LE NOTIZIE DEL GIORNO mercoledi 29 gennaio 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO mercoledi 29 gennaio 2020

VIRUS CINA: IL PICCO SARA’ TRA 10 GIORNI.La diffusione delnuovo coronaviruspartita dalla provincia cinese di Hubeipotrebbe raggiungere il suo piccotra circadieci giorni. A fare la previsione è lo scienziato Zhong Nanshan, lo pneumologo cinese che scoprì il coronavirus SARS nel 2003. VIRUS CINA, BRITISH FERMA I VOLI.E Toyota sospende produzione.Glistabilimentidi produzione dellaToyotain Cina rimarrannochiusi fino al 9 febbraio.Sale il bilancio delle vittime da coronavirus di Wuhan. Stando agli ultimi dati diffusi dalla Commissione sanitaria nazionale di Pechino, imortisono132e i casi di contagio 5.974 a livello nazionale e 3.554 nella sola provincia di Hubei, dovemartedìsono staticonfermati 840 nuovi contagi. CORONAVIRUS,6mila contagi: più della Sars.Pronto aereo per rimpatriare italiani.La Farnesina: al rientro, i connazionali seguiranno protocollo sanitario. GOVERNO:  dopo le regionali si apre la  ‘FASE DUE’.Salvinitorna ad attaccare il presidente del Consiglio: “Tra un insulto e l’altro governi, altrimenti si dimetta…”. Per il leader della Lega, il prossimo obiettivo politico sarà evitare alcuni dei “danni” che, a suo dire, starebbe commettendo la maggioranza in Parlamento, ‘dall’ alzare l’età per andare in pensione al cancellare i decreti sicurezza’. GOVERNO FIRMA DECRETOper creare gruppo di lavoro contro l’odio online.Un’iniziativa del ministro all’Innovazione, Paola Pisano, in accordo con quello della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il sottosegretario con delega all’Editoria, Andrea Martella ISTAT,a gennaio sale la fiducia consumatori, giù le imprese.Per i consumatori, spiega l’Istituto di statistica, il clima di fiducia recupera completamente la flessione registrata a novembre 2019 riportandosi sul livello dello scorso ottobre. L’aumento è dovuto ad “un diffuso miglioramento” di tutte le componenti. GIUSTIZIA,il Senato approva la risoluzione della maggioranza.L’aula del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafederiguardante l’amministrazione della giustizia con 146 voti favorevoli, 109 contrari e nessuna astensione. L’altra risoluzione, proposta dalle opposizioni e con parere negativo del governo, è stata bocciata con 147 no, 105 sì e due astenuti. BONAFEDEnuovo capo delegazione M5S al governo.L’elezione del Guardasigilli è avvenuta per acclamazione nel corso della riunione dei ministri e sottosegretari pentastellati. “Raccolgo il testimone dal mio amico Luigi Di Maio a cui vanno i nostri ringraziamenti per tutto quello che ha fatto”, ha scritto.Bonafede va a sostituire Luigi Di Maio come referente, nel governo, per il Movimento. RECUPERATO IL CORPO DI KOBE BRYANT.Sono stati recuperati tutti i corpi del tragico incidente in elicottero nel quale hanno perso la vita nove persone, tra cuiKobe Bryante la figlia 13enne Gianna Maria. Lo ha fatto sapere l’ufficio del coroner della contea di Los Angeles.Il corpo di Bryant è stato identificato grazie alle impronte digitali. TENTATO ASSALTO A PORTAVALORI.Auto date alle fiamme per bloccare la carreggiata all’altezza di Lodi Vecchio. Il furgone si è rifugiato in un Autogrill e i banditi hanno desistito. Nessuno è rimasto ferito.Notevoli i disagi alla circolazione. PRESUNTI ABUSI SESSUALI SU DUE FRATELLI: indagati nove religiosi.E’ l’ipotesi per la quale la procura di Prato ha aperto un’inchiesta che coinvolge 9 religiosi dell’ex comunità ‘Discepoli dell’Annunciazione’ soppressa dal Vaticano a dicembre in seguito a una visita canonica. CAGLIARI, SEQUESTRA E VIOLENTA UNA DONNA:fermato un 32enne.L’episodio è avvenuto il 20 gennaio scorso: i militari, in 10 giorni, sono riusciti a ricostruirlo e risalire al presunto responsabile. Tutti i dettagli in una conferenza stampa fissata alle 10 al Comando provinciale di Cagliari. OMICIDIO POLIZZI,madre: “Obbligo dimora per assassino”.“E’ poco, ma al momento siamo consapevoli chenon si poteva fare di più“. Così all’Adnkronos Daniela Ricci, madre di Alessandro Polizzi, il ragazzo ucciso a Perugia nel 2013 da Riccardo Menenti, condannato all’ergastolo, e uscito dal carcere dopo circa sette anni per decorrenza dei termini dopo che la Cassazione non aveva fissato un’udienza per la sentenza definitiva. ROBERTO FICO: ‘M5S determinato ad arrivare a fine legislatura e a sostenere l’attuale governo’.Così il presidente della Camera dopo le dimissioni di Di Maio e la doppia sconfitta alle Regionali di domenica scorsa LATINA, Estorsione, arrestata ex consigliera regionale del Lazio.Su disposizione del gip di Roma è stata arrestata dagli uomini della Squadra Mobile di Latina, Gina Cetrone, ex consigliere regionale del Lazio del Pdl e attualmente coordinatrice regionale del partito “Cambiamo! con Toti”. Con lei sono finite in carcere altre quattro persone. Le accuse, a vario titolo, sono di estorsione, atti di illecita concorrenza e violenza privata, aggravati dal metodo mafioso. SALVINI AL CITOFONO,indagine interna dei carabinieri: si valuta ruolo di un maresciallo.Il militare in questione avrebbe messo in contatto la donna che ha accompagnato il leader della Lega nel quartiere Pilastro a Bologna con lo staff del Carroccio. Sulla vicenda c’è anche un’interrogazione parlamentare del Pd al ministero dell’Interno WHIRPOOL,Patuanelli: “A Napoli la produzione va avanti fino al 31 ottobre”.Il termine è stato indicato durante l’incontro tenutosi oggi al Mise tra azienda, Governo e sindacati. Il ministro ha confermato “il massimo impegno a trovare una soluzione definitiva per salvaguardare i lavoratori”. Trecento operai in presidio davanti al Ministero OFFESE SESSISTEa donna arbitro di 16 anni.La denuncia arriva dal ministro per le politiche giovanili e lo sport,Vincenzo Spadafora, che su facebook pubblica un post con la foto di una donna arbitro di spalle e la scritta ‘Stop al sessismo’. FMI: in Italia deficit 2020 al 2,4%. Il debito resterà vicino al 135%.“L’Italia è il Paese con le più basse previsioni di crescita di tutta l’Unione” afferma l’Fmi, che reputa urgenti riforme strutturali TRUMP E IL SUO PIANO DI PACE:“Riconosceremo uno Stato palestinese” ma “Gerusalemme sarà capitale indivisa di Israele”. Sì anche all’annessione degli insediamenti in Cisgiordania. Netanyahu: “Piano eccezionale”. No dai palestinesi: “Gerusalemme non è in vendita” SISMA TRA CUBA E GIAMAICA: revocata l’allerta tsunami.Scossa di magnitudo 7.7, avvertita anche a l’Avana. Evacuati alcuni edifici a Miami METEO, ARRIVANO I GIORNI DELLA MERLA ma le temperature salgono, oltre 20° al Sud.Poi il gelo. Un clima decisamente anomalo, ma che ben presto muterà radicalmente. Il Centro Europeo prevede, infatti, a partire dal 5 febbraio, un totale cambio di circolazione atmosferica. L’anticiclone delle Azzorre dall’oceano si innalzerà verso il Regno Unito e la Scandinavia e da qui si muoveranno impetuose correnti polari che raggiungeranno l’Italia. Sarà proprio tra il 5 e il 7 febbraio che si prevede un’irruzione di aria artica. OK DEL PARLAMENTO EU ALLA BREXIT.La plenaria del Parlamento europeo ha approvato a Bruxelles, con 621 voti a favore contro 49 e 13 astenuti,l’accordo di recesso del Regno Unito dall’Ue. Dopo il voto, tutti gli eurodeputati si sono dati la mano cantando la canzone d’addio il “Valzer delle Candele” (“Auld Lang Syne”). Domani il Consiglio Ue adotterà formalmente l’accordo. Dal 31 gennaio il Regno Unito sarà fuori dalla Ue, ma fino al 31 dicembre 2020 ne rispetterà le regole. BRUXELLES, SEGRE: ‘Qualcuno nega l’Olocausto’.La senatrice a vita parla agli eurodeputati: “All’ingresso ho visto le bandiere colorate di tanti stati affratellati al Parlamento europeo, dove si parla, si discute, ci si guarda negli occhi. Non è stato sempre così” dice. “Ancora oggi qualcuno nega l’Olocausto. Ma è impossibile dimenticare il male altrui” STADIO ROMA, archiviata l’indagine sulla sindaca Raggi per abuso d’ufficio.La vicenda era nata da un esposto presentato dall’architetto Sanvitto per conto dell’associazione ‘Tavolo della libera urbanistica’, in cui si ipotizzava il reato legato alle procedure con le quale il Comune ha scelto di pubblicare il progetto per il nuovo stadio. La sindaca: “Spazzato via il fango” LODI VECCHIO, Tentato assalto a portavalori, inferno di fuoco sull’A1.Inferno di fuoco sull’A1 con sette auto e un autoarticolato dati alle fiamme tra Lodi e Milano per tentare un assalto a un furgone portavalori che sarebbe però fallito. I malviventi hanno creato due ‘barriere’ di fiamme su entrambi i sensi dell’autostrada Milano-Napoli, poi hanno speronato il mezzo blindato dopo aver rovesciato una distesa di chiodi per bucargli le gomme.