VIDEOGAME. “PLANET ZOO: ARCTIC PACK”, IL NUOVO CONTENUTO SCARICABILE DI PLANET ZOO

VIDEOGAME. “PLANET ZOO: ARCTIC PACK”, IL NUOVO CONTENUTO SCARICABILE DI PLANET ZOO

E’ certamente uno dei giochi più interessanti e avvincenti del 2019 e anche degli ultimi anni. “Planet Zoo”, nuovissimo videogame gestionale della “Frontier Developments” (www.frontier.co.uk), permette infatti al giocatore di costruire, da zero, uno zoo – ricco di animali di tutte le specie – e di gestirlo in ogni suo aspetto: dalla costruzione dei loro habitat sino alle strutture che permettano loro di essere felici; dalle stanze del personale sino ai negozi ed ai servizi per i visitatori. Un gestionale non solo divertente e colorato, adattissimo agli amanti del modellismo e del collezionismo, ma anche educativo, dallo spirito animalista, ambientalista, che abbiamo peraltro recensito pochi giorni dopo la sua uscita ufficiale a questo link:https://www.alganews.it/2019/11/08/videogame-planet-zoo-ovvero-costruire-e-gestire-uno-zoo-partendo-da-zero/ “Planet Zoo” si è di recente arricchito di una nuovissima espansione, tutta incentrata nel periodo invernale che stiamo vivendo e in particolare e sul clima polare e artico. Stiamo parlando del DLC “Planet Zoo: Arctic Pack”. Un DLC che permette al giocatore di gestire un nuovo zoo in ambiente artico, con tanto di bellissime luci e decorazioni in stile natalizio e soprattutto con tanta, tanta, tanta neve ! Nuove sfide attendono dunque il giocatore, con 200 nuovi elementi architettonici e paesaggistici e quattro nuovi tipi di animali da poter introdurre nel nuovo habitat, ovvero: il Bighorn Bianco, particolare tipo di pecora nativa del Nord-Ovest nordamericano, abitante in particolare delle catene montuose dell’Alaska; l’Orso Polare, bianco, solitario e tipico del circolo polare artico; il Lupo Artico, bianco e di grandi dimensioni, può sopravvivere sino a temperature che scendono oltre i -50 gradi ed infine la Renna, altro bellissimo e caratteristico animale artico. Oltre a tali nuove specie animali, ciascuna con carattere e caratteristiche proprie che metteranno alla prova il giocatore nella gestione del suo zoo (in quanto ogni animale deve essere accudito e soddisfatto nei suoi bisogni fondamentali), l’”Arctic Pack” contiene due nuovi meravigliosi scenari di gioco. Abbiamo lo scenario norvegese, ove il giocatore – nei fiordi scandinavi – si troverà a costruire un rifugio, ospitando i nuovi animali artici e prendendosi cura di loro e lo scenario messicano, ove il giocatore potrà espandere lo zoo già esistente, aggiungendo un toccoglacialeper attirare l’attenzione dei visitatori locali, abituati al caldo del Messico. Anche qui occorre soddisfare le esigenze degli animali, in particolare di quelli artici, i quali sono abituati ad un clima ben diverso. Per cui il giocatore, nei rispettivi rifigi, dovrà realizzare habitat confortevoli e adatti agli animali che sta ospitando. “Planet Zoo: Arctic Pack”, come il gioco di base, non deluderà affatto il giocatore amante dei gestionali puri, dei giochi di modellismo e degli animali. La bellissima grafica, unica alla versatilità del gioco, lo rende particolarmente divertente e rilassante. E a ciò aggiungiamo anche il fatto che è interamente tradotto in italiano, compreso il comparto sonoro, cosa spesso rara in molti videogame per pc. Ricordiamo che, per poter giocare a questo nuovo DLC, è necessario possedere il gioco di base, oltre che, naturalmente, un pc di fascia medio alta o, ancor meglio, alta (Core i5 o Core i7, adatti al gaming, per intenderci); un sistema operativo da Windows 7 in su; una scheda video minimo di 8 GB e uno spazio si disco fisso di 16 GB. Il DLC “Planet Zoo: Arctic Pack” è scaricabile al seguente link:https://store.steampowered.com/app/1196770/Planet_Zoo_Arctic_Pack/