INDIA DI MODI, INTEGRALISMO INDUISTA E AUTORITARISMO

L’India, subcontinente e seconda nazione più popolosa al mondo dopo la Cina, è diventata a tutti gli effetti una grande Potenza, e nucleare. Il crescere del nazionalismo induista che ha poi portato alla elezione a presidente dell’autoritario Nerendra Modi. Ma l’Unione Indiana è il terzo Paese al mondo per consistenza della popolazione musulmana, dopo Indonesia e Pakistan.Quando nel nostro Paese si parla di India a tutti vengono in mente i due marò del San Marco, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri della Marina accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel 2012 nel sud dell’India. Dal luglio scorso a dibattimento la Corte arbitrale permanente nel caso della ‘Enrica Lexie’ su chi li dovrà giudicare (Nave italiana suolo italiano, vittime indiane tribunale indiano).Bagarre giuridica con l’Italia, finita nella disgrazia a rappresentare l’Europa e l’occidente, per svelare con 8 anni di anticipo, il montare di un orgoglio nazionale indiano che che ha poi portato alla elezione a presidente del sovranista e autoritario Nerendra Modi… CONTINUA SU REMOCONTRO: