LE NOTIZIE DEL GIORNO lunedi 27 gennaio 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO lunedi 27 gennaio 2020

REGIONALI 2020:Il centrosinistra tiene l’Emilia-Romagna. La Lega non sfonda, tracollo dei 5 Stelle.Capovolti i pronostici della vigilia. Il governatore uscente del Pd Stefano Bonaccini prevale alle elezioni regionali in Emilia Romagna (51,4%), sulla candidata del centrodestra Lucia Borgonzoni (43,7%), mentre il pentastellato Simone Benini ottiene appena il 3,5%. Il centrosinistra tiene una delle ultime roccaforti rosse e respinge il tentativo leghista di far cadere il governo Conte. Il Carroccio insegue, mentre per i Cinquestelle è una débacle. Inatteso anche il boom di affluenza: doppiato il dato dell’ultima consultazione. EMILIA ROMAGNA,Bonaccini: “Grande soddisfazione”.StefanoBonacciniriconquista l’Emilia-Romagna. Quando sono statescrutinate 4.485 sezioni su 4.520, il presidente uscente è al51,41contro il43,65% della candidata del centrodestra, LuciaBorgonzoni.A Bologna, il presidente dem dell’Emilia-Romagna è arrivato in piena notte in viale Aldo Moro, con i seggi ancora impegnati nello scrutinio, sottolineando la sua “soddisfazione per unrisultato straordinario: partivamo con 7-8 punti sotto alle Europee, vuol dire che abbiamo fatto una cavalcata in pochi mesi che ha fatto recuperare tantissimo”. EMILIA ROMAGNA,a Bibbiano vince Bonaccini.ABibbiano, il comune in provincia di Emilia-Romagna balzato alle cronache per l’inchiesta ‘Angeli e Demoni’ sugli affidamenti sospetti dei minori, il candidato Pd Stefano Bonaccinivince con il 56,7% dei voti. Scrutinate tutte e sette le sezioni, la rivale del centrodestra LuciaBorgonzoniottiene 2.006 voti, pari al 37,4% delle preferenze. Lontanissimo dai due Simone Benini (M5S) con il 4,33%. EMILIA ROMAGNA,Salvini: “Citofono? Rifarei tutto”.E’ quanto afferma il leader della Lega MatteoSalvini, parlando in conferenza stampa a Bentivoglio dopo leelezioni regionali. Con il “55% in Calabria e il 45% in Emilia, siamo la prima forza” sottolinea, aggiungendo che nelle due Regioni che sono andate al voto il centrodestra è stato “compatto”.E, proprio parlando dicentrodestra, Salvini aggiunge che “in attesa del voto, che spero sarà presto, prepareremo squadra a livello nazionale”. EMILIA ROMAGNA,Zanicchi: “Candidata era sbagliata”.“Non c’è stato un effetto citofono. Se uno vuole votare il centrodestra non cambia idea per unacitofonata. Chi ama Salvini gradisce questo suo essere poco patinato e molto spontaneo”. CosìIva Zanicchicommenta con l’Adnkronos il risultato del voto in Emilia-Romagna, dove è nata 80 anni fa a Ligonchio, piccola frazione del comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia. EMILIA ROMAGNA,Gentiloni: “C’è stata onda anti-Salvini”.Vince il buongoverno di Bonaccini. L’onda c’è stata: contro Salvini. La forza del Pd riaccende la speranza nel nuovo bipolarismo”. Lo scrive su Twitter il Commissario europeo Paolo Gentiloni, commentando il risultato elettorale. REGIONALI, CRIMI:“Non ci arrendiamo”.Il risultato è al di sotto delle aspettativema da qui a dire che il M5S è morto, ce ne corre. Il MoVimento è vivo e vegeto e continuerà alavorare ‘pancia a terra’ al governo del Paese. Lo sostiene il capo politico del MoVimento, VitoCrimi, in un post su Facebook. REGIONALI, PARAGONE:“Il M5S è morto”.GianluigiParagonesuona le campane a morto per il M5S. Dopo ilvoto in Emilia-Romagna e in CalabriailMoVimento“èmorto, soffocato nella scatoletta di tonno. Non lo dico io, lo stanno dicendo gli elettori”. REGIONALI: crolla lo spread.Lo spread tra Btp e Bund tedeschi risente subito dell’esito delle elezioniregionali in Emilia-Romagna, che con la vittoria di Stefano Bonaccini (Pd) hanno messo al sicuro la coalizione Pd-M5S e l’esecutivo guidato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte. Nei pre-scambi, il differenziale scende a141 puntibase,15 punti in meno dei 156 di venerdìscorso (-12,5%). Il rendimento del Btp decennale si attesta all’1,07%. REGIONALI CALABRIA,Santelli: “Dedico la vittoria ai miei genitori”.“Come sapete non ho voce”. Jole Santelli arriva alle 00.30 sul palco allestito al piano terra del T Hotel scelto come quartier generale elettorale e tutti applaudono e gridano “brava, brava!”. Antonio Tajani è al suo fianco. Tutti gli azzurri, molti veterani del ‘94, la circondano.La candidata governatrice del centrodestra in Calabriaparla con un filo di voce e chiede silenzio per farsi sentire anche in fondo. LAURA CASTELLI:“Taglio cuneo è solo l’inizio”.“Il M5S ha sempre lavorato su misure strutturali.Ho sempre detto che il taglio del cuneo fiscale deve essere l’inizio di una riforma dell’Irpef. Abbiamo fatto un pezzettino che varrà da luglio a dicembre, poi a gennaio arriverà la riforma dell’Irpef che sarà presentata con una legge delega. Oggi ci troviamo una giungla di detrazioni, bonus, deduzioni che vanno riordinate”. ROMA,tamponamento a catena sul Gra.Code sulla carreggiata interna delGrande Raccordo Anularedall’allacciamento con laRoma-Fiumicinoalla Pisana, a causa di untamponamento a catenatra tre veicoli. Lo comunica Astral Infomobilità. USA, il campione dell’NBA Kobe Bryant muore in un incidente con l’elicottero.Tragedia nel mondo dell’NBA: Kobe Bryant è morto in un incidente di elicottero in California, nella contea di Los Angeles. A riferirlo è stato per primo il sito TMZ. Il 41enne, leggendaria guardia dei Lakers, era a bordo del suo elicottero privato con almeno altre otto persone, tutte morte. Tra le vittime anche una delle quattro figlie, la 13enne Gianna Maria detta GiGi. Lo riferiscono fonti della famiglia al sito Tmz. Gianna Maria, era la primogenita di Kobe e la moglie Vanessa, ed era un astro nascente del basket femminile. Il gruppo era diretto verso la Mamba Academy di Thousand Oaks per un allenamento di basket. Sul velivolo non sembra fosse presente la moglie Vanessa. GIORNO DELLA MEMORIA,Papa e Segre, mai indifferenza.“L’indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori”: così la superstite dell’Olocausto, 90 anni il 10 settembre, ha scritto nella ‘definizione d’autore’ per il vocabolario Zingarelli 2020. Parole non dissimili da quelle pronunciate oggi all’Angelus da Papa Francesco: “Domani ricorre il 75/o anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Davanti a questa immane tragedia, a questa atrocità, non è ammissibile l’indifferenza ed è doverosa la memoria. Domani siamo tutti invitati a fare un momento di preghiera e di raccoglimento, dicendo ciascuno nel proprio cuore: mai più!”. CORONAVIRUS,L’allarme di Xi Jinping: “L’epidemia accelera”. 80 vittime in Cina. Pechino proroga festività.Il bilancio si aggrava a 80 vittime, circa 2.700 infetti Sale a circa 2.750 persone infettate e 80 morti il bilancio del coronavirus cinese. Pechino proroga le festività di 3 giorni, fino al 2 febbraio. È l’ultimo bilancio diffuso dalle autorità, salito a poche ore dall’ultimo bollettino.La Farnesina lavora a piano di evacuazione degli italiani LIBIA: tregua violata, le forze di Haftar avanzano a sud est di Misurata, almeno 17 morti.Almeno sette uomini delle forze vicine al Governo di accordo nazionale del premier libico, Fayez al Serraj, e un’altra decina delle truppe rivali, le forze al comando del generale Khalifa Haftar, sono morte nei violenti scontri avvenuti a sud della città Stato di Misurata. Il governo riconosciuto dall’Onu ha accusato le truppe di Haftar di aver violato la tregua tra le parti e la richiesta di cessate il fuoco della Conferenza di Berlino. IMPEACHMENT,l’accusa chiede la testimonianza di Bolton.I democratici in Congresso chiedono che l’ex consigliere per la Sicurezza nazionale John Bolton testimoni nel processo per impeachment nei confronti del presidente Donald Trump. Questo dopo che il New York Times ha svelato come Bolton nella bozza del suo libro ha scritto che Trump gli disse di voler congelare gli aiuti all’Ucraina fino a che non avesse avviato delle indagini sui Biden. L’accusa nel processo, guidata da Adam Schiff, ha definito la rivelazione “esplosiva” e ha chiesto di convocare Bolton. Serve il voto di almeno 4 senatori repubblicani.