LA MORTE DEL FILOSOFO EMANUELE SEVERINO

LA MORTE DEL FILOSOFO EMANUELE SEVERINO

Ci è nota solo oggi a funerali avvenuti la morte del grande filosofo Emanuele Severino (90 anni) avvenuta lo scorso 17 Gennaio. Grande oratore e scrittore esplorò il pensiero Parmenideo sull’essere e il divenire. Proprio al “pazzo” Parmenide dedicò uno dei suoi saggi più famosi, ‘Ritornare a Parmenide’. Un pensiero radicale che, proprio per la negazione dell’essere nel suo divenire, nel suo non essere reincarnabile, nel venire dal nulla e al nulla tornare, lo portò in forte conflitto con la Chiesa cattolica, che lo dichiarò filosofo incompatibile con il cristianesimo, costringendolo a lasciare l’Università Cattolica di Milano.“Avvicinarsi alla morte è avvicinarsi alla gioia”, così ripeteva spesso nelle sue lectio magistralis. Noi rimaniamo qui a leggere i suoi saggi e a esplorare il suo pensiero.