CESARE E LA LEZIONE DEL PASSAGGIO DEL RUBICONE
Alea iacta est, il dado è tratto. Poche frasi sono passate alla storia e hanno significato così tanto per il corso degli eventi successivi come quella che fu pronunciata da Giulio Cesare nella […] (ALESSANDRO DE NICOLA, La Stampa)(leggi) Prototipo di tutte le mafie o invenzione letteraria, una sorta di fake news dei secoli passati? E’ stato un serial televisivo spagnolo ambientato nella Siviglia del XVI secolo, La peste, a […] (FABIO GALVANO, La Stampa)(leggi) È vero, si continua a perdere la vita sulle strade ma sempre di meno, hanno sostenuto più volte gli esponenti di governo in questi giorni quando sono stati messi dinanzi alla lunga serie di morti […] (FLAVIA AMABILE, La Stampa)(leggi) Mille miliardi di investimenti nei prossimi dieci anni. Di cui 100 destinati alla riconversione economica delle aree maggiormente dipendenti dalle industrie inquinanti attraverso un «Fondo per la […] (MARCO BRESOLIN, La Stampa)(leggi) Lui festeggia spargendo cuoricini e in poche ore raccoglie l’applauso di 25 mila persone, un’ovazione che nel linguaggio dei social si misura a colpi di “mi piace”. È la solita standing ovation, […] (NICOLA PINNA, La Stampa)(leggi) Tutti a parlare dei poveri (si fa per dire) Harry & Meghan che salutano i Windsor e mettono su un bel business di ospitate e simili griffato «Sussex Royal». Elisabetta II, pare, non ha gradito […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) NEW YORK — Il «Re alla frutta», il «gigante spiaggiato», il titano diventato totano, a 35 anni è tornato nell’unico posto possibile: sul trono, a guardare i comuni mortali e dire «non […] (MATTEO BASILE, la Repubblica)(leggi) Il 13 luglio Sir Patrick Stewart compirà 80 anni. Il suo alter ego, Jean-Luc Picard, il capitano della nave stellare USS Enterprise, deve ancora nascere. La storia vuole sia venuto alla luce a La […] (VALERIA RUSCONI, la Repubblica)(leggi) «Andai a prendere i primi contatti a Venegono, nel seminario della diocesi di Milano, per iniziare la strada verso l’ordinazione diaconale. Mi chiesero quanti anni avessi – ne avevo 45 – e […] (PAOLO RODARI, la Repubblica)(leggi) HOLBROOK (NUOVO GALLES DEL SUD) — Il pickup con lo stemma della Fire Brigade procede a tutta velocità lungo Jingellick road, in direzione del fumo. In lontananza i monti sembrano vulcani. […] (MARCO MENSURATI, la Repubblica)(leggi) Si discute molto, in questi giorni, sulla “riduzione dei parlamentari”. Prevista da una legge di modifica della Costituzione, approvata nello scorso ottobre. Intanto, sullo stesso argomento, sono […] (ILVO DIAMANTI, la Repubblica)(leggi) Sono quattro le questioni sulla tragica parabola esistenziale e sportiva di Marco Pantani cui ancora oggi – a 50 anni dalla nascita – si fatica a rispondere lucidamente, storditi dalle risse tra […] (MARCO BONARRIGO, Corriere della Sera)(leggi) Negli anni 50 fu la costruzione delle autostrade di asfalto a trasformarci da Paese povero in Paese prospero. Oggi, per uscire dallo stallo occorre costruire le autostrade digitali, ce lo ha […] (MILENA GABANELLI RITA QUERZè, Corriere della Sera)(leggi) «Siamo pronti a dare 200 mila dollari in beneficenza se farai il tuo dannato lavoro», twittano gli scrittori Stephen King e Don Winslow. L’offerta è rivolta alla portavoce della Casa Bianca, […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Un mese fa Viktor Orbán ha nazionalizzato sei cliniche per la fecondazione artificiale dichiarandole «strategiche»: poiché già un decimo degli ungheresi ha lasciato il Paese, per il leader di […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) Washington «Siamo pronti a dare 200 mila dollari in beneficenza se farai il tuo dannato lavoro», twittano gli scrittori Stephen King e Don Winslow. L’offerta è rivolta alla portavoce della Casa […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Un mese fa Viktor Orbán ha nazionalizzato sei cliniche per la fecondazione artificiale dichiarandole «strategiche»: poiché già un decimo degli ungheresi ha lasciato il Paese, per il leader di […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi)
