LA PERSIA CHE DIVENTA IRAN, UN SECOLO DI GUERRE E INTERFERENZE
Il secolo che corre dalla prima guerra mondiale a oggi, nella Persia divenuta Iran. Prima i tre imperi (ottomano, zarista e asburgico) alla fine del loro percorso storico, poi il colonialismo britannico contro il neonato potere sovietico. Una brevissima della ‘Repubblica Socialista Sovietica Persiana’, e dal dopo seconda guerra mondiale le interferenze statunitensi, dal golpe Cia anti Mossadeq, allo Scià Reza Phalavi, alla feroce guerra dell’allora alleato Saddam Hussein. Nel secolo che va dalla Prima Guerra mondiale ad oggi l’Iran ha conosciuto periodi di pace, ma anche numerose guerre, a cominciare dal coinvolgimento subito nelle operazioni militari di tre imperi che si combatterono sul suo territorio dal 1914 al 1918 e poco oltre. Per la sua posizione strategica infatti l’Iran, all’epoca meglio conosciuto come Persia, fu occupato da forze russe, ottomane e inglesi e costretto a subirne l’ingombrante presenza. Una prima fase di combattimenti tra russi e turchi si svolse alla fine del 1914 intorno alla città di Urmia, nell’Azerbaigian occidentale nella parte settentrionale del paese… CONTINUA SU REMOCONTRO:
