IL MUSEO PIÙ VISITATO NEL 2019 E’ IL LOUVRE
Con 9,6 milioni di visitatori nel 2019, il Louvre non ha battuto il record di 10,2 milioni dell’anno scorso, ma continua pur sempre ad essere il museo più visitato del mondo. Gli scioperi del mese […] ( Libero)(leggi) È superficiale giungere a facili conclusioni, spesso moraliste, quando non si ha una conoscenza puntuale di ciò che è accaduto. Per le persone il cui intento è solo quello di giudicare le parole […] (GIOVANNI TERZI, Libero)(leggi) Cristiano Malgioglio, paroliere e personaggio ironico e irresistibile dello spettacolo italiano, scrive la canzone di Al Bano e Romina Power di Sanremo 2020. Un colpaccio. In questi giorni […] (ALESSANDRA MENZANI, Libero)(leggi) Un individuo esteticamente differente, mentre era alternativamente lucido, ha insultato una fornitrice di cure sessuali diversamente bianca e una persona cronologicamente svantaggiata, compagn* della […] (GIANLUCA VENEZIANI, Libero)(leggi) In tv Disco Ring andava in onda subito dopo La conquista del west e per un’intera generazione è stata l’unica finestra sulla musica internazionale, imperdibile. A «mettere i dischi» c’era un […] (MARIA SORBI, il Giornale)(leggi) L’orologio più preciso d’Italia è protetto in un laboratorio chiuso con doppia porta. Non ha numeri al quarzo: è costituito da banchi ottici, sorgenti laser, calcolatori, che occupano […] (EMANUELA FONTANA, il Giornale)(leggi) Lo slogan dell’«utero è mio e me lo gestisco io» torna prepotente, direttamente dal Sessantotto. Con l’unica differenza che il femminismo degli anni Duemila non riempie le piazze con cartelli […] (MARIA SORBI, il Giornale)(leggi) «Faang» è un acronimo orribile, ma racchiude il formidabile successo di Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google. Soprattutto in termini borsistici. Loro sono le regine di Wall Street. O, almeno, […] (RODOLFO PARIETTI, il Giornale)(leggi) Se una sera d’autunno un bevitore può bearsi di un vino rosso leggero e beverino chiamato novello, magari in abbinamento a delle castagne appena tolte dalla brace o di un salamino artigianale, il […] (ANDREA CUOMO, il Giornale)(leggi) In tre sono in possesso di password e credenziali per accedere al conto corrente privato sul quale finiscono i soldi (restituiti) degli stipendi dei 315 parlamentari del M5s. I tre «fortunati» sono […] (PASQUALE NAPOLITANO, il Giornale)(leggi) «Non è vero che ci sono sempre più giovani ubriachi o drogati al volante. Gli incidenti stradali delle ultime settimane, da quello a Roma in cui hanno perso la vita le due sedicenni a questo […] (GRAZIA LONGO, La Stampa)(leggi) «Mia amata moglie, ho già indicato quale dovrà essere la mia tomba, voglio essere sepolto nel cimitero dei martiri di Karmai dove si trovano gli altri caduti. Fai in modo che la mia tomba e la mia […] (FRANCESCO SEMPRINI, La Stampa)(leggi) Sulla Lettura di Marcel Proust venne pubblicato nel 1905 (edizione italiana a cura di Matteo Noja, La vita felice): era la prefazione della sua traduzione daSesamo e i gigli di Ruskin; un […] (PIETRO CITATI, la Repubblica)(leggi) Il lungo funerale itinerante di Qassem Soleimani, tra Iraq e Iran, “parla”. Come spesso accade in simili frangenti, anche la celebrazione che onora l’artefice della proiezione politica e […] (RENZO GUOLO, la Repubblica)(leggi) «Ce la farò, finché non vedo la delusione sulle facce di tutti quelli che hanno scommesso sul mio fallimento», dice.Hamza Elawras, 20 anni ( ci aveva provato a far credere di essere minorenne), […] (ALESSANDRA ZINITI, la Repubblica)(leggi) Da dove arriva il meningococco C che sta colpendo in Lombardia?Non si sa ancora con precisione, come spiega Giovanni Rezza, responsabile delle malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità. […] (MICHELE BOCCI, la Repubblica)(leggi) Rula Jebreal ha una doppia cittadinanza: israeliana e italiana. Nata a Haifa nel 1973, arrivò a Bologna grazie a una borsa di studio, quando aveva 19 anni, per seguire un corso di laurea in […] (GAD LERNER, la Repubblica)(leggi) BEIRUT Nella vita di tutti i giorni Ali Fadouk, 28 anni, fa l’interior designer. Oltre alla laurea in architettura ha due master e insegna in una delle università private di Beirut: ieri ha […] (FRANCESCA CAFERRI, la Repubblica)(leggi) «Lo sto dicendo anche in tv, sperando che Donald Trump mi ascolti. Non voglio avere niente a che fare con una sua eventuale decisione di bombardare l’Iran. Se pensa di farlo in mio nome sta […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) In un anno il campionato è molto cambiato. La scorsa stagione la Juve aveva 8 punti sul Napoli, 16 sull’Inter e 21 sulla Lazio. Oggi l’Inter è ancora insieme alla Juve e la Lazio è in scia. […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi) Un esemplare di tonno pinna blu (Thunnus orientalis) di 276 chili, pescato al largo di Oma, nella prefettura di Aomori nel nord del Giappone, è stato venduto per 193 milioni di yen, pari a circa 1,5 […] (P. VIRT., Corriere della Sera)(leggi) Sabina Ciuffini, quanti ragazzi e uomini l’hanno sognata, in quei primi anni Settanta, finito «Rischiatutto», spenta la tv e andati a letto? Lei non era nemmeno maggiorenne… «Messa […] (PIER LUIGI VERCESI, Corriere della Sera)(leggi) Alla Camera gli eletti 5 Stelle erano 222 e sono rimasti in 214, al Senato erano 110 e sono scesi a 101. Dall’elezione del marzo 2018, nei primi due anni di legislatura il M5S ha perso 17 […] (FRANCO STEFANONI, Corriere della Sera)(leggi) Le ostilità già in atto in Libia sembrano prendere ogni giorno di più la direzione che porta a un’autentica guerra combattuta sul terreno. C’è da sperare in imprevisti capaci di deviare il […] (MAURIZIO CAPRARA, Corriere della Sera)(leggi) Un gesto estremo, quello compiuto da Franco Ciani. Il 62enne musicista, autore e produttore (ex marito di Anna Oxa, sposata nel 1980) si è tolto la vita in un hotel di Fidenza, in provincia di […] (MATTIA MARZI, Il Messaggero)(leggi) Oltre a un anticipo di futuro, la cinquantatreesima edizione del Consumer Electronic Show (7-10 gennaio) porterà a compimento innovazioni di grande impatto solo intraviste negli ultimi anni. Negli […] (ALESSIO CAPRODOSSI, Il Messaggero)(leggi) Ha perso l’azienda, la reputazione, la moglie, la libertà; smagrito e in deambulatore è l’ombra del «dittatore» che amava dire di essere, un uomo alto e collerico che in quasi 40 anni da […] (IRENE SOAVE, Corriere della Sera)(leggi) Diminuiscono gli incidenti stradali mortali nei weekend, ma aumentano, sempre nei fine settimana, gli automobilisti ubriachi. È questo l’ultimo dato annuale, che va dal primo gennaio 2019 al 15 […] (GIUSEPPE SCARPA, Il Messaggero)(leggi) È vero che la politica italiana assorbe tutto, anche i colpi di teatro più pirotecnici, e tuttavia non riesco a non farmi la domanda: l’espulsione del senatore Gian Luigi Paragone decretata pochi […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi) È l’Italia il fanalino di coda della natalità nell’Unione europea, con 7,6 nascite ogni mille abitanti. A questo record allarmante guardano le nuove misure per la famiglia messe a punto dal […] (MICHELA FINIZIO – VALENTINA MELIS, Il Sole 24 Ore)(leggi) C’è un merito da riconoscere alla mini-crisi post manovra, che ha portato alle dimissioni del ministro Lorenzo Fioramonti e alla divisione del Miur in due dicasteri (Scuola e Università) affidati […] (EUGENIO BRUNO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Era un pallanuotista della Lazio Ivo Bitetti – figlio di Olindo, uno dei fondatori – che riconobbe Benito Mussolini, bloccato dai partigiani su un camion dei tedeschi il 27 aprile del 1945. Era […] (ALESSANDRO MANTOVANI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Detto che il 19enne Dejan Kulusevski, che la Juventus ha comprato dall’Atalanta per 44 milioni pagabili in cinque anni, non entrerà nella top ten dei giocatori meglio pagati della serie A italiana […] (PAOLO ZILIANI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Il sesso: “C’è dappertutto, ipocrita pensare che non ci sia anche in Vaticano”. L’attentato a San Pietro: “Per esorcizzare, spero non accada mai”. In esclusiva su Sky Atlantic e Now TV […] (FEDERICO PONTIGGIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Fuori ci sono le palme, l’eterna primavera della California, le onde nella spiaggia di Coronado, una delle più’ famose di San Diego. Ma dentro lo sterminato hotel Marriott Marina il mondo […] (STEFANO FELTRI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Dalla Casta del Bunga Bunga a oltranza al casto bacio dell’antipolitica. È cominciata così la Terza Repubblica. Uno smack intenso che apparve vicino alla Camera il 23 marzo 2018 e che anticipò […] (FABRIZIO D’ESPOSITO, il Fatto Quotidiano)(leggi) C’è un mondo parallelo, una galassia nera, in cui il tempo si è fermato e il fascismo è l’unica legge in vigore. Legge che regola moda, cucina, sport, letteratura, turismo e stile di vita, in […] (PIETRO MECAROZZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Bisognerebbe occuparsi d’altro, ché il mondo è più grande e terribile del Papeete, però il senatore Salvini, che non sarà mai condannato come finge di credere a quindici anni di carcere per […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) L’interesse che si è di recente riacceso attorno alla figura di Bettino Craxi (libri, articoli, testimonianze, un film di prossima uscita di cui già si annuncia un largo successo) non si spiega […] (GIOVANNI SABBATUCCI, La Stampa)(leggi) VANITYX Kiyoshi Kimura, presidente della catena giapponese di sushi Sushizanmai, posa con un tonno rosso messo all’asta per 193 milioni di yen giapponesi, circa 1,8 milioni di dollari. Il […] ( La Stampa)(leggi) «Ce la farò, finché non vedo la delusione sulle facce di tutti quelli che hanno scommesso sul mio fallimento», dice. Hamza Elawras, 20 anni ( ci aveva provato a far credere di essere minorenne), […] (ALESSANDRA ZINITI, la Repubblica)(leggi)
