SORRY WE MISSED YOU : PER LOACH SIAMO TUTTI COLPEVOLI

Si percepisce che Sorry We Missed You è figlio del bellissimo Io, Daniel Blake conseguenza inevitabile del disfacimento socio/politico/economico del quale siamo vittime e complici in egual misura.Ma là dove Io, Daniel Blake manteneva ancora una struttura narrativa dando vita ad una storia dinamica nel suo dramma, qui Loach rinuncia al racconto e ci cala in una ordinaria quotidianità, si guarda dal buco della serratura la nostra vita.Sembra un docu-film: interni di una casa come tante, tempi scanditi dalla necessità, assenze scandite dal bisogno.La scelta di attori esordienti rende la finzione ancora più realistica.Loach a 83 anni non è stanco di denunciare il sistema ma non lascia più speranze, lo sa e lo sappiamo anche noi che questo sistema lo abbiamo creato. Siamo quelli dietro le porte che aspettano il pacco, siamo quelli che danno il feedback, siamo quelli che vanno a votare i politici che decidono le leggi di Mercato. Questo è un film indispensabile perché risveglia consapevolezza, forse l’ultimo progetto in cui credere.