CI VUOLE UNA BELLA FACCIA DI BRONZO, O DI ALTRO….

CI VUOLE UNA BELLA FACCIA DI BRONZO, O DI ALTRO….

Oggi guardando un programma della RAI in sovrapposizione è apparsa una scritta per aiutare Venezia con il solito numero telefonico dove chiamare per devolvere due euro per il disastro che sta creando l’acqua alta. Ora non voglio ricordarmi di tutti gli insulti che tanta gente del nord, specie di quelle latitudini, rivolge a noi terroni, da“Vesuviolavali con il fuoco”a “senti che puzza, arrivano i napoletani”, alla fine per questo ed altro dovranno fare i conti con le proprie coscienze. Ne faccio però una questione di principio e di onestà calpestata, onestà che per me è un punto fermo per sentirmi cittadino doc, rispettoso delle leggi dello Stato, della buona educazione. Questo ricordarsi però, ad uso e consumo loro, dell’Italia indispettisce, ricordo che arriva proprio da chi dall’Italia si vorrebbe staccare, o almeno arrivare all’autonomia regionale infischiandosene dell’unità del paese. Ma poi perché non parlare anche di Matera e/o altre località colpite in questi giorni dal maltempo? Lo si deve proprio fare solo dove per evitare disastri del genere fu costruita, con i soldi di tutti gli italiani, un’opera “grandiosa”, il MOSE? E’ il colmo sapendo dalle cronache giudiziarie cosa è accaduto, quanti e come hanno approfittato per riempirsi le tasche di danaro pubblico. Ridicolo poi è che oggi gli amministratori locali sono sorpresi e cercano di addossare colpe ai governi precedenti dimenticando che loro stessi governavano Venezia e il Veneto ai tempi di quell’opera “grandiosa” dove sono stati pagati, dai cittadini italiani e veneti, fior di tangenti, chiedere al signor Galan. Si rivolgano dunque a chi si è approfittato, a chi si è arricchito infischiandosene di quanto poteva accadere e che è poi accaduto ai cittadini, a tutti quei negozianti che sono stati costretti a sospendere la propria attività vittime delle politiche truffaldine di certe amministrazioni, vittime dei loro stessi corregionali e non di altra estrazione territoriale, puro cannibalismo. E’ proprio vero che il denaro non puzza, a differenza di altro.