CHE COS’È UN GIORNALISTA

CHE COS’È UN GIORNALISTA

(…) io penso che “giornalista” sia un lavoro o un’attività puntuale, non uno stato dell’anima o una condizione eterna e identitaria: e che valga per i giornalisti il famoso aneddoto su […] (ADRIANO SOFRI, wittgenstein.it)(leggi) È tutto vero quel che mezza America dice di Trump. Illuso, narcisista, erratico, le intimidazioni di questo leader non sembrano deterrenza razionale, con uso della forza, e spesso sortiscono […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) In Portogallo è scoppiata la “febbre da litio”, la smania di rendere concreta la promessa fatta dal governo già nel 2018 di diventare un centro imprescindibile per l’estrazione e la vendita […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Non fatemi odiare il koala. Non avevo nulla contro il curioso animale fino a quando non sono uscite queste immagini strappalacrime sullo sfondo degli incendi australiani: koala bruciacchiati, koala […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Reza e Manoocher Deghati sono fratelli, sono nati e sono cresciuti negli anni ’50 nell’Iran dello scià, sono diventati ambedue fotografi e fotoreporter celebri in ogni angolo tormentato del […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Pochi giorni fa, il 29 dicembre, è caduto il centenario della nascita di Roman Vlad, morto a Roma nel settembre 2013. Vlad è stato uno dei grandi uomini di cultura a partire dagli anni Quaranta, […] (PAOLO ISOTTA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Se sui social network può essere difficile stabilire il confine tra una opinione e una bugia, tra una bufala e una diversa prospettiva sulle cose, sarà ancora più complicato distinguere tra un […] (VIRGINIA DELLA SALA, il Fatto Quotidiano)(leggi) “La legge non dà potere a noi tecnici del ministero di interdire la circolazione quando un viadotto ci sembra pericoloso. Possiamo solo segnalarlo al concessionario. E più di una volta i nostri […] (VINCENZO IURILLO FERRUCCIO SANSA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Dalla finestra della sua casa a Bridlington, nell’Est Yorkshire, David Hockney assiste al cambio delle stagioni, all’alba che rischiara il cielo, alle tenebre che inghiottono tutto. Vede la […] (NICOLETTA ORLANDI POSTI, Libero)(leggi) L’Epifania molti matrimoni si porta via». Sarà anche vero, infatti, che quello di Natale è, tradizionalmente, il periodo consacrato alla famiglia, ma, dati alla mano, è anche il momento nel […] (VIVIANA PERSIANI, Libero)(leggi) Era un po’che l’Italia non disponeva di uno scandalo sessuale come ogni Paese che si rispetti. Tutti seri, tutti virtuosi, da queste parti. Bene. La tresca che si è consumata dietro le quinte […] (ALESSANDRA MENZANI, Libero)(leggi) È davvero stravagante il neo-femminismo che si è imposto in Italia. Si occupa di cosa accade a Hollywood, dove le star si piegano ad avances sessuali in cambio di ruoli da protagoniste nei film, e […] (AZZURRA BARBUTO, Libero)(leggi) L’ultimo decennio è stato tra i più amari nella storia della Nazionale. Due eliminazioni ai gironi e una mancata qualificazione il bilancio nei tre Mondiali degli anni ’10. E ad aumentare la […] (FEDERICO RANA, il Giornale)(leggi) E poi dicono il sessismo. Prendiamo la cultura, prendiamo i libri, prendiamo una tizia che si chiama Carolina Capria, voi non saprete chi è ma su Instagram – l’account è @lhascrittounafemmina […] (MASSIMILIANO PARENTE, il Giornale)(leggi) È entrato in chiesa poco prima delle 18, con i parrocchiani radunati per la messa dell’Epifania e il parroco pronto a celebrare. Ventenne e già con precedenti, egiziano nato in Italia, senza […] (ALBERTO GIANNONI, il Giornale)(leggi) Brighton, la città che per gli inglesi incarna l’idea di estate e spiaggia, dal lungomare si vedono, al largo, decine di pale galleggianti: è una delle tante “wind farm“(campi eolici) […] (SIMONE FILIPPETTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) C’è chi annuncia tagli e chi offre bonus. Lo ha fatto Ennio Doris, presidente del Cda di Banca Mediolanum, ieri nel corso della cosiddetta “ripresa lavori” inaugurando il nuovo anno. In […] (FE.PE., Il Sole 24 Ore)(leggi) L’automobile è sempre più protagonista al Consumer electronic show (Ces) di Las Vegas, kermesse dedicata al mondo della tecnologia ma diventata da tempo un salone dell’auto fino a strappare a […] (MARIO CIANFLONE, Il Sole 24 Ore)(leggi) «I buchi neri potrebbero essere più antichi di quanto pensiamo». Per il cosmologo Andrea Ferrara questa, al momento, sembra essere l’unica spiegazione plausibile alla diffusione delle […] (VALENTINA ARCOVIO, La Stampa)(leggi) Ha resistito all’ondata dei videogame e della tecnologia, senza mai perdere fascino e attrattiva. Il calciobalilla, il cui nome deriva dal nomignolo del giovane patriota genovese Giovan Battista […] (MASSIMO DELFINO, La Stampa)(leggi) Dagli abiti alle auto, dagli smartphone al software: è l’economia dell’abbonamento. Il modello è quello di Netflix o di Spotify, dove un canone mensile, di solito piuttosto basso, consente di […] (BRUNO RUFFILLI, La Stampa)(leggi) A un certo punto a Soliera, uno dei pochi comuni ancora “rossi” nella Bassa modenese, si mette a fare volantinaggio al mercato. «Questi dateli ai vostri amici comunisti», dice. Qualche ora dopo, […] (DAVIDE LESSI, La Stampa)(leggi) E alla fine, offeso a morte, Antonio Conte tuonò in tv contro Fabio Capello: «Ma la mia Inter non gioca solo in contropiede!». E si capì che il nobile sostantivo mutuato da Gianni Brera dalla […] (MAURIZIO CROSETTI, la Repubblica)(leggi) Nel futuro presente di QualityLand gli umani parlano con gli androidi, gli arredi, gli schermi, le macchine e sempre meno con altri umani. Scalano like, partecipano ai sondaggi. Ma fanno […] (PINO CORRIAS, la Repubblica)(leggi) Un anno e due mesi: è quanto si vivrebbe di più nel Nord Italia se un vento benigno spazzasse via tutto l’inquinamento. Invece quel vento è bloccato a nord dalle Alpi. E nella penisola l’81% […] (ELENA DUSI, la Repubblica)(leggi) Bobo Craxi, 55 anni, è seduto in un caffé di Roma. Dopo pochi minuti si alza: «Ho bisogno di fumare». E così l’intera intervista proseguirà sulla terrazza.Esce “Hammamet”, il film di Gianni […] (CONCETTO VECCHIO, la Repubblica)(leggi) «Mi hanno chiamata per cantare e non per rappresentare una parte politica nella quale non mi riconosco perché non mi riconosco in nessuna parte politica». Lei, signora Pavone, è una memoria […] (FRANCESCO MERLO, la Repubblica)(leggi) Se n’è andato Alessandro Cocco, «il re dei presenzialisti tv», aveva 78 anni. Era nato a Valdagno, ma giovanissimo si era trasferito a Gornate Olona, nel Varesotto, e aveva cominciato a lavorare […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) Sono attaccanti opposti Ronaldo e Lukaku, anche se sembrano rincorrersi sulla stessa strada. Ronaldo vale tanto, ma per se stesso. Lukaku vale anche per chi gli sta vicino. È un problema di […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi) Da Radio Popolare al Grande fratello vip, dal massimo dell’impegno al totale disimpegno. Michele Cucuzza, 67 anni, volto storico della Rai, poi emigrato in controtendenza a sud (conduttore per […] (RENATO FRANCO, Corriere della Sera)(leggi) La classifica degli uomini più ricchi del mondo con cui si è aperto emblematicamente il nuovo decennio 2020 può sembrare a prima vista la migliore rappresentazione della modernità tecnologica: […] (MASSIMO SIDERI, Corriere della Sera)(leggi) Daniele De Rossi ha dato l’addio al calcio, e lasciando dopo pochi mesi la squadra argentina del Boca Junior, ha addotto ragioni affettive per giustificare il suo ritorno in Italia: «Mi manca la […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) Quattro piani per 1200 metri quadrati. Portici, marmi, onici, un giardino d’inverno, un teatrino, touche screen, un salotto per il su misura, porte di platino e profili in madreperla. Eppure […] (PAOLA POLLO, Corriere della Sera)(leggi) Il 2019 ha chiuso il decennio più rovente di sempre in Italia. A rilevarlo, in una nota, è Michele Brunetti, responsabile della Banca dati di climatologia storica dell’Istituto di scienze […] (CARLOTTA LOMBARDO, Corriere della Sera)(leggi) Questa storia inizia e finisce con un numero di telefono. Un numero ogni volta diverso, ma sempre attivo. Un cellulare con una rubrica telefonica che vale centinaia di migliaia di euro. Nel 2017, il […] (CESARE GIUZZI, Corriere della Sera)(leggi) 1 Che cosa sono le operazioni «Dignità 2» e «Vulcano di rabbia»? La prima è la campagna militare lanciata il 4 aprile dal generale Khalifa Haftar, che comanda la Cirenaica: è sostenuto da […] (FRANCESCO BATTISTINI, Corriere della Sera)(leggi) Dal ride-sharing al fly-sharing. I taxi volanti sono la nuova frontiera della mobilità condivisa targata Uber. Il gigante Usa ha stretto un accordo con Hyundai per lanciare entro il 2023 un servizio […] (FRANCESCO BISOZZI, Il Messaggero)(leggi) Anche i tedeschi emigrano. Dal 2010, se ne sono andati 1 milione e 800 mila, pari agli abitanti di una città come Amburgo o Monaco. La cifra reale è superiore perché vengono registrati solo coloro […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Invece dei battacchi certe campane scuotono mattocchi. Dino Basili. Uffa News.Sono alto 1,90, ma Pannella era più alto. Massimo Bordin, già curatore della rassegna stampa di radio radicale […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Una recente dichiarazione di Amit Shah, ministro dell’interno e presidente del partito di maggioranza Bharatiya Janata Party (Bjp), è sembrata ancora una volta sollevare in India una ’questione […] (STEFANO VECCHIA, Avvenire)(leggi) Ora di religione, tempo di scelte per i genitori degli alunni nella scuola italiana. Con l’avvio delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, le famiglie sono chiamate a scegliere se avvalersi […] (ENRICO LENZI, Avvenire)(leggi) Gli americani hanno meno figli che mai e il tasso di fecondità, in calo da quattro anni, comincia a preoccupare demografi ed economisti. Allo stesso tempo la classe media statunitense perde potere […] (ELENA MOLINARI, Avvenire)(leggi) Alì non potrà mai saperlo, perché è morto il 21 settembre, dopo avere rifiutato l’amputazione dei piedi. Ma questa storia di persone che hanno deciso di non voltare la testa dell’altra parte […] (MARIA ROSA TOMMASELLO, La Stampa)(leggi) Dal declino di Berlusconi all’ascesa di Meloni di Piero Ignazi I l panorama della destra si sta riconfigurando. Al declino, irreversibile, di Forza Italia corrisponde non solo la crescita della […] (PIERO IGNAZI, la Repubblica)(leggi) ROMA – Mannaggia il “delay”. Tutti lì con gli occhi appiccicati al televisore a transistor ad aspettare l’estrazione della Lotteria Italia, i boomers : questa mi sa che è la volta buona, […] (PAOLO G. BRERA, la Repubblica)(leggi) «Ma voi in Europa sapevate che Qassem Soleimani è stato direttamente coinvolto nel rapimento di oltre 12.000 iracheni? Di loro dal 2015 non si hanno notizie e quasi certamente sono stati […] (LORENZO CREMONESI, Corriere della Sera)(leggi)