ESCALATION TENSIONI E TRAGEDIA AEREA IN IRAN, PIÙ RISCHI PER TUTTI

Quei 175 innocenti dell’aereo ucraino uccisi per errore in Iran, vittime della tensione internazionale che cresce. Controllare le escalation è un’illusione, ammonisce Stefano Silvestri, storico presidente dell’Istituto Affari Internazionali. Tensioni che allevano estremismi: il caso dei cadetti sauditi negli Usa.«É amaro constatare come questo periodo di tensione tra Iran e Stati Uniti abbia favorito l’uccisione di 175 persone innocenti. Non è la prima volta. Nel 1988 l’incrociatore americano Vincennes abbatté per errore un aereo di linea iraniano, uccidendo 290 persone».Stefano Silvestri, storico presidente Istituto Affari Internazionali sull’HuffPost avverte, ‘più tensioni internazionali, più rischi di tragedie per errore’. Aerei abbattuti di linea civili scambiati per mezzi militari nemici.«La tensione può fare scherzi molto brutti quando le decisioni debbono essere prese nel giro di pochi secondi. La tentazione di sparare prima e controllare dopo può rivelarsi irresistibile»… CONTINUA SU REMOCONTRO: