DAVOS FORUM DEI PAPERONI E SCOPRI CHE ANCHE L’AMBIENTE E’ PRIVILEGIO

DAVOS FORUM DEI PAPERONI E SCOPRI CHE ANCHE L’AMBIENTE E’ PRIVILEGIO

‘Sfida per un capitalismo pulito’, scrive speranzosa Confindustria attraverso il Sole24ore, secondo cui ‘la svolta verde arriva a Davos’, Ma arriva anche Trump. Mentre Oxfam ci informa che 2 mila super-ricchi hanno più ricchezze di 4,6 miliardi di persone. In Italia non va meglio, secondo il rapporto Oxfam gli ultimi venti anni hanno distrutto l’equità sociale.«Ghiacciai alpini in ritirata lì nelle vicinanze, ben percepibili anche i bagliori dei devastanti incendi in Australia», l’incipit di Stefano Carrer sul Sole 24 ore. «I cambiamenti climatici – e i loro effetti non solo sull’ambiente, ma anche sulla finanza – occuperanno una posizione centrale al Forum Economico Mondiale». WEF, a dirla in inglese, da oggi al 24 gennaio che riunirà a Davos un largo campionario di potenti del mondo dell’economia e della politica.Urgenza di ripensamenti delle strategie di aziende e autorià pubbliche denunciato dal Global Risks Report di quest’anno, «secondo cui per la prima volta in assoluto i dirigenti e leader politici interpellati hanno indicato che i 5 principali rischi globali a lungo termine sono tutti di carattere ambientale». Pentimenti quasi postumi per il pianeta, osservano i critici e poi, “avete chiesto a Trump?”. Capitalismo ambientalista o capitalismo all’antica più credibile?… CONTINUA SU REMOCONTRO: