ABBECEDARIO DELLA MODA UOMO 2020-2021
Sulle note del Secondo Valzer di Dmitri Shostakovich si chiude la sfilata di Gucci, forse la più pensata, delicata e al tempo stesso pregnante delle ultime stagioni, una rappresentazione visiva […] (FABIANA GIACOMOTTI, Il Foglio)(leggi) Riprendo in mano “Sulla caccia” di Roger Scruton (Editoriale Olimpia), lo faccio perché è appena morto ma avrei dovuto farlo a prescindere, da tanto la venagione è ora più che mai […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Quando l’Istat fa uscire uno dei suoi bollettini ormai è sempre un “nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia” da aggiornare: i nati, che nel 2017 erano 458.151, nel 2018 sono […] (GIULIO MEOTTI, Il Foglio)(leggi) Violento, confuso, pasticciato, per nulla verosimile. Una mostruosità letteraria, meglio tenerla fuori dal salotto buono. Un “freak”, come le creature bizzarre raccontate dal simpatico critico […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) Ora non spiegherò le serie a Mariarosa (Mancuso), perché nel cambiare opinione, nel convertirmi, ho maturato nel tempo una certa tecnica. E spiegare quel che si è capito a chi te lo ha spiegato è […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Dalla promozione in A nel 2011 agli ottavi di Champions, in un decennio l’Atalanta è diventata una delle realtà più europeiste del panorama calcistico. E non solo per i risultati. Nel gruppo di […] (TOMMASO LORENZINI, Libero)(leggi) nLa raccolta fondi lanciata da Mattia Santori e dagli altri fondatori delle sardine lo scorso 23 dicembre, per l’organizzazione della manifestazione del 19 gennaio a Bologna, ha superato i 68mila […] ( Libero)(leggi) Siamo diventati più freddi, e se non fosse una battuta – lo è – potremmo considerarla una risposta corporea al riscaldamento globale. Dire che la nostra temperatura ordinaria sia 37 gradi, […] (FILIPPO FACCI, Libero)(leggi) «Jenny, mi son messo due volte a comporre / dei versi sulle vostre mani, e non ci son riuscito. / È meglio confessarlo: la mia arte non può nulla / dinanzi a un’opera così squisita della […] (ALESSANDRO GNOCCHI, il Giornale)(leggi) Pablo Picasso lo ripeteva a se stesso come un mantra. «Tornare a dipingere come un bambino». È quello che fa Mikail Akar: 7 anni con un cachet che Picasso bambino non osava neppure sognare. Opere […] (MANILA ALFANO, il Giornale)(leggi) La cifra è tonda: 70. Tanti sono gli anni trascorsi dall’epopea di Grazie dei fiori, mito di fondazione del Festival di Sanremo. Per la 70esima edizione della kermesse, in programma dal 4 […] (ANDREA BIONDI FRANCESCO PRISCO )(leggi) Di Nikola Tesla, inventore geniale ma forse pazzo (sosteneva di viaggiare in mondi paralleli, dove individui ultra-umani gli svelavano segreti scientifici e meraviglie tecnologiche), si continua a […] (LUIGI GRASSIA, La Stampa)(leggi) Classico e sostenibilità sono state le parole più sentite di Milano Moda Uomo. Ed è interessante vedere che cosa ha presentato una pioniera come Stella McCartney, che questi linguaggi li conosce […] (SARA RICOTTA VOZA, La Stampa)(leggi) Vini prodotti senza uva, olii spacciati per extravergine ma estratti da semi di soia. E poi pesci surgelati e scongelati sotto i raggi del sole, tonni lasciati a marcire, carni bovine invase da […] (PAOLO RUSSO, La Stampa)(leggi) Sono andati a prenderseli ad uno ad uno, sugli alberi, nel parco nazionale di Kanangra-Boyd chiuso al pubblico, ma loro avevano due giorni per entrare nella foresta devastata e portarne in salvo il […] (STEFANO ALLOA, La Stampa)(leggi) Il quartier generale di Atlantia è un edificio anonimo nella periferia est di Roma. La via è alberata, eppure siamo a pochi metri dal più grande campo rom della Capitale. I dipendenti si preparano […] (ALESSANDRO BARBERA, La Stampa)(leggi) Aumenta il consumo degli ansiolitici. Alcuni causeranno ansiolitigi? Dino Basili. Uffa News. Noi di Forza Italia siamo il partito del bello, della cultura. Vittorio Sgarbi, candidato Fi alle […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) L’ultimo allarme arriva dal Veneto: gli ospedali sono sguarniti perché un terzo dei posti vacanti non riescono a essere coperti. Nessuno partecipa ai concorsi o tutt’al più la partecipazione è […] (CARLO VALENTINI, ItaliaOggi)(leggi) Sorridono i fratelli Bulgari, Paolo e Nicola che nel 2011 vendettero a Lvmh la loro griffe di oreficeria. Il primo infatti ha incassato pochi giorni fa un dividendo di quasi 9 milioni di euro attinto […] (ANDREA GIACOBINO, ItaliaOggi)(leggi) Qualche settimana fa il presidente della Repubblica, parlando agli studenti, ha definito «indecente» l’evasione fiscale. Un’espressione ripresa da molti media e spesso utilizzata per la […] (MARINO LONGONI, ItaliaOggi)(leggi) Come per i lupi e gli orsi, così per i migranti irregolari? Lungo i sentieri del Carso potrebbero presto comparire le fototrappole. Le stesse che vengono utilizzate per intercettare gli animali. […] (FRANCESCO DAL MAS, Avvenire)(leggi) Nel Paese in cui la maternità retribuita non è ancora concessa a tutte le lavoratrici un passo da gigante nella storia lo fa il basket. La Wnba, la Lega professionistica statunitense, annuncia un […] (MARIA STRADA, Corriere della Sera)(leggi) L’ultima giornata di andata di serie A ha fatto segnare il record di presenze allo stadio per questa stagione con 311.740 spettatori, che è anche il miglior risultato al giro di boa del campionato […] ( Corriere della Sera)(leggi) Elie Wiesel aveva quindici anni nel 1944, quando venne deportato ad Auschwitz assieme a suo padre, sua madre e le sorelle Hilda, Bea e Tzipora. Fu l’unico della sua famiglia che riuscì a […] (PAOLO MIELI, Corriere della Sera)(leggi) Alla fine, dopo tre ore di show, code, giochi, laboratori, spiegazioni, resto spiazzato da mio figlio di sette anni: «Quale robot mi è piaciuto di più? Non lo so… Ma dai, papà, erano tutti […] (SERGIO BOCCONI, Corriere della Sera)(leggi) Il «crowdfunding» più grande del mondo, quello con cui Elon Musk aveva lanciato la Tesla Model 3 nel 2016, sta dando i suoi frutti in questi giorni con la società che naviga sopra i 500 dollari […] (MASSIMO SIDERI, Corriere della Sera)(leggi) L’impero di Star Wars esiste veramente: la galassia è la Via Lattea, il pianeta la Terra, la regione è la California e l’indirizzo è San Anselmo. È qui che risiede George Lucas che, […] (MASSIMO SIDERI, Corriere della Sera)(leggi) Sedici ore a stomaco vuoto, le altre 8 si mangia (senza abbuffarsi). Il momento in cui consumare meno o niente? La sera. Sono i cardini della dieta «8-16» o «9-17»: utile per perdere peso e per […] (LAURA CUPPINI, Corriere della Sera)(leggi) Casa Savoia apre alle donne. Dopo mille anni di storia, la svolta. Vittorio Emanuele e il figlio Emanuele Filiberto anticipano al Corrierela decisione. «Addio legge Salica. Oggi sarà […] (ENRICA RODDOLO, Corriere della Sera)(leggi) Ancora oggi, ogni mattina, Andrea Vianello si sveglia, si siede sul letto e prende un foglio di carta. Sopra ci sono scritti i nomi dei suoi tre figli: Goffredo, Maria Carolina e Vittoria. «Devo […] (ROBERTA SCORRANESE, Corriere della Sera)(leggi) Le onde elettromagnetiche del cellulare sono cancerogene, come sostiene la sentenza della Corte d’Appello di Torino? «No, non c’è evidenza scientifica consolidata che questo possa […] (MARGHERITA DE BAC, Corriere della Sera)(leggi) Il ritorno all’infanzia, «dove si è liberi, poetici e tutto è permesso», per esprimere un modo nuovo di essere uomini, lontano dalla «mascolinità tossica». Alessandro Michele ha chiuso ieri […] (PAOLA PASTORINI, Il Messaggero)(leggi) Non sono in pochi nella Chiesa a pensare che Robert Sarah abbia maturato col tempo un profilo interessante sotto il profilo pastorale, personale, teologico per avere possibilità di diventare Papa in […] (FRANCA GIANSOLDATI, Il Messaggero)(leggi) ADESSOX Oggi che i talebani ringagliarditi dalle nostre ebetudini si apprestano a rientrare a Kabul da signori, e sarà la loro seconda vittoria, e gli americani cercano di cavarne i piedi in […] (DOMENICO QUIRICO, La Stampa)(leggi)
