COSI’ NACQUE TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO

Transistor? Che cosa è mai un transistor? Radiolina? Che cosa significa radiolina? A te la linea. A te, chi? E che cosa è la linea? Tutto il calcio minuto per minuto, ecco la risposta, […] (TONY DAMASCELLI, il Giornale)(leggi) Non era raro che nelle Antille del XVII secolo, colonia francese, i padroni si unissero (più o meno ufficialmente) con le schiave: quello di Guadalupe fu un caso emblematico tanto che nel 1738 si […] (MATTIA ROSSI, il Giornale)(leggi) Le mostre costano e devono incassare. E allora si è scoperta un settore abbastanza redditizio, quella della fotografia che piace al pubblico: i classici. Da alcuni anni a questa parte un certo tipo […] (LUCA BEATRICE, il Giornale)(leggi) Per capire le radici dell’avversione radicale e ideologica tra Stati e Iran, bisogna ricordare i tempi in cui l’Iran era uno regno assoluto ma filoccidentale in cui le ragazze giravano con le […] (PAOLO GUZZANTI, il Giornale)(leggi) All’inizio di dicembre, un vigile del fuoco a Augsburg, la nostra Augusta, è stato picchiato a morte da un gruppo di giovani, in un mercatino di Natale. Chi erano i presunti colpevoli? I due […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Ad ottobre, il capo della Nasa, testimoniando davanti al Congresso Usa, ha annunciato l’intenzione di mandare astronauti su Marte entro il 2035. L’imprenditore automobilistico Elon Musk aveva […] (JAMES HANSEN, ItaliaOggi)(leggi) Una fetta d’anguria sapientemente preparata può assumere le sembianze, ma non ancora il sapore, di un filetto di tonno. Il primo gennaio è iniziato in Gran Bretagna il Veganuary, il mese dedicato […] (MAICOL MERCURIALI, ItaliaOggi)(leggi) In India, rischia di esplodere la bolla immobiliare dopo tre anni di crisi del settore residenziale. E che, ora, minaccia di abbattersi su finanziarie e banche che hanno iniettato risorse […] (SIMONETTA SCARANE, ItaliaOggi)(leggi) Ormai è evidente, i grillini vanno in ordine sperso. Dino Basili. Uffa News.All’epoca vedevo le carovane verso la Libia: i migranti erano aggrappati ai tetti sui camion, tra le taniche di acqua. […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Quand’è che la banca fa davvero la banca, cioè, come diceva Guido Carli, assolve alla funzione non solo economica ma anche sociale? Sicuramente quando fa arrivare il denaro dei risparmiatori là […] (PAOLO PANERAI, ItaliaOggi)(leggi) Inutile cercare su Google maps: la città di Atalanta proprio non c’è. E d’altro canto un po’ tutti sanno che il nome della squadra più in voga del momento corrisponde a Bergamo. Ma non tutti […] (IGOR TRABONI, Avvenire)(leggi) Quando inizia davvero la giornata di lavoro? Un tempo non così remoto rispondere era facile: quando si entra in fabbrica o in ufficio. O, più precisamente, quando si timbra il cartellino. Da tempo […] (PIETRO SACCò, Avvenire)(leggi) Arrivano notizie di aggressioni ai medici delle ambulanze o del Pronto Soccorso o del reparto psichiatrico. Tre aggressioni in due giorni. Tutti ci chiediamo perché, l’assistenza medica ci […] (FERDINANDO CAMON, Avvenire)(leggi) «La democrazia non è la legge della maggioranza, ma la protezione della minoranza», scriveva Albert Camus nei suoi taccuini, poco prima di morire, esattamente sessant’anni fa. Parole ancora oggi […] (RICCARDO DE PALO, Il Messaggero)(leggi) All’inizio del nuovo anno, ci sembra doveroso ricordare uno scienziato che diede all’umanità una nuova visione del mondo. Il 4 gennaio 1643 nacque infatti a Woolsthorpe, nella contea di Lincoln, […] (CARLO NORDIO, Il Messaggero)(leggi) Nei bussolotti della Lotteria Italia quest’anno, più che i numeri vincenti, sembra nascondersi un flop. A due giorni dall’estrazione della notte del 6 gennaio infatti, sono appena 6,7 milioni i […] (FRANCESCO MALFETANO, Il Messaggero)(leggi) Diritti civili nella tomba. Nemmeno. Perché aver vissuto una vita insieme, senza essere sposati, non dà diritto a una coppia di fatto di riposare fianco a fianco per l’eternità. Così, per lo […] (GIOVANNI SGARDI, Il Messaggero)(leggi) Nei distributori automatici di scuole e uffici pubblici e di alcune aziende del Friuli Venezia Giulia arriva il Montasio Dop in formato stick monoporzione, mentre i tomini – mini formaggi in […] (MARIA TERESA MANUELLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Fuga dal Movimento 5 stelle. Il film politico del nuovo anno ha lo stesso titolo di quello di fine 2019, e il protagonista è sempre lo sfaldamento – sotto gli occhi preoccupati, per non dire […] (EMILIA PATTA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il premier Giuseppe Conte è il più ricco tra i componenti del suo governo. Nel 2019 ha dichiarato 1.155.229 euro di reddito imponibile (riferiti al periodo d’imposta 2018), più del triplo […] (ANDREA MARINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Sono quasi uno Stato nello Stato. Il Corpo delle guardie della Rivoluzione islamica, o Pasdaran – della cui squadra di élite il generale Qasem Soleimani ucciso ieri era il comandante – […] (RICCARDO SORRENTINO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Venne alla luce «in una vettura ferroviaria di prima classe mentre il treno correva fra Viserba e Riccione, precisamente a Rimini»: era il 20 gennaio 1920, e visto che il neonato in questione è […] (ALESSANDRA LEVANTESI KEZICH, Tuttolibri)(leggi) Laia Sanz è abituata ad essere guardata con sospetto, è la decima volta che corre la Dakar e nelle altre nove è sempre arrivata in fondo. La corsa cambia, lei no, insiste sullo stesso sogno, […] (GIULIA ZONCA, La Stampa)(leggi) Lunga vita agli abiti, indossati e rindossati a più non posso, meglio se passati con cura a figli e nipoti, o fatti ri-nascere, reinventati. Il riciclo è diventato d’obbligo, il futuro della […] (EMANUELA GRIGLIè, La Stampa)(leggi) Ama così tanto cucinare che sull’avambraccio destro si è fatta tatuare una forchetta enorme. «Lo so, è da marinaio, ma queste cose devono essere vistose altrimenti meglio non farle. Quelle […] (ELISABETTA PAGANI, La Stampa)(leggi) Il catalogo è questo: aspirapolvere robot, speaker intelligenti, bambole, maquillage, abbigliamento sportivo. A livello globale, il Natale visto da Amazon non offre grandi spunti narrativi, giusto […] (BRUNO RUFFILLI, La Stampa)(leggi) Lavorare meno, lavorare meglio. È questo il nuovo slogan destinato a sostituire in futuro quello più vecchio e ormai un po’ datato «lavorare meno, lavorare tutti», lanciato negli Anni Ottanta […] (WALTER RAUHE, La Stampa)(leggi) Più che mai quest’anno Babbo Natale è arrivato per posta. A semplificare le feste, tranne che per spedizionieri, postini e portieri, sono stati i pacchi ordinati via internet, che continuano la […] (FRANCESCO RIGATELLI, La Stampa)(leggi) C’era un «interesse pubblico evidente» e «della vicenda si è occupato il governo in modo collegiale», esattamente come accadde con la nave Diciotti. Matteo Salvini si difende così, nella […] (ALESSANDRO DI MATTEO, La Stampa)(leggi) L’eliminazione del generale dei pasdaran Qassem Soleimani è frutto della volontà del presidente americano Donald Trump di ridimensionare il potere militare iraniano in Medio Oriente e pone ora […] (MAURIZIO MOLINARI, La Stampa)(leggi) Il più appartato dei grandi scrittori che nessuno ha mai letto sta vivendo un tardivo momento di gloria. L’ottantenne Gerald Murnane, australiano di Melbourne e che non ha mai lasciato l’isola […] (MICHELE NERI, la Repubblica)(leggi) Vegani di tutto il mondo, gioite. Con una sentenza storica, un tribunale britannico ha stabilito che le convinzioni “etiche” di chi si ciba soltanto di prodotti ricavati dalle piante equivalgono […] (ENRICO FRANCESCHINI, la Repubblica)(leggi) La procura di Parigi ha aperto un’indagine contro lo scrittore Gabriel Matzneff, 83 anni, accusandolo di violenza su minori. Iniziativa che la magistratura parigina sostiene di aver preso […] (PAOLO GRISERI, la Repubblica)(leggi) Martin Scorsese non era così entusiasta da tempo nel suo lavoro, così pieno di rinnovata passione per la regia cinematografica, rinvigorito dall’accoglienza riservata al suo ultimo kolossal sul […] (DAVE ITZKOFF, la Repubblica)(leggi) Salire sempre più in alto per sfuggire al riscaldamento globale. Le stazioni sciistiche corrono ai ripari e progettano nuovi impianti oltre i 2.000 metri. Suscitando la reazione negativa degli […] (PAOLO GRISERI, la Repubblica)(leggi) «È stato più difficile che dire no alla ‘ndrangheta». È stato un Natale terribile quello di Cinzia Falcone, la 46enne imprenditrice di Cosenza, titolare di una scuola di inglese, che ha […] (ALESSANDRA ZINITI, la Repubblica)(leggi) Qual è il reato per il quale il tribunale dei ministri di Catania chiede di processare Salvini?Sequestro di persona aggravato dall’abuso di potere e dall’essere stato commesso in danno di […] (ALESSANDRA ZINITI, la Repubblica)(leggi) Molto più a Nord di Ibrahimovic, nel campionato semi-professionistico femminile che condivide lo sponsor banchiere con i maschi (Barclays) e nella squadra che per prima in Inghilterra ha creduto nel […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) Un successo folle e immediato, fulmineo e improvviso. Salite e discese, la pausa indeterminata che diventa invece una parentesi che prelude al ritorno. Il riassunto delle Vibrazioni è il riassunto […] (RENATO FRANCO, Corriere della Sera)(leggi) Il fascino di Leonardo da Vinci supera i confini delle celebrazioni (appena concluse) per i 500 anni dalla morte (1452-1519). Dal 16 gennaio (anteprima il 15) al 28 marzo all’Archivio di Stato di […] (STEFANO BUCCI, Corriere della Sera)(leggi) Per la rivista People «è tra le cinquanta persone più belle del mondo». Andie MacDowell, la ragazza riccia della Carolina del Sud è una splendida donna che non tiene conto del […] (GIANCARLA GHISI, Corriere della Sera)(leggi) Alla costumista di Sotto il vestito niente, che ebbe come testimone di nozze il regista Carlo Vanzina, si solleva per sbaglio la manica della camicia: il polso sinistro reca tatuata una «v» […] (STEFANO LORENZETTO, Corriere della Sera)(leggi) Si chiamava Cristian Terilli, aveva 29 anni, era sposato e padre di due figli. È morto ieri nello stabilimento Sevel di Atessa (Chieti), schiacciato dal supporto di ferro di un impianto robotico che […] ( Corriere della Sera)(leggi) Se poteva esserci qualche dubbio su quale fosse l’arma più potente dell’arsenale di Boris Johnson, il blog di Dominic Cummings – consigliere del premier – non può che fare luce […] (PAOLA DE CAROLIS, Corriere della Sera)(leggi) Soldi, terreni, auto d’epoca, obbligazioni di Stato Usa e una vecchia passione tricolore: il mattone, tanto mattone, fortissimamente mattone. Ecco le dichiarazioni dei redditi 2019 (per l’anno […] (TOMMASO CIRIACO, la Repubblica)(leggi) Il 2020 sarà un anno ad altissima tensione. Come se non bastassero i continui scontri in maggioranza tra Movimento 5 Stelle, Pd e Italia viva – oltre a quelli durissimi interni al Movimento […] (CLAUDIO BOZZA, Corriere della Sera)(leggi) Il 2020 si apre con un’affermazione definitiva: il mondo della globalizzazione non c’è più, la geopolitica ha preso la guida della realtà. È lampante, dopo l’uccisione del capo militare […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) La mattina è andata avanti come da programma, passeggiata in famiglia sulle pietre antiche dell’Acropoli. Per qualche ora Benjamin Netanyahu ha lasciato perfino intendere che sarebbe rimasto per […] (DAVIDE FRATTINI, Corriere della Sera)(leggi) Lorenzo Cremonesi e Viviana Mazza, Corriere della SeraEra il vero architetto della politica estera dell’Iran, colui che per oltre vent’anni ha tenuto viva la Rivoluzione islamica per la Guida […] (CREMONESI MAZZA – NIGRO – STABILE – BILOSLAVO )(leggi)