SFIDA USA-IRAN AI COMPRIMARI IN MO, LIBANO IN PIAZZA E MASSACRO YEMEN

SFIDA USA-IRAN AI COMPRIMARI IN MO, LIBANO IN PIAZZA E MASSACRO YEMEN

Scontri in Libano, oltre 450 feriti in 24 ore a Beirut. Per il secondo giorno consecutivo la polizia è intervenuta per disperdere i manifestanti. La giornata più violenta dall’inizio delle contestazioni contro il governo. Yemen, oltre 100 morti in attacco Houthi.Pausa formale nello scontro diretto tra gli Stati Uniti di Trump e gli Ayatollah iraniani, tutti i protagonisti con problemi interni (Impeachement per Trump, strangolamento economico e la piazza contro l’autoritarismo di Theran), e lo scontro procede per delega alle seconde linee. In Libano la piazza che scuote le vecchia spartizioni di potere e corruttele diffuse tra fronte filo siriano-iraniano-hezbollah, e il fronte opposto filo saudita a simpatia israeliane e tutela americana.Nel seminascosto macello yemenita da cui la super armata e militarmente incapace Arabia Saudita non riesce a uscirne con dignità, la guerriglia Houthi risulta vincente nonostante le infinite sofferenze della popolazione assediata nei suoi territori, avrebbe fatto un quasi massacro di militari governativi e sauditi, colpiti in moschea. Ma tutte le notizie da quel fronte vanno sempre prese con le molle. Quindi, fonte della prudente Ansa… CONTINUA SU REMOCONTRO: