ha detto Rospi. “Il mio dissenso non deriva da un personale cambiamento di opinioni, ma dalla presa d’atto che i vertici del Movimento hanno preferito trincerarsi nelle proprie granitiche convinzioni”, ha aggiunto Angiola. GIOCHI,tessera sanitaria obbligatoria per giocare alle slot machine.Dal primo gennaio la tessera sanitaria è necessaria per poter giocare alle slot machine. Dal 2020 bisogna infatti dimostrare,documento magnetico alla mano, di essere maggiorenne per accedere agli apparecchi. Una novitàprevista da tempo, che non ha trovato impreparata l’industria dei giochi. Secondo fonti del settore, praticamente tutte le macchine sono già stateadattate, oltreché installate in sale il cui accesso èvietato ai minori. MILANO, trapiantati15 organi  in 11 pazienti in 5 giorni.In una nota l’ospedale Niguarda fa sapere che si è trattato di un fermento di generosità e dedizione al lavoro.In soli 5 giorni sono stati prelevati 15 organi da 4 pazienti deceduti in ospedale, che sono stati poi trapiantati a 11 persone, tra cui due bambini. E’ successo all’ospedale Niguarda di Milano durante le feste di Natale. I donatori avevano un età compresa tra i 19 e gli 81 anni e uno di loro a sua volta in passato aveva ricevuto un trapianto. FOGGIA,commerciante ucciso in un agguato con due colpi di pistola.La vittima sarebbe stata affiancata da una motocicletta dalla quale sarebbero stati sparati i colpi. L’uomo aveva precedenti per reati contro il patrimonio risalenti a diversi anni fa. Un uomo si 53 anni, Roberto D’Angelo, è stato ucciso ieri sera a Foggia, in viale Candelaro, in una zona non centrale della città. L’uomo è stato raggiunto da due colpi di pistola mentre era alla guida di una Fiat 500 L. Secondo una prima ricostruzione, la vittima sarebbe stata affiancata da una motocicletta dalla quale sarebbero stati sparati i colpi. Sul posto la polizia di Stato ha effettuato i rilievi. La zona è servita da numerose telecamere di videosorveglianza. Roberto D’Angelo era un commerciante d’auto ed aveva precedenti per reati contro il patrimonio risalenti a diversi anni fa. Al momento gli investigatori della squadra mobile escludono che l’uomo sia inserito in un contesto mafioso locale. D’Angelo era solo alla guida dell’auto, una Fiat 500 L, alla quale si è affiancata una moto con in sella uno o due persone che hanno fatto fuoco. A quanto si apprende, D’Angelo sarebbe stato raggiunto da due colpi mortali alla nuca. Al momento agli inquirenti non risulta che l’uomo avesse avuto nel recente passato screzi o litigi con qualcuno. ROMA, TRAGEDIA CORSO FRANCIA,il pm dispone maxiconsulenza su dinamica.La Procura di Roma disporrà una maxiconsulenza per ricostruire la dinamica dell’incidente che ha causato la morte di Gaia e Camilla la notte tra il 21 e il 22 dicembre in Corso Francia. La consulenza tecnica punterà, in primo luogo, a chiarire la velocità a cui procedeva l’auto guidata da Pietro Genovese, il punto preciso dell’impatto con le due ragazze e se fossero sulle strisce pedonali. Verifiche anche sul funzionamento dei semafori. BENZINA IN RIALZO, nei prossimi giorni potrebbe aumentare.Consumatori avvertono:‘No a speculazioni con i prezzi del petrolio’ MIGRANTI, rivolta nell’hotspot di Trapani.Nella tarda serata un gruppo ha dato fuoco ad alcuni materassi nei tre padiglioni del centro. Intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento l’incendio. Non si registrano feriti NAPOLI, sequestrati 33 Kg di coca.Ventotto panetti nell’auto di una coppia: lui arrestato, lei denunciata. Avrebbero fruttato 10 milioni AUGURI GRETA, la paladina del clima 17 anni.Avere la sindrome di Asperger ‘è un super-potere’, ha rivendicato così la sua ‘diversità’ come una forza che l’aiuta nella sua battaglia MIGRANTI, SALVINI: ‘rischio 15 anni di carcere’.Il leader della Lega con un tweet annuncia che entro venerdi depositerà le sue memorie in Senato. E aggiunge: ‘non temo la sinistra e le sue vendette’ ROMA, ALBERTO SORDI, per il centenario della nascitala storica residenza romana dell’attore aprirà i battenti per una mostra.A proporla, da marzo a giugno 2020, la Fondazione Museo Alberto Sordi e la giunta Raggi in una memoria ha acconsentito a promuoverla. La mostra si svilupperà “in vari locali della villa”. Si tratterà di “un percorso multimediale” realizzato anche in un padiglione “nel piazzale antistante la villa che ospiterà una sala cinematografica di ingresso gratuito per la proiezione dei vari film” di Sordi.L’esposizione è fortemente voluta dal Campidoglio a guida di Virginia Raggi che l’ha definita, nella memoria approvata, una “indiscutibile opportunità culturale per la città di Roma con la quale Alberto Sordi nei lunghi anni della sua carriera ha creato un unicum tanto che la sua romanità è stata elemento fortemente connotante tutte le sue rappresentazioni artistiche”. Sempre nella memoria, si parla della mostra come di “un percorso volto ad illustrare oltre che le attività artistiche” di Alberto Sordi, “restituendone un ritratto di uomo e di artista”, anche “le poliedriche capacità professionali dell’attore romano che in oltre 60 anni di carriera è stato doppiatore, cantante, compositore, musicista, giornalista e regista. Dalla mostra – la promessa – emergeranno anche aspetti del suo carattere, il suo modo di essere nella vita pubblica e privata, con testimonianze, oggetti, supporti audiovisivi”. RAID USAsull’aeroporto di Baghdad, ucciso il generale iraniano Soleimani.Il potente generale era il capo delle milizie al-Quds dei Guardiani della Rivoluzione, la forza d’élite dell’esercito della Repubblica islamica, incaricata di compiere le operazioni all’estero. La Guida suprema iraniana, ayatollah Khamenei, minaccia vendetta contro gli Stati Uniti e proclama tre giorni di lutto nazionale. L’ambasciata Usa: tutti i cittadini americani lascino immediatamente l’Iraq. Due giorni dopo l’assalto all’ambasciata statunitense in Iraq, gli americani hanno risposto con un raid vicino all’aeroporto di Baghdad che rischia di scatenare un terremoto nella geopolitica mediorientale. L’attacco, ordinato da Donald Trump e compiuto con l’ausilio di droni, ha ucciso Qassem Soleimani, il potente generale iraniano capo delle milizie al-Quds dei Guardiani della Rivoluzione, la forza d’élite dell’esercito della Repubblica islamica, incaricata di compiere le operazioni all’estero. Ucciso anche iI ‘numero 2’ di Hashed – rete di milizie sciite – Abu Mahdi al-Muhandis. L’attacco è avvenuto poco dopo la mezzanotte, una raffica di missili ha colpito due veicoli che si trovavano vicino l’aeroporto. Fonti della sicurezza irachena hanno subito chiarito che i missili avevano colpito un convoglio Hashed e ucciso otto persone, tra cui “figure importanti”. TRUMP:“Soleimani doveva essere eliminato prima”.Il generale Qassem Soleimani “ha ucciso o ferito migliaia di americani in un lungo periodo di tempo e stava pianificando di ucciderne molti altri…ma lo abbiamo preso”. Lo scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in due nuovi tweet sull’uccisione del capo della Forza al Quds iraniana, sottolineando come lui “fosse direttamente o indirettamente responsabile della morte di milioni di persone, compresi i tanti manifestanti uccisi in Iran”. Secondo Trump, “anche se l’Iran non lo ammetterà mai, Soleimani era odiato e temuto nel suo Paese: non sono rattristati come i leader fanno credere al mondo esterno: avrebbe dovuto essere eliminato molti anni fa LIBIA,parlamento turco approva mozione su invio truppe.Il Parlamento di Ankara ha approvato la mozione che autorizza l’invio di militari turchi in Libia, come richiesto dal governo del premier libico Fayez al-Serraj. Lo ha riferito l’agenzia di stampa ‘Anadolu’. L’obiettivo della mozione, sostenuta dal partito del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, l’Akp, è quello di rafforzare la presenza militare a sostegno del governo di accordo nazionale per fermare l’avanzata dell’autoproclamato Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar, impegnato da aprile in un’offensiva per prendere il controllo di Tripoli. Il Parlamento turco ha quindi autorizzato l’invio di soldati in Libia a sostegno del governo del premier Fayez al-Serraj, riconosciuto dalle Nazioni unite, per contrastare l’attacco delle forze del rivale Khalifa Haftar a Tripoli. I deputati che hanno votato a favore della mozione sono stati 325, quelli contrari 184, nella sessione d’emergenza. La misura prevede un mandato di un anno per il dispiegamento. “Una Libia il cui governo legittimo è sotto minaccia può diffondere instabilità alla Turchia”, ha dichiarato il deputato del partito Akp al potere, Ismet Yilmaz, sostenendo la mozione, mentre “chi non vuole agire a causa di un rischio getta in nostri figli in un pericolo ancora maggiore”. SPAGNA, l’astensione della sinistra indipendentista catalana dà il via libera al governo Sanchez.Ma l’Erc strappa un tavolo negoziale sulla Catalogna. La Spagna avrà presto un governo: lo guiderà Pedro Sanchez e sarà formato dall’alleanza fra i suoi socialisti e la sinistra antisistema di Podemos di Pablo Iglesias, più i nazionalisti baschi del Pnv. La fumata bianca, attesa dopo mesi di impasse e quattro elezioni anticipate in quattro anni, è stata permessa dalla sinistra indipendentista catalana dell’Erc, il cui Consiglio nazionale ieri sera ha approvato a stragrande maggioranza il voto di astensione dei suoi 13 deputati. E che consentirà a Sanchez di avere la maggioranza al voto di fiducia (che in Spagna si chiama “investitura”), calendarizzato il 7 gennaio. Ma l’astensione avrà un prezzo politico: il riconoscimento del “conflitto catalano” come “politico”, e non più solo come crimine istituzionale. Conflitto che andrà quindi risolto con un “tavolo negoziale bilaterale”, che non preveda “veti” su alcuna proposta, come è scritto nero su bianco nell’accordo Erc-Psoe, di cui il quotidiano El Pais ha anticipato il testo. Quindi, si presume, neanche un’eventuale riproposta del “referendum sull’autodeterminazione” della Catalogna, dopo quello unilateralmente convocato dalla Generalitat di Barcellona e finito con una sequela di arresti e condanne, tra cui quella del leader dell’Erc, Oriol Junqueras. I repubblicani catalani hanno chiesto che il tavolo abbia come condizioni che il negoziato sia fra ‘governi’, non abbia preclusioni o argomenti tabù e abbia invece un calendario di lavori. PARIGI: “Ghosn non sarà estradato in Giappone”.Il segretario di Stato per l’economia e le finanze Agnes Pannier-Runacher: “Se il signor Ghosn è arrivato in Francia, non estraderemo il signor Ghosn perché la Francia non estrada mai i suoi cittadini”. La Turchia apre un’indagine sul passaggio nel proprio territorio dell’ex presidente di Nissan-Renault. Mandato d’arresto dell’Interpol. La Francia “non estraderà” Carlos Ghosn se l’ex capo Nissan, che è fuggito dal Giappone per evitare un processo e che ha la cittadinanza francese, dovesse arrivare nel paese. Lo ha detto il segretario di Stato per l’economia e le finanze Agnes Pannier-Runacher. “Se il signor Ghosn è arrivato in Francia, non estraderemo il signor Ghosn perché la Francia non estrada mai i suoi cittadini”, ha detto Pannier-Runacher sottolineando tuttavia che l’ex amministratore delegato di Nissan-Renault non avrebbe dovuto “darsi alla latitanza. Nessuno è al di sopra della legge”. Ghosn è indagato anche in Francia ma non è stato accusato di nulla. “Se arriverà qui applicheremo a Ghosn le stesse regole che applichiamo all’uomo della strada”, ha detto il segretario di Stato all’economia. SVIZZERA,il tragitto casa-lavoro sarà pagato.In Svizzera il tragitto-casa lavoro dal primo gennaio verrà pagato. Non a tutti, ma ai dipendenti pubblici federali, sì. A loro saranno riconosciute in busta paga anche le ore spese in bus, in metropolitana o in treno per raggiungere l’ufficio. Il cambiamento di regole è stato autorizzato da Berna dopo sollecitazioni  da parte di quattro sindacati.